Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8

    Richiesta suggerimento su Hard Disk multimediale


    Ciao a tutti!

    Vorrei acquistare un Hard Disk multimediale che mi permetta di vedere anche film in alta risoluzione (è sufficiente un 720p visto che possiedo un Samsung 32" 1366x768 HD ready[*])

    Ora, dopo aver un pò "studiato" avrei dedotto che ciò che fa al mio caso è il Popcorn A-100.
    In realtà però penso che tale prodotto faccia "troppe cose" per quel che serve a me, visto che le mie esigenze sono limitate al:

    1) leggere file divx e file immagine di DVD in formato ISO
    2) leggere file in HD (alta definizione) meglio ancora se in formato matrioska .MKV

    Tutte le altre cose che il Popcorn fa, (connessione wi-fi, possibilità di recording, ecc. ecc.) a me onestamente non servono e quindi trovo che per me tale prodotto sia eccessivo.

    Avreste voi quindi qualche lettore da suggerirmi che faccia ciò che a me serve e che sia meno costoso del Popcorn?



    ciao e grazie!

    [*] I film in alta definizione li vorrei vedere ovviamente in alta definizione! il mio LCD, come quasi tutti i Samsung, è dotato di porta VGA, Component, HDMI, quindi il lettore che cerco dovrebbe avere un uscita che permetta di sfruttare al massimo la risoluzione del mio LCD.
    Ultima modifica di The_bad; 25-02-2008 alle 14:11

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da The_bad
    Ciao a tutti!

    Vorrei acquistare un Hard Disk multimediale che mi permetta di vedere anche film in alta risoluzione (è sufficiente un 720p visto che possiedo un Samsung 32" 1366x768 HD ready[*])

    Ora, dopo aver un pò "studiato" avrei dedotto che ciò che fa al mio caso è il Popcorn A-100.
    In realtà però penso che tale prodotto faccia "troppe cose" per quel che serve a me, visto che le mie esigenze sono limitate al:

    1) leggere file divx e file immagine di DVD in formato ISO
    2) leggere file in HD (alta definizione) meglio ancora se in formato matrioska .MKV
    ...
    Punto della situazione:
    ho trovato diversi prodotti:
    - Popcorn A-100
    - 4GEEK: Medley HMR-500
    - ISTAR Mini Networked Media Tank
    - Tvix 6500

    Prezzi molto vari.
    Ad occhio il Popcorn e l' Istar sembrano i migliori nel confronto prezzo-prestazioni.
    Purtroppo per trovarli bisogna iscriversi a lunghe file d'attesa!

    Voi avete altri suggerimenti?

    Vi ricordo le mie necessità principali:
    - Poter leggere filmati in HD (basta un 720p) "vero"
    - Poter leggere immagini DVD in formato ISO
    - Massima trasportabilità
    - Economico

    GRAZIE!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Allo stato attuale il Popcorn è il meno caro in assoluto (per questo va via come il pane) e l'Istar tarda ad essere di massa. Il punto cruciale è il supporto MKV. Allo stato attuale solo PH, Istar (medesimo fw) ed i vari Tvix leggono gli MKV (la serie 4100/5100 lo fà ma è al limite. Il 6500 invece va meglio). Ladcia stare Il Tomacro Lim HD200i che ha troppi bug e scarso supporto.
    Se lasci stare il supporto MKV, allora lo scenario è molto più vasto (ma i prezzi non è che si riducano di molto, anzi). Per cui il valore di circa 200 euro per il PH è più che adeguato allo stato attuale. A meno non trovi niente
    Ti assicuro che il PH per il prezzo che ha è una vera bomba.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da The_bad
    ...il lettore che cerco dovrebbe avere un uscita che permetta di sfruttare al massimo la risoluzione del mio LCD.
    Questa tua, giustissima, osservazione però mi fa sorgere qualche perplessità.

    Poichè parli di "sfruttare al massimo..ecc. ecc.", cosa ti serve allora la possibilità di leggere il formato MKV (per non parlare del DivX) ?

    Non andrebbe molto meglio un nrmale lettore BD, che non ti porrebe particolari problemi di compatibilità e reperibilità e avresti la massima risoluzione, senza compressioni, che è cosa altrettanto importante.

    La risoluzione, da sola, non è la cosa più importante, se poi il film lo si deve comprimere (anche se poi non ne capisco il motivo), peggio ancora con i Divx.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non andrebbe molto meglio un nrmale lettore BD, che non ti porrebe particolari problemi di compatibilità e reperibilità e avresti la massima risoluzione, senza compressioni, che è cosa altrettanto importante.
    Uno dei requisiti di The_Bad è il prezzo ovviamente e, aggiungo io, una certa flessibilità d'uso (che i lettori BR / HD-DVD-R.I.P. non hanno ancora)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118

    mediaplayer freecom

    Ciao The_Bad,
    per quello che è la mia breve esperienza con questa categoria di prodotti, non posso non consigliarti quello che io ho acquistato da qualche mese, si tratta del Freecom network mediaplayer 35.
    Il modello della casa tedesca con hd maxtor da 320 GB a me è costato 190,00 eurini, non sono pochi, ma il prodotto è veramente buono, ben interfacciabile(ha usb, ethernet, s-video, component, e persino uscita ottica digitale per l'audio), dispone anche di compatibilità con molteplici formati audio/video(però quello a cui facevi cenno tu, non credo), e cosa assolutamente non trascurabile un uscita video capace di gestire segnali fino a 1080i progressive scan), io lo uso come hd esterno per pc al quale è collegato via ethernet, e come mediaplayer tramite un comune trasmettitore di segnale A/V che invia il tutto in un'altra stanza.......praticamente sta sempre al lavoro col pc, e contemporaneamnte permette di vedere film, foto, ascoltare musica......"a me mi piace"....
    Gaspare iVan atTardi

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    una certa flessibilità d'uso (che i lettori BR / HD-DVD-R.I.P. non hanno ancora)
    Quale flessibilità che un lettore BD/HD-DVD non ha ?

    Infili il DVD e premi play, come in qualsiasi altro lettore stand alone e non devi preoccuparti di compatibilità con i vari profili Divx o simili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per GasVanTar

    Il lettore che consigli tu è un normalissimo HDD mediaplayer in formato SD, non riproduce formati in Alta Definizione, con queste caratteristiche esistono ormai tantissimi modelli in circolazione, per lo più costruiti all'origine dagli stessi due o tre produttori OEM.

    Il fatto che possa upscalare il materiale SD nativo a 1080i non ha una particolare importanza, in quanto lo stesso lavoro viene svolto comunque sempre da qualsiasi display.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    @Nordata

    Per ll mia esperienza, mai avuto problemi con i vari formati divx. E a maggior ragione con con i player attuali. Magari non ci vedo i BR, ma non ho un impianto home theater che mi permetta di sfruttarlo appieno. Inoltre credo che spendere 400 eurozzi (e in molti casi sono pochi) per poter leggere solo BR (o HD-DVD R.I.P.) e DVD upscalati e nient'altro mi fa alquanto rodere. Solo questo. Io penso che se devo spendere tanti soldi per un impianto che sia anche il semplice lettore BR mi aspetto che mi dia il massimo in flessibilità così da non dover comprare altro per poter vedere divx o mkv o quant'altro

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Allo stato attuale il Popcorn è il meno caro in assoluto (per questo va via come il pane) e l'Istar tarda ad essere di massa. Il punto cruciale è il supporto MKV. Allo stato attuale solo PH, Istar (medesimo fw) ed i vari Tvix leggono gli MKV (la serie 4100/5100 lo fà ma è al limite. Il 6500 invece va meglio). Ladcia stare Il Tomacro Lim HD200i che ha troppi bug e scarso supporto.
    Se lasci stare il supporto MKV, allora lo scenario è molto più vasto (ma i prezzi non è che si riducano di molto, anzi). Per cui il valore di circa 200 euro per il PH è più che adeguato allo stato attuale. A meno non trovi niente
    Ti assicuro che il PH per il prezzo che ha è una vera bomba.
    In realtà non fai altro che confermare i miei "timori" (scherzo!)
    Vedevo nel Popcorn la scelta migliore, ma ciò che mi dispiace è che spenderò dei soldi per funzionalità wi-fi e NAS che non userò mai.
    pazienza!

    me ne farò una ragione!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...
    Poichè parli di "sfruttare al massimo..ecc. ecc.", cosa ti serve allora la possibilità di leggere il formato MKV (per non parlare del DivX) ?

    Non andrebbe molto meglio un nrmale lettore BD....
    La risoluzione, da sola, non è la cosa più importante, se poi il film lo si deve comprimere (anche se poi non ne capisco il motivo), peggio ancora con i Divx.
    ...
    Tanto per cominciare il prezzo!
    i lettori BR sono ancora costosetti per non parlare dei dischi, che tra l'altro dove vivo io non vengono ancora nemmeno noleggiati.

    Poi il punto fondamentale per me è la "mobilità".
    Tengo tutto a casa, ma se una sera vado a cena da amici mi piace "portarmi dietro il popcorn" e vedermi un bel film

    infine, non sempre la qualità audio/video ha la priorità.
    Ad esempio, mentre l'Alta definizione è assolutamente raccomandabile per un bel filmotto d'azione, per un normale film italiano, o per un film... come dire "no-FX" la qualità di un DVD o anche di un Divx è assolutamente più che sufficiente!
    Ultima modifica di The_bad; 04-03-2008 alle 10:32

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Allo stato attuale il Popcorn è il meno caro in assoluto (per questo va via come il pane) e l'Istar tarda ad essere di massa...
    Perdonami se lo chiedo a te...
    ...ma dalle specifiche non si capisce molto bene.
    Sbaglio o l'Istar non legge i DVD in formato ISO?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    The_bad, le quotature integrali non sono ammesse.
    Ti spiace editare opportunamente il post 11?
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Sembra che attualmente l'Istar non legga le ISO. Ma dovrebbe essere fixato tra poco
    Se pensi al piccolino della Istar, ti ricordo che l'HDD non ce lo puoi infilare. Devi usare il cavo sata esterno. Per cui non è una soluzione portabile all-in-one (il PH ovviamente lo è). Però "De gustibus...."

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    ...
    ti ricordo che l'HDD non ce lo puoi infilare. Devi usare il cavo sata esterno. ...
    Si, me ne sono accorto ieri sera leggendo accuratamente le caratteristiche.
    Ed infatti la mia preferenza è ormai decisamente spostata verso il popcorn...
    Ora devo solamente trovare qualcuno che lo venda realmente (sono out of stock ovunque!!!)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •