Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    CES 2008: nuovi lettori BluRay annunciati


    Al CES 2008 sono stati annunciati svariati nuovi lettori BluRay

    Panasonic DMP-BD50 (prezzo non annunciato)
    Samsung BD-P1500 (399 dollari)
    Samsung BD-UP5500 (599 dollari - Dual Format)
    Philips BDP7200 (349 dollari)
    Sharp BD-HP50U (699 dollari)

    Tutti compatibili con il Bonus View; solo il Panasonic è anche Bd-Live
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    ottima notizia..ma denon non ha annunciato nulla?
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    E io metterei anche Marantz, col suo "economicissimo" lettore BD da 2000$!!!
    In genovese potrei tradurre una frase che dice "mi tasto se ci siamo!!!"

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    marantz così come Denon ha semprea avuto prezzi molto superiori alle altre. Diciamo che i prodotti Philips, Panasonic, Samsung sono sempre stati orientati più al "risparmio" mentre dall' altra parte ci sono Denon,Marantz ecc. Indubbiamente 2000 dollari per un lettore sono tanti ma se si pensa che un lettore DVD di quelle case costa 600 euro come minimo il prezzo non mi sembra cosi sproporzionato (parla uno che non ne acquisterà mai a quei prezzi già 399 per il mio HD-DVD mi sono sembrati tantissimi)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    marantz così come Denon ha semprea avuto prezzi molto superiori alle altre.
    Ma ci mancherebbe,non mettevo in dubbio la differenza qualitativa tra un prodotto di marca "commerciale" e un prodotto come Marantz o giustamente Denon. Secondo me, infatti, un prezzo giusto per un lettore "come si deve",dev'essere tutt'ora intorno ai 1200€,che e' gia' quasi il triplo di un lettore entry-level di adesso.Oh, ribadisco che e' ovviamente una mia opinione.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    Considerato che la produzione dei lettori BluRay - anche a seguito del preannnunciato abbandono da parte della Warner dell'HD DVD - avrà un notevole sviluppo (di cui il CES 2008 ne è solo la prima avvisaglia) penso che lungo quest'anno il mercato continuerà ad offrirci prodotti nuovi e SPERIAMO a costi sempre più contenuti.
    Anche per me 400 € per un lettore BR sono ancora tanti (proporzionalmente alla qualità e all'attuale ridotto mercato dei BR)... fatta salva la fortuna di chi si può portare a casa player della Denon & Company
    E' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il Marantz,lette le specifiche,parrebbe un player definitivo,se confermeranno l'abilitazione al BD-Live.Per quanto mi riguarda,o trovo un player come questo,che decodifica internamente tutti i formati audio HD,o debbo cambiare l'ampli,dunque a livello di spesa potrei addirittura risparmiare e ritrovarmi un eccellente lettore BD...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    115

    Ho letto che il Panasonic DMP-BD50 avra' anche la decodifica interna dei flussi audio HD, quindi sarebbe un best buy per coloro che non hanno un ampli con HDMI 1.3.
    Sicuramente il Marantz anche; non so gli altri. Vorrei capire quando Pioneer sfornera' qualcosa al livello.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •