Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Acquisto lettore HD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Acquisto lettore HD


    Ciao a tutti

    Vorrei discutere con voi sullo stato attuale dei lettori HD per capire bene quale sia l' acquisto più intelligente da fare al momento. Leggendo su vari forum, articoli di sitiweb più o meno autorevoli mi sembra di capire, che allo stato attuale delle cose, l' HD-DVD in virtù del suo sistema di compressione piu Ravanzato (VC1) fornisca delle immagini di qualità più elevata rispetto al Blu-Ray. Qualcuno che ha provato entrambe le soluzioni può confermarmi questa cosa? Adesso, io sarei interessato all' acquisto di un lettore di supporti HD e sarei indirizzato verso l' HD-DVD per le seguenti ragioni:

    - Qualità video (aspetto le vostre impressioni le mie sono solo info reperite in rete)

    - Costo dei player infinitamente inferiore

    - Tecnologia più matura (trovo che il blu ray per ora sia più un beta che un formato affidabile e maturo per il mercato. Leggevo anche sull' ultimo numerodi AF Digitale che la situazione dei blu ray è davvero grave al momento)

    Vorrei chidere le vostre impressioni su quanto da me scritto...Inoltre parlando di lettori HD-DVD sono fortemente indeciso. Subito, considerando i prezzi dei player, avevo pensato di prendere il lettore HD-DVD per la Xbox360 che costa 150€ circa. Però, suppongo, che la qualità di questo lettore sia parecchio inferiore rispetto a quella di un lettore stand-alone vero? dite che le super offerte americane (Lettori HD-DVD Toshiba a prezzi vicini ai 150€) arriveranno a breve anche da noi? Cosa ne pensate del lettore HD-DVD per la 360? è un discreto lettore? insomma prima di prendere questo oggetto vorrei essere certo di acquistare qualcosa di valido e non qualcosa di scarsissimo (ora potrei anche usufruire dell' offerta che regala 5 HD-DVD con il lettore rendendo il suo prezzo ancora piu competitivo.)

    P.S il lettore verrebbe utilizzato con due pannelli Plasma da 37 un 37pv60 e un TH37PX70E. grazie

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Il problema è che in questa fase parlare di "acquisti intelligenti" è veramente difficile...
    Anch'io sono orientato verso l'HD-DVD, che mi sembra un formato più maturo del BD, però quando vado da Blockbuster di HD-DVD a noleggio non ne trovo nemmeno uno, trovo soltanto Blue-Ray (e nemmeno tanti...). Non parliamo poi della situazione dei nolo-video "de borgata", dove l'HD (tutta quanta) non sanno nemmeno cosa sia.
    Insomma, con l'HD-DVD sarei costretto soltanto all'acquisto dei titoli, senza possibilità di noleggiare nulla (almeno per il momento), con il Blue-ray dovrei invece spendere di più per l'acquisto del lettore.
    La cosa più sensata mi sembra quella di aspettare un lettore dual-standard di prezzo decente, ma chissà quanto ci vorrà...

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Daccordissimo con te su tutto ma un lettore dual standard sulla mia fascia di prezzo difficilmente uscirà (già i 149 dell' HD-DVD per 360 mi smebrano ecessivi) quindi questo problema non si pone. Quello che mi piacerebbe capire è quali sono realmente le prestazioni del lettore HD DVD della console Microsoft paragonate con un lettore da tavolo..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    In questo forum, a parte hobsbawm, che ringrazio, nessuno risponde piu ai messaggi. 2 anni fa scrissi diversi post e ho ricevuto molte risposte piu o meno utili ma comunque c'è stato un dialogo...adesso questo forum diventa di sola lettura....ho aperto un topic e nessuno mi risponde. Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Ciao Lucagfc,

    sono anche io nelle tue stesse condizioni. Ho il lettorino della 360 e il dubbio che questo non sia performante come i nuovi modelli toshiba mi sta portando a consoderare l'aquisto del 35 per natale.

    Sfortunatamente non ho neanche io riscontri a riguardo salvo una certezza, ovvero la rumorosità del lettorino xbox che ritengo abbastanza fastidiosa. Considera inoltre che io ho ancora la 360 con uscita component e che credo comunque l'HDMI sia migliore per questa fattispece di segnale.

    Credo che gli accompegnerò il sony serie 500 per non farmi mancare nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Beh io non ho ancora il lettore per la Xbox ma ho paura che per motivi economici mi dovrò accontentare di quello. Non credo che a breve arriveranno da noi lettori a prezzi paragonabili a quelli usa (si parla addirittura di 100 dollari). Inoltre vorrei capire la qualità del lettore della 360 non paragonato agli utlimi modelli toshiba (ovviamente i nuovi modelli sono superiori, questo è evidente ma lo si vede anche nel prezzo) ma paragonato ai primi modelli. Il discorso dell' uscita HDMI credo sia molto sesnato. Credo che certamente l' HDMI sia superiore al component però, allo stesso tempo, non credo che la differenza sia sconvolgente. Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •