Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1175/index.html

    In occasione di un evento di presentazione presso il punto vendita "Alta Fedeltà" di Calco, in provincia di Lecco, ho finalmente potuto analizzare il nuovo proiettore Sony laser 4K, con risultati che - per molti aspetti - mi hanno sorpreso positivamente...

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    In queste condizioni, con la luminosità a 60, il livello del nero è ancora ancorato al suo minimo nativo ma il gamma sulle basse luci è finalmente quello giusto, con piacevoli ripercussioni anche sui livelli più elevati.

    ...

    il gamut è molto esteso, non raggiunge le dimensioni del DCI P3 ma è molto vicino e il "verde" è nella direzione "giusta" e non devia leggermente verso il "giallo" come accade invece per la coppia "260" e "360".
    Sony è stata furba, o meglio, abile! In HDR è riuscita ad ottimizzare la prestazione nonostante il gamut non gli consentisse di coprire a pieno il P3 mantenendo la tinta corretta, quando parli di "giusta direzione", fino al 75% delle saturazioni sia sul rosso che sul verde. Per il 100% come sappiamo poco male, il gamut ''richiude'' verso il limite nativo della macchina, non un grossissimo problema nel complesso. Limite invece ridotto ai minimi termini sul blu anche al 100% della saturazione per ovvie ragioni...
    Eccellente anche il fatto che in HDR non si mangi i primi step fuori dal nero (nessuno, nessuno? ) pur mantenendo intatto il MLL.

    Onestamente mi domando come una macchina di questo livello possa non disporre di due banchi ''pro'' dedicati ciascuno a SDR e HDR. Per carità, ti sei arrangiato, però cosa gli costava?

    Il 15 Dicembre da Videosell non mancherò! Voglio vedere coi miei occhi come se la cava questo proiettore, soprattutto in HDR!
    Ultima modifica di thegladiator; 06-12-2017 alle 07:45
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Visto oggi da Videosell, mi è piaciuto in tutto e per tutto.
    Se proprio dovessi trovare un appunto è che me lo sarei aspettato un po' più luminoso dato i 2000 lumens dichiarati.
    In effetti i 104 nit post calibrazione rilevati da Emidio su un 3m di base corrispondono circa a 1600 lumens se lo schermo è a gain unitario (se a gain >1 anche meno).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Visto oggi da Videosell, mi è piaciuto in tutto e per tutto.
    Se proprio dovessi trovare un appunto è che me lo sarei aspettato un po' più luminoso dato i 2000 lumens dichiarati.
    In effetti i 104 nit post calibrazione rilevati da Emidio su un 3m di base corrispondono circa a 1600 lumens se lo schermo è a gain unitario (se a gain >1 anche meno).
    Considera che un pochino di lumen li "perdiamo" perché utilizziamo l'area "3840x2160" della matrice e non quella più larga di "4096x2160". Altri lumen si perdono con la calibrazione. Se e quando Sony mi darà un 760 in laboratorio, saprò essere più preciso. Sembra che ormai in Italia non sia più possibile avere un proiettore funzionante in test. Peccato: toccherà leggere qualche test svolto da francesi, tedeschi, inglesi o qualche altro collega.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •