Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...ili_index.html

    Pagina significativa dei difficili anni '30, la Quinta di Shostakovich si ascolta come uno dei pezzi più azzeccati per un approccio audiofilo senza compromessi alla grande orchestra del XX secolo.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Grazie per la segnalazione.

    Ho penato un po' per farla saltar fuori ma alla fine l' esecuzione di Yutaka Sado è risultata essere anche su Amazon Music HD (nominalmente @24/192, con le mie cuffie posso solo dire che suona molto bene (*)).

    Non conoscendo Shostakovich ho trovato interessante anche la "storia di copertina" sui suoi problemi con il regime, forse perché conferma certe mie "strane" idee sulla retorica che vuole che l'artista dia il meglio di sé quando non si fa influenzare né dai gusti del pubblico né dalla committenza - in pratica si vorrebbe che il vero artista fosse un "dilettante" (nel senso letterale di fare le cose per proprio diletto) - retorica della cui validità dubito assai.

    Ascolto raccomandato ai non conoscitori (gli altri non hanno bisogno della mia raccomandazione) che si sentano nello spirito giusto per ascoltare una grande musica che "allunga" l' '800 musicale di qualce decennio.

    (*) anche se la gamma medio alta a volte sembra un po' troppo squillante, ma va detto che ascoltando in streaming con un impianto non certo al top potrebbe dipendere da chissà cosa
    Ultima modifica di pace830sky; 08-11-2021 alle 06:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •