Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    20

    dischi e lettori Blu Ray: compatibilità


    Qualcuno ha già comperato i nuovi masterizzatori da computer blu ray da poco sugli scaffali dei negozi? Come vi siete trovati? Se ho ben capito il disco che viene prodotto con questi masterizzatori (in pratica dischi BD-R, che stavamo attendendo da tempo per riversare su blu ray la nostra produzione video in alta definizione) non viene letto dai lettori blu ray ora in commercio (Samsung, Pansonic), ma sarà così anche per il Sony che esce a giugno e per il Pioneer che esce a maggio ......di fatto questi lettori leggono solo i BD-rom cioè i BD-video cioè quelli del commercio, ma non la nostra produzione casalinga BD-R ....questa sarà possibile in futuro con l’aggiornamento del firmware ... ma non fido ..... La stessa identica cosa sul fronte del HD-DVD .....
    Penso che il problema sia quello di evitare la pirateria ...
    Luigi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Non so quanto siano le durate medie della tua "produzione casalinga". La mia, se supero i 20-30 minuti, già comincio a preoccuparmi di annoiare gli sventurati spettatori...

    Minutaggi di questo tipo possono essere già riversati in HD su un normale DVD-R, leggibile da un lettore HD-DVD, senza dover comprare nuovi masterizzatori e senza dover usare costosi supporti.

    Se proprio stai girando la versione home video di "Guerra e Pace", puoi sempre riversarla su dischi multipli, visto che con quello che costa un BD o un HD-DVD vergine, ti compri una trentina di DVD-R

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    20
    In effetti i miei documentari di viaggio durano di più di venti minuti l’uno .... ma è anche una questione di principio: abbiamo la videocamera ad alta definizione, produciamo un film in alta definizione, possiamo masterizzarlo su un supporto adeguato, esitono i lettori ad alta definizione ... perchè non ci lasciano leggere i nostri prodotti (blu ray o HD dvd)? Certamente l’acquisto di un lettore (blu ray o Hd dvd) solo per vedere i film commerciali mi stà un pò stretto ... Sky ogni sera proietta un film in alta definizione ..... Per ora continuo ad usare la videocamera come proiettore collegata al Tv per vedere i miei prodotti in alta definizione ....
    Qualcuno sà predire il futuro?
    Gino

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Non è affatto vero che i dischi bd-r masterizzati non sono leggibili dai lettori blu ray da tavolo tipo samsung o sony !
    Io ho un masterizzatore blu-ray sony ed un lettore blu-ray panasonic e i miei filmati in hd che masterizzo su bd-r li leggo alla grande con il panasonic. tutto dipende dai programmi di authoring in hd. Infatti se usi i software in dotazione con il masterizzatore (tipo ciberlynk) potresti avere problemi di compatibilità. Con il software di authoring roxio dvdit pro-hd non avrai alcun problema in lettura.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    20
    caro Marco la tua risposta mi ha aperto il cuore! cito comunque i due libretti di istruzioni (del Samsung e del Panasonic) leggibili nei rispettivi siti ufficiali: per il Samsung BD-P1000 "dischi non riproducibili: dischi BD-R e BD-RE", per il Panasonic DMP-BD10: "dischi non riproducibili: dischi BD-R e BD-RE v1/v2" ....ma comunque credo di più alla tua esperienza diretta!!
    hai dovuto fare degli aggiornamenti firmware per poterli leggere?
    grazie Gino

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Anche io quando ho letto le istruzioni del mio panasonic avevo notato quella indicazione con mio grande stupore (anche se le riviste del settore ache avevano provato l'apparecchio indicavano la compatibilità con i dischi vergini).
    In ogni caso ti assicuro che, anche senza aggiornamento firmware, il panasonic legge i dischi bd-r purchè masterizzati in formato BDMV e non in formato BDAV. Devi usare il software Roxio dvdit pro-hd che è ottimo !
    Se infatti provi ad effettuare l'authoring ad esempio con Cyberlink power producer, questo programma crea una cartella BDAV semplificata (senza menù) rispetto alla cartella BDMV (che è la stessa cartella contenuta nei film su blu ray); tale disco in formato BDAV non sarà leggibile sul panasonic.
    Sino ad oggi ho effettuato 2 aggiornamenti firmware della macchina che hanno esteso la compatibilità al formato avc-hd ed ai formati audio hd (DD thrue-hd e DTS-HD high resolution) che vengono decodificati direttamente dalla macchina e trasformati in pcm multichannel verso le uscite analogiche 7.1
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    20
    ti ringrazio moltissimo delle tue preziose esperienze!!! aspetto comunque l'uscita a maggio del lettore blu ray Pioneer e del relativo masterizzatore blu ray che verrà venduto con annesso sofware Roxio ....(a differenza del Sony che viene venduto con il software Cyberlink) ... ti farò sapere ... l'alta definizione è comunque una strada senza ritorno!!!
    grazie ancora
    Gino
    se vuoi comunicarmi la tua mail:
    mail: luigi.lagasi@lagasi.it

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da LuigiGino
    l'alta definizione è comunque una strada senza ritorno!!!
    grazie ancora
    Gino
    Lo puoi dir forte !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    20
    Caro Marco,
    mi è arrivato il masterizzatore blu ray Plextor e il software Roxio DVDit Pro HD e ho prodotto un BD-RE con menu e capitoli per prova .... sono andato in un negozio (io non ho ancora il lettore: aspetto a giorni il Pioneer) che hanno un lettore Samsung, ma il mio disco non è stato letto. Dentro al mio disco blu ray il Roxio ha scritto tre cartelle: AACS, BDMV e CERTIFICATE. Sono quelle giuste che risultano anche nei tuoi blu ray? Penso (e spero) che il Samsung non sia aggiornato a leggere i BD ....mi dai qualche consiglio ulteriore?
    ciao e grazie
    Luigi Lagasi

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Sicuramente il samsung non è stato aggiornato nel firmware.
    In ogni caso ti consiglio di scaricare l'aggiornamento del Roxio che trovi sul sito ufficiale e seguire la procedura di istallazione. Con questo aggiornamento (è un piccolo file che va installato al posto di un'altro file) avrai la compatibilità al 100% con la ps3 e con lo stesso samsung.
    Io dopo aver aggiornato il roxio ho verificato di persona la compatibilità del bd-re con la ps3.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    .....dimenticavo. Se vuoi puoi scrivermi in MP
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    20
    Caro Marco,
    grazie della tua cortesia e prontezza nelle risposte ... ho scaricato l'aggiornamento dal sito della Roxio (si chiama PatchGDIPlus di1.25MB: è l'aggiornamento giusto?) ... ma probabilmente i tecnici che mi hanno installato il Roxio avevano già fatto l'aggiornamento perchè il report finale dopo l'inserimento del file mi dice che sono stati copiati zero file ...
    ho provato a fare anche un BD-RE con il software allegato al masterizzatore Plextor (Plex Tools Professional XL, che comunque non permette di fare i capitoli) ma è stato creato un blu ray che contiene la cartella BDAV che sappiamo non viene letta dai lettori blu ray ... a questo punto aspetto a giorni l'uscita nei negozi specializzati del lettore blu ray Pioneer ....e comunque prenderò il primo lettore che digerisce i miei BD ..... quello della Sony che uscirà a fine mese costerà addirittura la metà del Pioneer .... non sono in grado di provare il mio BD su un Panasonic come il tuo perchè, dopo uno stretto giro di telefonate, non lo trovo in nessun negozio specializzato della mia zona (provincia di PR e PC)
    saluti
    Luigi Lagasi

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Riesumo questa discussione perchè ho un problema. Come già scritto in precedenza, uso con successo il roxio dvdit pro-hd con il mio player panasonic DMP BD10. Recentemente ho formattato il mio computer ed ho reinstallato il roxio. Ho provato a scrivere un bd-re con il roxio ma il panasonic non lo riproduce più !! mi dice << un-support>> Ho provato e riprovato ma senza successo. Tra l'altro neanche il pc mi vede il disco, e non vede neanche i dischi masterizzati in precedenza e funzionanti. Cosa è successo ?
    Grazie
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Sicuro che il programma non abbia scaricato qualche aggiornamento? Il lettore Panasonic invece continua a leggerli i vecchi Blu-ray? Evidentemente non hai reinstallato qualche cosa che prima c'era

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Il panasonic legge tutt'oggi i dichi all'epoca creati con il roxio, solo che non legge quelli che ho creato oggi dopo aver reinstallato tutto il sistema operativo e lo stesso roxio. Non so che pensare !! Sarà il masterizzatore ? Però non credo perchè il processo di masterizzazione lo esegue sino alla fine senza dare errore.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •