Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...net_index.html

    TVsurf è un nuovo set-top-box e un media center estremamente interessante. Non è un banale HTPC con sinto integrato: Il software permette di integrare le numerose funzioni di sintonizzatore TV digitale, videopregistratore, web TV, mediacenter e navigazione internet in modo semplice e potente

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    EU (Italy)
    Messaggi
    18
    Bah... il solito scatolotto a meta', che fa un po' di tutto ma non tutto.
    La pecca maggiore e' che gli mancano sia il sintonizzatore DVB-S2 che gli slot CI.

    Il DVB-T2 non lo prenderei neanche in considerazione: anche se l'Italia sara' fra i primi paesi ad adottarlo, ci vorranno diversi anni prima di vedere qualche implementazione degna di nota.
    A quel punto, qualsiasi set-top box acquistato adesso sarebbe comunque vecchio.

    Discorso analogo per il CI+: molto bella l'idea dell'HD a pagamento sul digitale terrestre, ma col DVB-T l'offerta non potra' che essere ridicola (in confronto alla controparte satellitare).
    Anche qui, per avere qualcosa d'interessante bisognera' aspettare il DVB-T2 (che comunque non fara' miracoli) e quindi si torna al cui sopra.


    IMHO se uno vuole un buon HTPC l'unica soluzione seria e' arrangiarsi.

    Io che sono pigro penso che optero' per una via di mezzo: uno ION con Atom N330 e scheda grafica Intel (pensavo al nettop ASUS, molto piu' compatto degli HTPC tradizionali), abbinato alla coppia TerraTec H7/S7 e ad una PS3.
    Devo pero' informarmi se uno ION di questo tipo regga la decodifica di contenuti in full HD: in teoria e' stato fatto apposta...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    130
    Con circa 500€ uno si compra un bel PC, magari assemblato in bel case con standard miniTX, lo ottimizza per essere uno vero e proprio HTPC mettendolo accanto al TV LCD e lo sfrutta nel pieno delle funzionalità.
    Abbinando un processore decente una buona scheda video con acquisizione video ed un software adatto fai tutto quello che ti serve ed in più se vuoi giocare, condividere film musica e fare navigazione internet hai il tuo bel mouse e tastiera a cui sei già abituato e non devi impazzire con i tasti del telecomando.
    Se pensi, inoltre, che questo TVsurf non ha neanche le caratteristiche per visualizzare filmati a 1080i.... direi che il prezzo è anche un po alto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Anche a me da l'idea di un prodotto incompleto.
    Manca un supporto serio all'alta definizione 1080i/p, un qualcosa che oggi anche scatolotti meno costosi offrono. A questo punto tanto vale comprarsi una PS3 con l'aggiunta della Play TV che nell'ultimo firmware supporta (solo in visualizzazione, purtroppo) anche l'alta definizione del DTT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ragazzi, siamo seri!
    Non è da tutti assemblarsi un pc mini-itx, renderlo fanless (con tante mini-itx fanless buggose che ci sono in giro), sviluppare un software di facile uso per fargli fare da media center, e senza piratare software proprietario.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    8
    Il valore di forza di questo sistema non`è quello di avere un pc in televisione, ma piuttosto una piattafomra sw - un motore di ricerca- che trasforma contenuti internet in canali televisivi. Quindi qualche cosa che usa mia nonna che non sa accendere un pc ma che sta tutto il giorno incollata al tv, e che con tvsurf può leggere il giornale, registrsi un programma tv e guardarsi un film di totò di streamaing senza doversi preoccupare se questa è televisione dtt o televisione IP..

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    43
    No MKV
    No Sky

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', allacciandosi al discorso della nonna del messaggio precedente, probabilmente alla stessa non interesseranno film mkv piratati dalla rete.

    Per Sky credo esistano problemi di licenze, non credo che Sky conceda ad altri la licenza per inserire la sua decodifica in un altro decoder nè, tanto meno, quella per realizzare una CAM.

    Certo lo si può fare con un HTPC, ma oltre ad essere cosa non molto limpida e border line non è propria cosa immediata ed alla portata della nonna di cui sopra.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    8
    MKV a bordo e gestito :-)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    8
    per tornare alla nonna.. e' vero che a lei non interessano i files mkv.. che nemmeno sa che cosa sono .. ma se un sistema semplice e gratutio le permette di vedere i film di Toto' in televisione, in modo immediato e quando vuole, senza preoccuparsi se questi arrivano da antenna o da collegamento Internet.. beh.. ben venga.. e da quanto visto in fiera questo è quello che fa bene TVsurf..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1

    Automatizzare il login a portali predefiniti

    TVsurf premette di associare accounts esterni al proprio profilo, quindi al proprio decoder.
    Per alcuni siti e portali riconosciuti (es. Megavideo) la procedura di login viene automatizzata evitando la noiosa e ripetuta operazione di immissione dei campi user e password con il telecomando.

    Per accedere e modificare il proprio profilo è necessario accedere al portale www.tv-surf.com (sezione login). Per questa operazione è obbligatorio registrare il proprio decoder immettendo il proprio numero di mac-address stampato sull’etichetta posta sul fondo del decoder.

    Per effettuare il login al portale desiderato effettuare una ricerca con parola chiave LOGIN all’interno del menu principale TVsurf.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    C'è qualcuno che ce l'ha il tv surf?
    Vorrei confrontare impressioni ed esperienze, ma sul forum ufficiale non c'è praticamente nessuno con cui farlo.....

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    19
    UN APPARECCHIO CHE SI RISPETTI DEVE CONSENTIRE DI EFFETTUARE IN HD LE STESSE OPERAZIONI FINORA POSSIBILI IN SDTV. REGISTRARE , COPIARE ,ECC. CIO' MI SEMBRA PRATICAMENTE IMPOSSIBILE E FINCHE' NSARA' COSI' A MA L'ALTA DEFINIZIONE NON INTERESSA.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    TVsurf ora al prezzo di 299 Euro


    .. diventa molto più interessante..
    moltissimi eventi sportivi in diretta
    tutti i film di megavideo a portata di telecomando
    tutti in televisione..
    e la Google tv non si vede ancora all'orizzonte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •