|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Dark | stagione 3 | la recensione
-
25-08-2020, 09:00 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...one_index.html
Si conclude con la terza stagione una delle serie più amate di sempre a marchio Netflix. Tra l’altissima qualità e qualche rimpianto per una storia che non sempre è risultata chiara ai milioni di spettatori che hanno seguito le vicende ambientate nella cittadina tedesca di Winden.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
25-08-2020, 10:01 #2
Più che di "storia" parlerei di un puzzle, guardarlo è più un esercizio di memoria e di capacità fisiognomiche per districarsi nella folla di personaggi, ciascuno messo in scena in diverse età della vita.
Inutile cercarci una qualsiasi riflessione su ciò che è umano ed immutabile, un po' come un videogame o, appunto, un puzzle non ti lascia niente se non la soddisfazione di essere riuscito ad unire tutti i puntini per far emergere una immagine (si spera) complessiva.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-08-2020, 11:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.270
Nella seconda se ne aggiungevano uno nel passato ulteriore nel 1921 (perché non il 1920?)
Quindi il Novembre 2019 diventa Giungo 2020, 1986> 1987, 1953> 1954, etc...
l’apocalisse prevista per il novembre del 2019?
Ironia? No grazie, in Dark. Ho amato tutta questa drammaticità, specialmente le tragedie dei singoli nelle ultime puntate della Stag 2.
La 3 l'ho vista una sola volta, il 27 e 28 Giugno, quindi evito di parlarne...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-08-2020, 11:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Condivido in sostanza quanto scritto nella recensione. A mio parere si sono troppo avvitati sul discorso dell'immutabilità del passato, portandolo ad un punto tale che in realtà per tutta la serie "avviene ciò che doveva avvenire". Poi nell'ultimo episodio la vicenda viene risolta senza tenere fede a questa premessa.
Anche sulla mancanza di autoironia dei personaggi concordo, non si può tenere un solo livello di emozione per tre stagioni senza annoiare.
Ciò detto si tratta di una produzione di qualità e di una serie fondamentalmente godibile. Piccola nota, la sigla iniziale è davvero una chicca.Ultima modifica di Lanfi; 26-08-2020 alle 15:50
-
26-08-2020, 14:32 #5
@Lanfi temo che sei incorso in uno spoiler involontario dicendo
Spoiler: Poi nell'ultimo episodio in 10 minuti il passato diventa mutabile e si risolve la questione. Ultima modifica di pace830sky; 26-08-2020 alle 14:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-08-2020, 15:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Chiedo venia! Mi sembrava di non essere stato troppo esplicito....in ogni caso ho cambiato il messaggio per risultare più criptico!