|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Toshiba EX1 Vs Onkyo Dv-H805 Vs Samsung BD-UP5000
-
17-10-2007, 22:23 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
Toshiba EX1 Vs Onkyo Dv-H805 Vs Samsung BD-UP5000
Vorrei prendere il miglior lettore Hd-Dvd con un occhio di riguardo anche alla capacità di up-scalare i dvd normali, e alla qualità costruttiva e delle elettroniche in generale.
I tre modelli sono/dovrebbero essere all'incirca sulla stessa fascia di prezzo (dagli 800 ai poco più di 1000), e dovrebbero essere disponibili tutti a breve.
Il Toshi è già fuori da un pò, ma sembra si stia facendo attendere sull'aggiornamento relativo ai 24p con tutti i dubbi del caso. Mentre gli altri due dovrebbero (se ho ben capito) averli già in modo nativo.
L'Onkyo da quello che ho letto dovrebbe/vorrebbe seguire le strade del Toshi implementandone le caratteristiche/qualità (come?).
Il Samsung dovrebbe trattare al top tutti gli standard (blu ray compreso)e ho letto che anche lui dovrebbe avere un processore HQV di up-scaling, il tutto ad un prezzo concorrenziale...(ma Samsung non mi ispira massima fiducia sulla qualità generale, imho).
Inoltre non capisco molto di processori di up-scaling, quale sulla carta dovrebbe essere il migliore? O meglio..Il Silicon Optix HQV Reon-VX di Onkyo è lo stesso montato dal Toshiba e dal samsung? O sono evoluzioni diverse dello stesso chip?
Meglio aspettare i nuovi o lanciarsi sul vecchio (Toshi)?
La parola agli esperti!
Grazie!
-
17-10-2007, 23:37 #2
Visto che l'Onkyo ed il Samsung non sono neppure usciti, non ti pare un pò prematuro? Poi il Samsung è un dual-standard e quindi è un discorso a parte. Certo che se fosse al top sia nella lettura dei BD che degli HD-DVD (e magari pure dei DVD standard) sarebbe un must-buy (ma resta l'incognita della compatibilità col profilo 2.0 di Blu-Ray)...nella "mischia" butterei dentro anche il Toshiba HD-EP35 (sempre in previsione futura, visto che non è neppure uscito), che rispetto ai modelli da te citati dovrebbe godere di un grosso vantaggio in termini di prezzo (ed onestamente non credo proprio che sulla riproduzione degli HD-DVD tra questi 4 modelli ci saranno delle differenze tali da giustificare differenze di prezzo anche dell'ordine di 300-500 euro...).
-
18-10-2007, 07:04 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
Ciao, sicuramente è un pò prematuro.. ma il fatto è che a brevissimo mi arriva il pio.. quindi volevo sapere se prendere subito il toshiba oppure se vedendo le caratteristiche sulla carta degli altri due non convenga aspettare un mesetto per avere più scelta.
Poi ero anche curioso di capire se i processori di up-scaling (sulla carta, ovviamente) sono gli stessi per tutti e tre oppure no.
Riguardo i nuovi toshiba mi sembra di aver capito che saranno (forse) leggermente meno performanti nell'up-scaling dei dvd, giusto?
Buongiorno a tutti ^^
-
18-10-2007, 08:13 #4
Io aspetterei, anzi, sto aspettando proprio, visto che ho un Toshiba E1 e vorrei fare un upgrade, più che altro per avere un lettore HD-DVD che funga anche da lettore DVD di "fascia alta". Penso che sia meglio non avere fretta ed aspettare le prime recensioni ed i pareri degli utenti, anche perché con l'uscita dei nuovi modellli il prezzo dell'XE1 non può che scendere (qui lo dico e qui lo nego...non si sa mai!
) e magari salta fuori che conviene acquistarlo sia per il prezzo che per le prestazioni.
Le caratteristiche "sulla carta" non sempre corrispondono a reali o quantomeno sostanziali differenze di prestazioni (che magari sono minime e neppure si notano, o comunque non giustificano la differenza di prezzo per il 99% degli acquirenti), un chip video può essere più o meno performante a seconda delle implementazioni software.
Come lettore BD ho già una PS3, quindi io sto puntando ad un lettore HD-DVD dal prezzo abbordabile (Onkyo e Samsung li scarto già solo per il prezzo), con ottime prestazioni coi DVD. In pratica la mia scelta si restringe all'XE1 e all'EP35 (e nel secondo caso c'è anche l'incognita degli eventuali 5 HD-DVD in omaggio, sui quali non sputereri sopra, visto che fanno 100-125 euro di differenza).
Un saluto,
Max
P.S. al momento pare (dico pare, a leggere i forum esteri) che l'EP35 sia leggermente (ma si parla veramente di dettagli) meno performante coi DVD, ma abbia una resa di poco superiore (ancora, sembra si parli di inezie) con gli HD-DVD.
-
18-10-2007, 08:40 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
Mi hai convinto duke..aspetterò un pò. Anche perchè le mie finanze sono già state decimete dall'acquisto del pio
Tanto credo che in un mese massimo due avremo già modo di confrontare tutti questi lettori sul campo e quindi di scegliere con più cognizione di causa!
Ciao