Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    video comparativo canon HV20 vs panasonic SD1


    ciao a tutti

    ho trovato questi 2 link con video comparativo tra le 2 videocamere HD in oggetto
    http://media.pana3ccduser.com/media/...D1_flowers.m2t
    http://media.pana3ccduser.com/media/..._SD1_night.m2t

    i file sono ovviamente lunghi, ma chi vuole un'idea non potrà rinunciare!

    mi sembra strana la qualità di giorno della panasonic, secondo me l'hanno sfocata a mano volutamente

    spero di aver fatto cosa gradita

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    a quanto vedo nessun altro, come me, deve acquistare una videocamera hd...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    63

    HV20 Canon

    Una domanda forse stupida: questa piccola videocamera HD 1080i e capace di 24p sembra godere di ottima considerazione nel suo segmento, ma quali sono i veri svantaggi di registrare su nastro e non su hard disk o DVD?

    Il nastro è pur sempre un supporto magnetico deteriorabile, più di un hard disk o un DVD.

    Poi ho letto che la cattura di 20 minuti produce un file di oltre 16 Gb!!

    Morale: ha un senso prendere un camcorder HD con registrazione su Mini DV?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    il formato è HDV e registra su normali miniDV
    su un nastro ci sta un'ora di video in hd e se lo travasi su pc come si fa oggi con le registrazioni normali ti occupa su hd circa 13GB (non 16 per 20 minuti)
    l'unico svantaggio, amio giudizio, è che per travasare ci vuole 1 ora per ora di girato mentre quelle in formato avchd che registrano su hd ci impiegano (via usb) una quindicina di minuti per ogni ora di girato (6GB).
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    109

    hv20

    ciao,

    io ho l'hv20 e ne sono felicissimo.

    Ho valutato con attenzione tutte le altre alternative ma alla fine ho scelto proprio la canon in quanto registra su minidv.
    Il formato su minidv e' hd non compresso quindi ottimo. Le altre registrano o in mpeg2 oppure in avchd., entrambe formati compressi.

    Al momento di editing del filmato tramite pc ci sono grandi differenze tra il compresso e il non.

    Il pc dovra' trasformare in non compresso il video prima di applicare transizioni, filtri, etc.

    Soprattutto il formato compresso ha un bitrate in registrazione inferiore, per risparmiare spazio.

    Quindi riassumendo si potrebbe dire, in maniera molto lata,

    non compresso : compresso = hddvd-bluray : dvd

    ma comunque ricordatevi che tutti i formati hd consumer sono superiori ai formati non hd consumer.

    a voi la scelta in funzione di quello che volete ottenere

    saluti,

    paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da bittoliquido
    Il formato su minidv e' hd non compresso quindi ottimo. Le altre registrano o in mpeg2 oppure in avchd., entrambe formati compressi.
    paolo
    mi dispiace deluderti, ma HDV è compresso eccome
    la compressione è proprio MPEG2 in formato alta definizione

    il formato HD non compresso occuperebbe centinaia di GB per ora!!! (521GB in fullhd per precisione, un po meno per 1440)
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    mi sembra strana la qualità di giorno della panasonic, secondo me l'hanno sfocata a mano volutamente
    In realtà trattandosi di files in mpeg2, questo test non ha molto senso, in quanto il file è frutto di una decompressione e ricompressione (anche se con un maggior data rate) dall'originale AVCHD con conseguente inevitabile decadimento qualitativo.

    Citazione Originariamente scritto da JustCurious
    questa piccola videocamera HD 1080i e capace di 24p sembra godere di ottima considerazione nel suo segmento
    Condivido l'ottima considerazione, ma non confondiamoci, supporta 25p, non 24p. (24p riguarda esclusivamente le videocamere in vendita in USA e JAPAN)
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    In realtà ... è frutto di una decompressione e ricompressione...
    secondo me non è un gran cambiamento, in fin dei conti è solo un cambio di formato da avchd 13Mbit/s a mpeg2 25Mbit/s che non dovrebbe aggravare tanto la situazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da bittoliquido
    non compresso : compresso = hddvd-bluray : dvd
    In realtà è esattamente il contrario.

    Le telecamere HDV, come noto, sono compatibili anche DV. E se il formato DV E' compresso (circa 5:1, è un derivato del M-JPEG), il formato HDV è ANCORA più compresso, in quanto è MPEG2, quindi con compressioni superiori a 40:1. Per il fatto che i sistemi sono compatibili e usano la stessa cassetta e lo stesso tipo di testine, l'HDV deve usare una compressione molto più pesante per far stare la risoluzione HD nello stesso bitrate finale.

    Tra l'altro, anche la parte audio del DV è superiore, in quanto usa PCM lineare non compresso, mentre l'audio dell'HDV è in MPEG2 a 384 kbps.

    Per cui, nel caso in esame, il formato con *meno* risoluzione, cioè il DV, è meno compresso, mentre il formato HD è PIU' compresso.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    109
    e' ora che venda la videocamera, non sono degno di utilizzarla!

    grazie a chi mi ha chiarito le cose lette nei ritagli di tempo.

    saluti,

    paolo

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    secondo me non è un gran cambiamento, in fin dei conti è solo un cambio di formato da avchd 13Mbit/s a mpeg2 25Mbit/s che non dovrebbe aggravare tanto la situazione.
    Probabilmente come tu dici non sarà un gran cambiamento, ma dovendo fare una comparazione tra due videocamere io vorrei vedere le registrazioni originali, non una clip montata con un software di video editing, tra l'altro senza sapere quale è stato utilizzato.

    ciao
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    @galmir
    sotto un link relativo alla dx1 (che a livello di immagine è identica alla sd1)
    questi non sono stati convertiti
    http://www.fxsupport.de/17.html

    inoltre nelle varie stottopagine ci sono tanti video relativi a tante videocamere hd anche pro.

    purtroppo ancora non ho trovato video della sd5 che mi interessa in particolr modo

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    Citazione Originariamente scritto da bittoliquido
    e' ora che venda la videocamera, non sono degno di utilizzarla!
    paolo
    guarda che non volevo screditare la tua videocamera, ma solo precisare quanto hai detto sulla compressione assente.
    questo non significa che non sia buona anzi sappi che tra le videocamere hd consumer in commercio è una delle migliori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •