• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu Ray Panasonic DMP-BD 10A

Greenhornet

Active member
Ho preso questo lettore per un mio amico e in tutta onestà devo dire che per quello che costa ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Lo stesso è molto veloce nel caricamento dei dischi e la prova del nove l'ho fatta con il BD dei Fantastici 4 e silver surfer,se non ricordo male molti utenti hanno avuto difficoltà nel riprodurlo, anche possessori della play 3 hanno avuto problemi risolti in seguito dopo un aggiornamento del firmware.
L'unico neo sta nel fatto che non sono riuscito a dare la risoluzione che io volevo,ossia 1920 x 1080,ma nessun'altra risoluzione ho potuto impostare a differenza della vove che dice automatica.
Il manuale dice che il lettore adatta la risoluzione in uscita in base al vpr o tv collegato,siccome io ho interposto tra il lettore il vpr l'ophit perchè non ho un ingresso hdmi (domino 20) presumo che il lettore stesso non riconosca tale ingresso,ma perchè invece la play station mi da la possibilità di farlo?
Con lei posso impostare quello che voglio.
Per quanto riguarda l'audio nessun problema decodifica tutto ad eccezione del dts master audio,speriamo in un aggiornamento firmware nel prossimo futuroi.
 
gran player !!

Greenhornet ha detto:
Per quanto riguarda l'audio nessun problema decodifica tutto ad eccezione del dts master audio,speriamo in un aggiornamento firmware nel prossimo futuroi.

.. se riuscissero ad implementare and il DTS-MA via firmware (quindi se l'elettronica on board è sufficientemente dotata) avremmo a disposizione una gran macchina (premesso che i profili BR 1.1 e 2.0 non siano indispensabili... e per me non lo sono), la possibilità di avere l'uscita analogica 7.1 e i 7 canali pcm su hdmi contemporaneamente credo siano un ottimo plus !!!

Sto cercando questa macchina ad un costo sotto i 500 euro, se per caso l'avessi pagato meno può segnalarmelo magari anche via p.m.

grazie.
ciao. Gio
 
bd panasonic

599,00 da M.W.non mi sono preoccupato tanto del prezzo visto che non era per me.
Forse il sony bdp-s 500 che è quello che prenderò io abbia tutto quello che serve.
 
Barcopiemontese ha detto:
...Sto cercando questa macchina ad un costo sotto i 500 euro, se per caso l'avessi pagato meno può segnalarmelo magari anche via p.m.

grazie.
ciao. Gio

Se cerchi ancora l'ho visto su fotodigit.it a 518 euri... ci sto pensando anch'io (in alternativa al Samsun BD-UP5000).

Roby
 
Il panasonic è molto più fluido del Toshiba (non aggioranto al 24p) nella visione di blu ray a 24p. I microscatti devi andarli a vedere con il lanternino. Almeno con la mia configurazione.
 
Scusa è meglio la prima versione con il frontale di cristallo specchio grigio e telecomando apribile o l'ultima versione con il frontale nero e telecomando semplificato?
Grazie
 
Ragazzi nella ricerca in rete mi sono un pò perso tra le varie sigle circa questo lettore, BD10A, E, ES, EG.
A me interesserebbe quello grigio con frontale a specchio però ho visto che c'è chi lo propone sui 500€ e chi sui 800€, che differenze ci sono tra questi? Sono tutti aggiornabili?
Quello che interessa a me passa in bitstream i nuovi formati audio? tranne il DTSMA logicamente.
Grazie
 
il vero problema di questa macchina è che non supporta il 24fps...
il nuovo BD30 lo fa, e la cosa rende il BD10 ai miei occhi meno interessante...:rolleyes:
 
Top