|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Sony Bravia 3D KDL-52LX900
-
18-03-2010, 14:23 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...349/index.html
Abbiamo provato uno dei primi prototipi di TV LCD 3D di Sony e siamo gli unici, al momento, a cui Sony Italia ha concesso di effettuare rilevazioni fotometriche, anche per quanto riguarda la riproduzione stereoscopica. Ecco le nostre prime impressioni...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
18-03-2010, 15:31 #2
"Sottilissimo, grazie all'integrazione della tecnologia di retroilluminazione "LED Edge" (con i LED posti unicamente sulla cornice superiore e inferiore del pannello),"
ma come?, mi sa che sto confondendo le serie. Questa nn è il nuovo top di gamma sony giusto? con fullled elocal dimming...
-
18-03-2010, 15:37 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Non ho capito bene se la versione di s. valentino fosse quella 2d o quella per anaglifo?
-
18-03-2010, 15:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da ghiltanas
Gianluca
-
18-03-2010, 15:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da naponappy
Gianluca
-
18-03-2010, 15:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Avete preso qualche immagine (o filmato) attraverso gli occhialini per far vedere (almeno a spanne) l'effetto ghosting?
-
18-03-2010, 15:51 #7
Ottima recensione.
Peccato solo che non abbiano ancora risolto l'odioso problema del ghosting. So che è un problema a cui certe persone sono più sensibili ed altre a malapena lo notano. Purtroppo io faccio parte della prima categoria e se solo vedo un po' di ghosting attorno a qualche cosa mi guasto la visione.
Ho speso ore a settare (non senza svariati compromessi) le impostazioni del mio pur ottimo monitor Acer GD245HQ (di cui spero un giorno farete una recensione) e del kit Nvidia 3D Vision al fine di ridurre ai minimi termini suddetto effetto.
Spero proprio che in futuro si trovi un modo per farlo sparire completamente con qualsiasi scena e combinazione di colori.
-
18-03-2010, 16:32 #8
L'lcd ha i suoi limiti.
A proposito... Ragazzi, mi sarei aspettato una misurazione dei tempi di risposta visto l'interessantissima promessa di qualche tempo fa, finora mai mantenuta.
Soprattutto in una recensione di una tv 3d, essendo la rispopsta un paramentro fondamentale per la buona resa.
-
18-03-2010, 16:59 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 46
Ho letto da qualche parte che in europa non arriverà la versione da 46"! È vero?
-
18-03-2010, 19:49 #10
Dalle foto sembrava più piccolo.
Non mi sono entusiasmato.
Sarà perchè i Led Edge non mi entusiasmano?!?
I difetti denunciati in corpo all'articolo son abbastanza inquietanti per un tv dal costo vicino ai 3000 euro...
walk on
sasadf
-
18-03-2010, 19:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
eccolo li uno dei 2 divani che ho dato alla sony(scusate l'ot)...cmq gran bella recensione,sono proprio curioso di vedere cosa combineranno con sto benedetto 3D...soprattutto visto che tra un annetto e mezzo dovrei riuscire ad inserire un proiettore in casa e sto aspettando di capire se sarà 3D oppure no!
-
18-03-2010, 21:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 21
in effetti ancora personalmente non ho capito se il 3d possa essere una vera innovazione oppure solo una gran fregatura
LED TV SAMSUNG 32" UE32B6000 + HOME THEATER 2.1 PHILIPS HSB2313/12
-
19-03-2010, 06:48 #13
Prima di tutto:
ho spostato i messaggi sugli occhiali 3D che "affaticherebbero la vista" a questo indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=163060REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-03-2010, 06:51 #14
Originariamente scritto da ghiltanas
Prova a leggerlo di nuovo, ma stavolta senza "saltare" nulla.
Un piccolo aiutino.
Nella prima pagina, abbiamo scritto:
La gamma in realtà prevede altri modelli, anch'essi compatibili con la riproduzione stereoscopica e, sotto certi aspetti, con pannello LCD di qualità superiore (local dimming etc.). D'altra parte, al momento solo la serie LX900 avrà a corredo gli occhialini attivi. Per gli altri modelli della gamma, i costosi occhialini attivi dovranno essere acquistati a parte...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-03-2010, 06:54 #15
Originariamente scritto da tia86
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...