• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Warner punta sul Video On Demand

ma la vogliono capire che il noleggio è morto?Pagare 4/5 euro per un film che si vede una volta....a sto punto vado al cinema, o mi prendo il dvd.
 
non so dove tu viva, ma io un film a noleggio lo pago 1,50 euro. Riguardo all'alternativa di andare al cinema non è tanto una questione di convenienza economica, perchè, se consideri una famiglia media di 4 persone, ci vogliono almeno quei 24 euro di soli biglietti per vedere un film. Aggiungici il parcheggio, la benzina, ecc...

Io sinceramente continuo a non capire tutto questo astio verso il VOD. Nessuno vi costringe a cambiare le vostre abitudini di acquistio. Il VOD è solo un'alternativa al classivo videonoleggio. Se vi piace acquistate, se preferite rivolgervi direttamente in videoteca, recatevi in videoteca. Ogni volta che si parla di VOD, o di Digital Download, partono gli isterismi generali... manco vi stessero rubando qualcosa.
 
Ultima modifica:
Sabatino Pizzano ha detto:
.... Ogni volta che si parla di VOD, o di Digital Download, partono gli isterismi generali... manco vi stessero rubando qualcosa.
Sabatino .. ;) il tuo discorso è Sacrosanto :cool:

Tuttavia ... conoscendo i "Polli", certe scelte possono precostituire un alibi per penalizzare un tipo di supporto, caro all'acquisto, a favore di un successo del Digital Download, dai costi bassi ma dalla qualità infima o cmq non pari a quella di un supporto .... :mad:
In tutto questo, come consumatori, ci si andrebbe a perdere, dando l'alibi alle distribuzioni di dire .. "Ma tanto si vendeva poco ... " :rolleyes:

Quello che dico è sempre più lampante per l'Audio dove oramai è costume scaricare immondizia da i-Tunes .. :rolleyes:
Quanto ancora pensate che continueranno a stampare CD di questo passo ??? :(
La sparizione dal mercato di un supporto fisico, attestato e collaudato è solo una perdita in fatto di qualità per il consumatore ... :cry:
 
Concordo...ne abbiamo già parlato in altri post.

Ci fanno acquistare TV ed apparecchiature futuristiche praticamente per forza (sono anni che vendono solo 16/9 che ancora ad oggi servono a pochissimo!), e poi si torna a sorgenti di qualità scarsissima???

Invece di andare avanti si torna in dietro... :rolleyes: File MP3 a 128 Kb/sec contro i 1440 di un semplice CD. Non voglio immaginare che file saranno i film... in DIVX?!?!? :eek: Inoltre chissà a che prezzi visto che un CD completo in MP3 costa 10 euro!!! Figuriamoci un film...
 
Highlander ha detto:
... conoscendo i "Polli", certe scelte possono precostituire un alibi per penalizzare un tipo di supporto, caro all'acquisto, a favore di un successo del Digital Download, dai costi bassi ma dalla qualità infima o cmq non pari a quella di un supporto ....

Credo tu abbia centrato IN PIENO il discorso!
 
Oltretutto ... da un punto di vista Artistico è piuttosto denigrante ... :rolleyes: e qui parlo da ex musicista compositore ;)

Voi mettere l'orgoglio di riuscire a ottenere il Disco d'Oro o il Disco di Platino per le migliaia o milioni di copie Vendute, paragonandolo ad un futuro milioni di downloads ottenuti .... al pari di un Video qualsiasi di YouTube ??? :mad: :cry: :cry: :rolleyes:
 
Il discorso del non uscire da casa per vedere un film puo' valere in grandi paesi come l'america o altri, dove ci sono abitazioni veramente isolate in cui andare al cinema o noleggiare un film puo' diventare un problema.
In Italia questo discorso non attacca perchè penso che più o meno tutti abbiamo un videonoleggio a 5-10 minuti a piedi/auto da casa
 
Sabatino però guarda la realtà che già si vive nel settore audio...
I file in dowload sono inferiori a quelli di un semplice CD (non tocchiamo i SACD e DVD-Audio), inoltre il prezzo è di 1 euro a canzone!

E' vero la comodità di acquistare 1-2 pezzi dell'album; ma intero viene 10 euro, non molto distante da un CD nuovo e soprattutto a qualità nettamente inferiore.

Chiaro che ci viene da pensare alla stessa fine per i film, eppure ora non ci sono già più HD Ready sopra i 40"!!! Perchè i file in download avranno bisogno di TV Full HD?!?!? Non credo proprio e vedi discorso audio...
 
Highlander ha detto:
Voi mettere l'orgoglio di riuscire a ottenere il Disco d'Oro o il Disco di Platino per le migliaia o milioni di copie Vendute,
Come si vede che sei vecchio :D
Ai tuoi/miei tempi i dischi d'oro si davano ad 1 milione di copie. Dato che il disco d'oro è più che altro uno strumento promozionale e visto che nessuno riusciva più ad arrivare a quei numeri l'hanno via via calato ed oggi si danno a 35.000 copie, ridicolo. :rolleyes:


Quanto al VOD, se non piace, la soluzione c'è: comprare un milione di DVD a testa.
Ma dato che in molti stanno dicendo "io non compro più DVD perché aspetto i BD", non lamentiamoci se chi deve incassare per produrre altri film cerca strade più remunerative o costi di distribuzione più contenuti.

Ciao.
 
Tutto vero..... ma le case produttrici guardano ai profitti e se tanto mi da tanto ;)
Che Mp3 e Dvx siano scarsi sotto il profilo qualità Non ci piove..... guardando però alla mole di tali file scaricati in rete..... mi viene di dargli ragione :(

Comunque ben venga la possibilità di un'altro canale... sempre che questo Non precluda la possibilità agli altri di esistere in modo decente :cool:
 
sevenday ha detto:
I file in dowload sono inferiori a quelli di un semplice CD
A parte che si potrebbe fare una sessione di prova su un impianto medio fra un AAC 256Kbps ed un PCM, i limiti di compressione sono imposti dalle case di produzione musicale.
Cosa credi che cambi per iTunes o Amazon o altri trasferire file da 40/50MB con le connessioni di oggi?

E' vero la comodità di acquistare 1-2 pezzi dell'album;
Questa è la cosa migliore del DL. imho.
Anni fa prendevo dischi stupendi dall'inizio alla fine, ma oggi quanti album escono con più di un paio di pezzi ascoltabili.
La musica è in crisi di contenuti, non di vendite e la dimostrazione è proprio che sui negozi online i singoli si vendono alla grande.
Quello che non si vende sono i CD pieni di "melma" di contorno all'unico pezzo decente.

Perchè i file in download avranno bisogno di TV Full HD?!?!?
Su iTunes Store ci sono moltissimi film in HD, sia per il noleggio che la vendita.
Fra l'altro anche iTS ha annunciato che molti dei titoli saranno disponibili lo stesso giorno di uscita del DVD.
Oltre alla citata Warner anche altre majors adotteranno lo stesso sistema: 20th Century Fox, The Walt Disney Studios, Paramount Pictures, Universal Studios Home Entertainment, Sony Pictures Entertainment, Lionsgate, Image Entertainment eFirst Look Studios.

http://www.macitynet.it/macity/aA32160/ufficiale_film_itunes_nel.shtml


Ciao.
 
Girmi il prezzo di un album su iTunes è di 10 euro!!! :eek: E non ti danno che 10-15 file!!!

Almeno un album puoi prendere solo le canzoni che ti interessano, nei fil che fai?!?!? Acquisti solo le scene che ti interessano?!?!?

E cmq sia avvertibile o no la differenza audio c'è...altrimenti non si lotterebbe per avere il PCM o audio HD nei film e ci andrebbe bene sempre il vecchio DD e DTS...
 
Credo che benegi abbia centrato il nocciolo della questione: tutto sta a capire se il VOD (e il MOD per la musica, scusate il neologismo... :D) saranno canali paralleli o soppianteranno in toto la vendita di supporti.

C'è il rischio che nella migliore delle ipotesi i supporti vengano relegati al mercato di nicchia dei collezionisti e dei veri appassionati, con inevitabili e tristi ricadute sui prezzi... :(
 
è un po' prematuro parlare di digital download come sostituto (con qualità di pari livello) del supporto fisico! ma per il futuro la strada è quella ;)

sicuramente arriverà il giorno in cui potremmo scaricare centinaia di GB dalla rete in pochi minuti ;)
 
Sempre più dipendenti dalla rete... Ma un attacco direttamente al cervello stile Jhonny mnemonic no?!?!? :rolleyes:

Se va via la corrente le generazioni future non potranno neppure passare il tempo a leggere un libro visto che sarà anche quello in PDF!!!
 
D'accordo.C'e' un limite a tutto.Io saro' pure vecchio oppure obsoleto,ma i libri li voglio di carta,e i film su supporto da possedere e accarezzare.
 
Top