Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10

    Compatibilità PVR in commercio con SkyHD



    Salve ragazzi,
    è oltre un anno che ho un plasma hd, con relativo abbonamento a sky, ma non mi sono mai deciso di andare su skyhd perchè allo stesso tempo avevo preso anche mysky (un Pace), che devo dire ha quasi sempre funzionato benissimo (riuscire a registrare un film programmato alle 3 di notte, per me che non capisco un acca di elettronica, è una favola!) quindi dall'inizio ho incominciato ad aspettare che arrivasse myskyhd!
    Ogni tre mesi chiamavo il servizio clienti per vedere se c'erano novità sulla sua uscita e la ragazza di turno mi assicurava che sarebbe arrivato in marzo, poi in giugno, poi in autunno, poi per natale etc. etc fino all'ultima novità (anche annunciata sulle News di questo forum) che sarebbe arrivato in marzo. Regolarmente (ormai colla bava alla bocca...) chiamo sky e una voce tranquilla risponde che per ora non c'è niente, il nuovo decoder/pvr (Amstrad) è ancora in prova ed è atteso per l'estate!!! Non so come ho fatto a non buttare il cordless dalla finestra!!
    Alla fine mi sono ripreso, naturalmente maledicendo sky, e mi sono messo a scorrere questo forum. Ho letto alcune pagine e ho notato che alcuni di voi hanno skyhd assieme a registrtori pvr di diverse marche, che, per quanto ne sapevo io (molto poco) non dovrebbero essere compatibili con la codifica sky, o mi sbaglio?
    Quindi mi interesserebbe sapere se sono effettivamente compatibili con sky (non ci sono problemi di connessione, ingressi, etc?) o se ci sono particolari operazioni per configurarli o altro. Se non ci fossero problemi particolari mi metterei subito alla ricerca di un pvr adatto, ma vorrei evitare di sprecare denaro per niente.
    Con la parabola sono connesso a sky e non mi interessano gli altri programmi hd europei.
    C'è qualche anima buona là fuori che mi può aiutare?

    om
    Ultima modifica di old man; 08-03-2008 alle 14:38 Motivo: titolo non pertinente

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Old Man

    La prima cosa che devi fare è quella di dare alla discussione un titolo che ne descriva in modo chiaro il contenuto, come anche richiesto dal regolamento, in questo modo sarai maggiormente sicuro di ricevere delle risposte.

    Modifica il titolo del tuo messaggio (tasto Edita e poi Avanazate) in modo che poi un Moderatore possa modificare in modo analogo il titolo della discussione, cosa che tu ora non puoi più fare, in caso contrario la stessa verrà sposta in Off Topic.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10

    ok, fatto
    sorry...


    om


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •