Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    179

    blu-ray...meglio ps3 o computer?


    Vorrei dare una sorgente blu-ray al mio tv full-hd.Ora chiedo a voi esperti:meglio usare una ps3 oppure costruirmi un htpc con lettore blu-ray e
    chiaramente scheda crafica "giusta"Chiaramente con questa seconda opzione spenderei di piu',ma ne vale la pena?
    ciao ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Se vuoi guardarti un film senza preoccupazioni o problemi prenditi la ps3.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da meo
    Chiaramente con questa seconda opzione spenderei di piu',ma ne vale la pena?
    ciao ciao.
    Assolutamente no: rischi di vederli anche peggio!!

    Tra qualche mese, magari, il discorso potrebbe cambiare .
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    19
    Scusate l'intromissione, ma come potrebbe cambiare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Beh essendo computer sono sempre soggetti a miglioramenti per esempio tramite aggiornamenti dei driver. Se il driver della scheda video (che è il principale componente a determinare la qualità) non supporta per esempio i 24p allora avrai una limitazione che la PS3 non ha, poi bisogna vedere la qualità della decodifica del sistema, insomma margini di miglioramento ce ne sono eccome Era a questo che ti riferivi Aragorn?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    la ps3 rimarra per mooooooolto tempo, se non infinito il miglior lettore bluray.. e sempre aggiornata e non diventera mai obsoleta.. sara sempre aggiornata e la prima a essere compatibile con nuovi standard..

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che, alla luce degli ultimi sviluppi, con la situazione ormai sbloccata, inizieranno ad uscire (molti sono già annunciati) lettori BD stand alone, che mano mano saranno migliori dei primi modelli visti sin qui, che qualche manchevolezza la presentavano, sia dal punto di vista della qualità che del supporto pieno alle varie features del sistema.

    Se non sei un accanito giocatore o, comunque, appassionato anche di videogames devi tenere presente che la PS3 ha alcune limitazioni dal punto di vista delle decodifiche audio, comunque non superabili con aggiornamenti firmware, essendo limitazioni dell'hardware interno e, come qualità video ai tempi era risultaata "alla pari" o, sotto qualche che aspetto "leggermente superiore" ai lettori esistenti ai tempi della prova, quindi di prima generazione (testualmente dai test pubblicati, anche su questo Forum); la qualità video (come quella audio) dipendono anche, in massima parte, dalla realizzazone e circuitazione hardware, quindi non modificabili con semplici aggiornamenti firmware, ora come ora fatti per lo più per stare dietro agli ultimi affinamenti dello standard, che dovrebbero ormai essere arrivati alla fine.

    Poichè, come ho già scritto, la tecnologia progredisce e, cosa più importante, entreranno in campo gli specialisti del settore player, ad esempio Denon, già sono annunciati i nuovi Sony con supporto completo a tutte le decodifiche audio, se sei interessato solo ad un buon lettore aspetterei un pochino nel procedere all'acquisto.

    Se invece sei appassionato di computer ed hai voglia di smanettare, perderci tempo, fare esperimenti, allora puoi pensare all'HTPC, sapendo già a cosa vai incontro .

    Tra pochissimo usciranno i nuovi lettori BD per PC a un costo leggermente inferiore ai 100 €, se possiedi già un PC performante può essere un modo per iniziare a vedere un po' di materiale in HD senza spendere molto, accettando magari qualche piccolo scattino o i problemi che si possono verificare ogni tanto con i PC.

    Poi, magari dopo il TAV, si può inziare a guardarsi intorno per acquistare un buon lettore BD, completo sotto tutti gli aspetti e di qualità finalmente degna dello standard HD.

    Personalmente è la strada che seguirò, prima lettore per PC e poi un lettore BD stand alone al di sopra di ogni sospetto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-03-2008 alle 12:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se non sei un accanito giocatore o, comunque, appassionato anche di videogames devi tenere presente che la PS3 ha alcune limitazioni dal punto di vista delle decodifiche audio, comunque non superabili con aggiornamenti firmware, essendo limitazioni dell'hardware interno
    di cosa parli di preciso??

    che io sappia e compatibile con le ultime decodifiche audio conosciute..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Poi, magari dopo il TAV, si può inziare a guardarsi intorno per acquistare un buon lettore BD, completo sotto tutti gli aspetti e di qualità finalmente degna dello standard HD.
    Personalmente è la strada che seguirò, prima lettore per PC e poi un lettore BD stand alone al di sopra di ogni sospetto.
    Quoto e condivido.

    E' il caso di evidenziare che nel PC viene inserita solo l'unità di lettura, tutto il resto cade sulle "spalle" della cpu, della scheda video e del programma che funge da player.

    Se le componenti hardware sono adeguate, e considerato che il software viene aggiornato continuamente (Power Dvd Ultra è già BD profilo 1.1 e presto diventerà 2.0), non c'è ragione per ritenere la riproduzione tramite PC inferiore rispetto alla PS3 (lo verificherò a giorni, avendo già la Playstation ed avendo acquistato un lettore interno combo BD-HDDVD per computer).

    Il tutto in attesa di poter avere un lettore bluray dedicato completo di tutto e di ottima qualità.

    Al momento penso di prendere, quando uscirà, un Sony 550.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •