• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ingresso Component come HDMI?

Waterskier

New member
Vorrei sapere da chi è più esperto di me se l'ingresso component del mio Panasonic 37pv60 è assimilabile all'HDMI, come del resto dice il manuale del televisore, perchè vorrei utilizzarlo per collegarci una sorgente HD visto che le 2 prese HDMI sono già occupate. Grazie a tutti.
 
In genere la differenza principale è che in component arrivi fino a 1080i e HDMI a 1080p, ma ho idea che comunque tu non abbia un fullHD e quindi questo problema non si pone.

HDMI ha il vantaggio di mantenere il segnale digitale dalla sorgente allo schermo, mentre con component hai conversione digitale-analogico-digitale, ma non dovrebbe darti grandi preoccupazioni.

Sicuramente invece i tre cavi component ti garantiranno un contatto elettrico e meccanico migliore e più sicuro tra spinotti e prese rispetto alla minispina multipolare dell'HDMI :D
 
andybike ha detto:
In genere la differenza principale è che in component arrivi fino a 1080i e HDMI a 1080p, ma ho idea che comunque tu non abbia un fullHD e quindi questo problema non si pone.

HDMI ha il vantaggio di mantenere il segnale digitale dalla sorgente allo schermo, mentre con component hai conversione digitale-analogico-digitale, ma non dovrebbe darti grandi preoccupazioni.

Sicuramente invece i tre cavi component ti garantiranno un contatto elettrico e meccanico migliore e più sicuro tra spinotti e prese rispetto alla minispina multipolare dell'HDMI :D
Quindi avrei da una connessione analogica la qualità del digitale?
 
Waterskier, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.
 
Diciamo che potresti fare fatica a distinguere tra analogico e digitale... In ogni caso mi sembra che tu non abbia troppe scelte... :D
 
Top