• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

masterizzatori dvd o cd con hard disk senza ventola

giovfesta

New member
Mi piacerebbe abbinare all'ampli che penso di prenedere un masterizzatore dvd o cd che abbia al suo interno un disco fisso.Vorrrei inafatti poter avere a potrtata di mano centianaia di brani senza dover riempirmi la casa di cd. Ho notato però che questi prodotti sono provvisti di una ventola di raffreddamento posteriore, ora il problema è capire se queste ventole entrano in azione solo duarnte la masterizzazione oppure anche durante la sempli riproduzione di un brano o di un video da cd o da disco fisso. é chairo che sentire il rumore, per quanto lieve di una vetolina durante la scena di un film o l'ascolto di un pezzo significa rinunciare ad un suono da audiofili. Qualcuno mi puo dare informazioni? Io stavo proprio per comprare il DVD recorder della Sony modello RDR-HXD970B ma nel vedere la ventola mi sono fermato. Qualcuno mi puo dare dritte?
Grazie a tutti
 
Credo che tutti i masterizzatori DVD da tavolo dotati di hard-disk (e immagino anche quelli senza HD) siano anche dotati di una ventola di raffreddamento...se così non fosse, l'aspettativa di vita del masterizzatore si abbasserebbe e quella dell'HD sarebbe pressoché nulla nei periodi estivi o in ambienti comunque caldi (un HD sopra i 30 gradi è a rischio e in un case piccolo come quello di un masterizzatore DVD non mi stupirei se, durante l'uso, la temperatura salisse anche sui 40 gradi).

Credo che l'unica cosa che tu possa fare sia scegliere un modello ben raffreddato, ma particolarmente silenzioso, come dire che dovrai essere molto fortunato nella scelta, perché temo che informazioni sulla silenziosità dei masterizzatori DVD da tavolo siano pressoché impossibili da trovare o quantomeno da valutare, visto che ognuno dice la sua (basta leggere sul forum ufficiale della PS3...pare che ognuno abbia un modello con una ventola diversa, a giudicare dalla disparità di giudizi sulla rumorosità della consolle! :D ).

P.S. la ventola è sempre accesa, al limite può variare la velocità a seconda della temperatura interna.
 
Grzie duke, secondo me però sarebbe sufficente che il SW del mestrizzatore spegnesse la ventola quando il dispositivo si trova nella modalità lettura, sia che provenga da dvd/cd o dall' hard disk.
Ora controllo i panasonic che mi ha segnalato Marco
Ciao e grzie
 
giovfesta ha detto:
...secondo me però sarebbe sufficente che il SW del mestrizzatore spegnesse la ventola quando il dispositivo si trova nella modalità lettura, sia che provenga da dvd/cd o dall' hard disk...
In modalità lettura l'HD scalda lo stesso un sacco, credimi, te lo dice uno che ha installato una valanga di ventole nel case dell'HTPC! :D
 
Non arrenderti, guarda che il fatto che abbiano una ventola non significa per forza che siano rumorosi...magari fanno più rumore l'HD interno od il lettore/masterizzatore DVD che la ventola e comunque non è detto che il "rumore" risultante sia così fastidioso, magari è coperto da un normale volume d'ascolto.

Il problema, in questi casi, è che davvero non si può sapere quanto rumore faccia, prima di provarlo... :(
 
Resta comunque il fatto che il rumore della ventola in generale non è paragonabile a quello delle ventole che si mettono nei case dei pc e con un filo di volume non si sente più.
E' anche vero che se uno vuole rimanere all'interno del mondo puramente audiofilo le ventole non sono ammesse.
 
giovfesta ha detto:
Ora controlo subito il sito, tu ne hai uno ?
Ciao e grazie

Si l' eh55 e davvero non si sente, si avverte l'hard disk in fase di accensione ma è come se non ci fosse la ventola..ma anche gli altri modelli da quanto leggo sul forum sono lo stesso.

Detto questo credo che "audiofilo" e Recorder dvd con HDD non si accostano bene, no? :p
 
Top