|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: TOSHIBA EP35
-
10-10-2007, 18:15 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
si è per gli americani, ma spero che sarà adottato da toshiba anche per l'europa...
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
10-10-2007, 22:03 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da A64FX
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
10-10-2007, 22:15 #18
Bello sarebbe, ma io temo addirittura che non facciano l'offerta o che ci rifilino 5 titoli "a loro scelta", cioè fissi...che ovviamente saranno 1 bel film e 4 film osceni...e il bel film naturalmente ce l'avrò gia!
-
10-10-2007, 22:34 #19
Bhe a quel prezzo, anche fossero titoli non "importanti" resterebbe sempre un buon prezzo e cosa gradita
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-10-2007, 23:14 #20
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Duke Fleed
Germania, Francia, Inghilterra, 5 titoli liberamente scelti, o comunque in gruppi di titoli decenti.
Italia, 3 copie di "La Tigre e la Neve" ( da regalare agli amici ), un "Natale in India" e un bel "Fantozzi in pensione" upscalato da VHS...
-
10-10-2007, 23:18 #21
virtuali, nutro i tuoi stessi timori...e per me i 5 film fanno parecchia differenza (5 film = 100-125 euro), se le prestazioni dell'EP35 sono molto simili a quelle dell'XE1 e i film sono inguardabili o li ho già (il che non è tanto improbabile), quasi quasi preferirei pigliarmi l'XE1...vorrei avere qualche certezza in più, ma notizie sicure non arrivano...
-
10-10-2007, 23:20 #22
Credo, e sottolineo credo, di poter dire che se uno col lettore HDDVD ha intenzione di vedersi anche dei DVd, la scelta dovrebbe essere verso XE1.
per quanto riguarda visione di HDDVD meglio aspettare le prove di qualche forumer.
Una comparativa sarebbe il top.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-10-2007, 07:38 #23
L'XE1 mi "intrippa" molto proprio per la grande qualità nella riproduzione di DVD, anche a me interesserebbe un bel confronto comparativo per sapere come si comporta l'EP35 con le fonti in SD rispetto al suo "papà".
-
11-10-2007, 07:44 #24
su forum USA dicono che l'XE1 resta un filo superiore con i dvd sd (ma roba che si nota solo con vpr), mentre con HD-DVD l'EP35 è un po meglio dell'XE1, sia dal punto di vista video che audio (soprattutto).
anche i tempi di caricamento sono decisamente più bassi, intorno ai 25 secondi.
-
11-10-2007, 07:54 #25
Un bel dilemma...io il lettore DVD di fascia alta lo dovrei abbinare proprio al VPR...certo, però, che se l'EP35 si comporta meglio con praticamente su tutto e se la differenza sui DVD è appena percettibile...mi sa che aspetterò qualche rece, ma alla fine mi butterò sull'EP35, sperando che ci siano anche i film in bundle, che male non fanno!