• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore blu ray...

Danilo

New member
Ciao a tutti.Sto per acquistare un lettore blu ray che abbinerò al denon 4308,per cui mi servirà un lettore con bitstream per tutte le tracce audio.ho letto penso tutte le discussioni possibili a riguardo e sono orientato verso il samsung bdp1400.Più che consigli su possibili alternative valide,che al momento non sono poi molte,forse il pioneer,vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di quando saranno le prosime uscite di alcuni lettori blu ray.i denon per esempio,o il nuovo combo lg bh-200,o anche il bd30...insomma,se si tratta di aspettare qualche settimana per un prodotto di ultima generazione aspetterei pure,ma sono ansioso di provare tutto il mio nuovo impianto e se col samsung a poco piu di 300euro me ne esco bene,lo prendo subito!voi che dite?tenendo conto che mi interessa solo la massima qualità audio e video e non mi importa nulla di eventuali extra per i film scaricabili da internet o cose del genere.Grazie, ciao.
 
Non ti far prendere dalla frenesia dell'acquisto a tutti i costi.

Leggi attentamente tutte le discussioni già aperte in questo forum.

Un anticipazione te la posso dare anche io... sony o pioneer
 
Grazie per il consiglio sicuramente la fretta può far commettere errori.Nel frattempo...più leggo e più mi piace il Pioneer bdp lx70a,anche se costa.il problema è pure che per gli hd-dvd al momento ho solo il lettore della xbox360,molti limiti quindi.e non ho ancora capito se il top della toshiba aggiornato supporta tutti i flussi audio compreso dts MA.Al prezzo del Pioneer,ci starebbe bene un bel combo completo...non sono il solo a pensarlo immagino!
 
Danilo ha detto:
...Al prezzo del Pioneer,ci starebbe bene un bel combo completo...non sono il solo a pensarlo immagino!

Ti sconsiglio IMHO il combo se vuoi la massima qualità audio e video.

Attenzione alla guerra dei formati, L' HDDVD al momento non naviga in buone aque
 
Danilo ha detto:
.....non ho ancora capito se il top della toshiba aggiornato supporta tutti i flussi audio compreso dts MA.

Intendi l' EX1 ?

Lo sai che non l'ho capito nemmeno io:D
Qualcuno più informato di noi sapra risponderci;)

Ma non credo proprio che lo supporti.
 
mi scuso per l'errore :rolleyes:
Cmq si ,mi è sembrato proprio di capire che gli hd-dvd...finiranno forse, motivo per il quale se mi convincessi che ne vale la pena spenderei i soldi che vale(?) il Pioneer, ma non ho opportunità per fare verifiche personalmente.Alla fine,boh, o aspetto di saperne di più,o scelgo sulla fiducia dalle opinioni di chi ha esperienza diretta
 
Danilo ha detto:
più mi piace il Pioneer bdp lx70a,anche se costa
I nuovi denon costano 999$ e 1990$, che in Italia diventeranno sicuramente 1000€ e 2000€ (credo quindi cmnq aldilà delle tue possibilità, se dici che il LX70A costa troppo): mi pare cmnq si parlasse di maggio per il modello meno costoso (ovviamente in Italia, negli USA sono già in vendita), il 2500BTCI :)
e non ho ancora capito se il top della toshiba aggiornato supporta tutti i flussi audio compreso dts MA.
se non ho capito male, lo supporta con un aggiornamento fw, ma ti conviene chiedere direttamente nel thread del lettore. Considerando il futuro non proprio roseo del formato HD-DVD, e visto il prezzo attuale del HD-EX1, non mi sembra una mossa molto azzeccata (a meno di non avere una predilezione per i titoli Universal).
Io comprerei il pioneer subito, tanto a fronte di una spesa, non certo indifferente, per il sinto denon 4308, altri 1500 (circa) credo siano assolutamente da spendere, per dargli un degno compagno (io vedo inutile un sinto del genere con un comparto video non altrettanto al top, e il pio al momento è il top per audio e video).
Qualcuno affermava che il panasonic DMP-BD30 non sarà importato in Italia, e vedremo invece direttamente il suo successore, il BD50, probabilmente anche in questo caso verso maggio.
 
bradipolpo..grazie!!sei stato molto illuminante,e anche invitante a prendere il Pio sul quale come te credo sia forse l'unico in effetti all'altezza del denon 4308.C'è da dire,se ho capito bene,che il lettore blu ray denon meno costoso manca di decodifiche proprie e passerebbe tutto "così com'è" all'ampli,cosa cmq nel mio caso accettabilissima,e se non ricordo male dovrebbe supportare un po tutti i formati compresi i SACD.Tutto sommato quindi sarebbe un buon compromesso per non arrivare ai 2000eu del modello successivo.Se dici che anche i samsung ancora non sono in vista,o resisto fino a maggio e aspetto di "vedere" i Denon o quasi quasi..non ci penso più e vado sul Pioneer.A meno che non arrivi presto il combo bh-200 e si rivela un prodigio...ma qui scommetto che siete in pochi a crederci vero? :D
 
Dimenticavo, eventualmente qualcuno potrebbe indirizzarmi su dove acquistarlo il pioneer?dico on line,qui da me non cel'hanno proprio. Grazieee ciao!
 
Danilo ha detto:
C'è da dire,se ho capito bene,che il lettore blu ray denon meno costoso manca di decodifiche proprie e passerebbe tutto "così com'è" all'ampli,cosa cmq nel mio caso accettabilissima,e se non ricordo male dovrebbe supportare un po tutti i formati compresi i SACD.
Il 2500BTCI invia tutto tramite HDMI in bitstream, non ha alcuna codifica interna, né ha alcuna connessione aggiuntiva, a parte HDMI (niente RCA, video composito, ecc.): ovviamente per te non è un problema. Però non legge i SACD ;)
Forse però arriva verso marzo, e a maggio il modello 3800 ;)
Se dici che anche i samsung ancora non sono in vista,o resisto fino a maggio e aspetto di "vedere" i Denon o quasi quasi..
Onestamente non so nulla dei Samsung :boh:
qualcuno potrebbe indirizzarmi su dove acquistarlo il pioneer?dico on line,qui da me non cel'hanno proprio.
Comincia da www.trovaprezzi.it ;)

se vuoi cominciare a farti una cultura, puoi scaricare i manuali del pio e del denon, dai rispettivi siti
denon
pioneer
 
Ultima modifica:
Ma se io volessi comprare un lettore blu-ray online negli USA, riuscirei poi a vedere i films in europa o vale anche per questi il codice di area?
 
Danilo ha detto:
non ho ancora capito se il top della toshiba aggiornato supporta tutti i flussi audio compreso dts MA.

Lo supporta a partire dal firmware 2.7 (ma se il lettore è con una versione firmware precedente, lo puoi tranquillamente aggiornare tu, via ethernet o scaricando fw e masterizzando un cd-rom). Lettore di qualità eccellente, che ora comincia ad essere venduto a prezzi più che concorrenziali: se hai una collezione DVD ricca (visto l'ottimo livello dell'upscaling), potrebbe essere un buon affare.

Bye, Chris
 
Collezione di dvd cel'ho si abbastanza vasta...non sarebbe male allora il toshiba ;) ma di film in HD ne ho giusto qualcuno,e pochi altri mi interesano di quelli in commercio. se mi decidessi per il samsung per i blu ray,potrei completare bene prendendo pure il toshiba,ma se devo farne un discorso qualitativo e prendere il Pio,abbinato a tutto l'HT che sto per comprare, il lettore hd-dvd diventa una spesa un po superflua,per quei 5-6 film che possiedo in hd.A me piacciono gli hd-dvd..:( ma se non ne sfornano più :confused: i normali dvd,quelli si che son proprio tanti,a quel punto li vedo col pioneer,fra lui e il denon come sinto, se non si vedono bene :cry: Il mio dubbio rimane quello di affrontare o no pure la spesa del Pio assieme all'HT. se aspetto ancora un po che escano i next generation per i quali però poi vogliono sempre 1000 e passa :rolleyes: a me degli extra scaricabili importa...nulla!
 
Ma c'è un sito che lo mette ancora in vendita,disponibile in 5 giorni.Vabè che se è uscito fuori produzione non lo aggiornano più,ma a quanto dice sto sito...c'è! :confused:
 
Top