|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
19-06-2007, 08:32 #1
Come vedere filmati amatoriali AVCHD sui lettori BLU RAY
Dopo aver comprato proiettore FULL HD, lettore Panasonic BD, processore video VP50 e soprattutto videocamera Panasonic SD1, ho deciso di provare a vedere se si riesce a leggere sul Panasonic un filmato girato in HD 1080i sulla SD1.
Devo dire che la cosa è:
- facile
- rapida
- efficace
Infatti basta prendere la scheda SD da 4GB, inserirla nel lettore di schede (o usare la SD1, è lo stesso), aprire il software HD Writer, scegliere Crea DVD e nel giro di quattro-cinque minuti max viene masterizzato un DVD-R in formato AVCHD che consente di leggere sul Panasonic i files in formato originale SENZA alcuna elaborazione.
Il risultato è fantastico. E' come se si collegasse la videocamera.
Questo consente ovviamente di:
- archiviare in formato leggibile i propri files
- ridurre enormemente il numero di schede SD da tenere
- visionare immediatamente i propri video HD sul proiettore a prescindere da dove tieni la videocamera, usando ovviamente solo il telecomando del lettore.
Se si vuole qualcosa di più - tipo menu in movimento, editing sulle scene, titoli, ecc. - si può usare Nero 7.
Ho provato e devo dire che funziona benissimo, solamente che impieghi circa 5 ore per trasferire un 80 minuti circa di girato su un DVD+R a doppio strato (usando un Core 2 Quad...).
Indubbiamente la facilità e la rapidità hanno qualche estetismo in meno, ma vuoi mettere tornare a casa, e in cinque minuti poter vedere sul tuo lettore HD i filmati girati.... !!!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-06-2007, 10:00 #2
Ciao Ninja,
scusa la domanda che sarà di certa banale, ma il formato AVCHD viene letto da tutti i lettori BD stand alone (immagino che quelli HD DVD siano esclusi, quindi...) oppure solo dal Panasonic?
Poi ne approfitto per chiederti un giudizio sulla tua soddisfazione (o insoddisfazione...) a proposito della SD1, magari anche in MP per non andare in OT. Grazie mille...!!!
Ettore
-
20-06-2007, 10:06 #3
Direi che venga letto sicuramente da PS3.
Sugli altri c'è da leggere le specifiche prima di comprare ma non vedo perchè no, comunque.
Sulla SD1 dico che è un trionfo sia di qualità che di immediatezza.
No parti in movimento, no cassettine da avvolgere e riavvolgere e archiviare.
Se ti interessa point-and-shoot nonchè shoot-and-see, direi che sia l'optimum.
Al momento mi pare che il punto di forza di AVCHD sia la velocità e immediatezza.
Poi sull'editing credo che chi vuol lavorare avrà ad oggi già tre software disponibili più HD Writer, quindi non sono pochi.
Premiere sicuramente prima o poi farà il plugin necessario.
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-06-2007, 10:57 #4
Come al solito, grazie mille!
Ettore
-
20-06-2007, 14:09 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Ninja
quando tu fai pausa/stop e poi riprendi a registrare che fa crea un nuovo file o lo aggancia a quello precedente?
una richiesta:
non è che hai modo di pubblicare su qualche sito qualche pezzetto di filmato in modo da potercelo far scaricara per farci rendere conto della qualità?
grazie 1000
ciao
-
06-07-2007, 11:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ninja ci sei ancora?
-
06-07-2007, 13:45 #7
si ci sono ma x comm.listi non è un gran periodo.
ti rispondo succinto ma preciso
1. si crea un nuovo file
2. sono file molto molto grandi che non riesco ad uploadare (e banalmente ti confesso di non sapere come fare!!!) perchè non ho un mio sito.
ciaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-07-2007, 14:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Ninja
comunque grazie per avermi risposto.
ciao
-
13-09-2007, 10:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Ninja
i filmati salvati su SD che risoluzione hanno se li vedi sul pc?
ti chiedo questo perchè ho trovato alcuni filmati in rete, ma stranamente hanno risoluzione 1934x1088 invece di 1440x1080.
dato che la qualità di questi filmati non mi convince affatto credo che siano stati manipolati volutamente per screditare la videocamera.
grazie
ciao
p.s. non è che adesso hai modo di condividere un tuo file anche di pochi secondi?
-
21-09-2007, 14:12 #10
Ma questo software, HD WRITER, è in dotazione con la videocamera?
Ho provato a fare una ricerca in rete ma non ho trovato alcun cenno su questo programma.
Quale software house lo produce?galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
21-09-2007, 18:46 #11
Ciao non riesco ad uploadare perchè non ho uno spazio web mio
Il software è proprietario di Panasonic ed è in dotazione alla videocameraIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
23-09-2007, 13:34 #12
Originariamente scritto da Ninja
ogni due o tre secondi il player si blocca per circa mezzo secondo.
Le prove che ho effettuato non sono derivate da registrazioni da videocamera bensi da registrazioni su sky cinema hd. Avrei attribuito la colpa al fatto che la fonte era dvb-s2 (h264 avchd) e non da videocamera, ma siccome nero ricodifica (e anche piuttosto lentamente) tutto il file, dovrebbe essere in grado di sistemare e correggere eventuali anomalie (tra l'altro il file originale lo leggo senza inceppamenti). Come player ho utilizzato powerdvd in quanto il mio player samsung non legge i dvd avchd
Vorrei sapere se per caso hai riscontrato lo stesso problema con le registrazioni da videocamera.Ultima modifica di galmir; 23-09-2007 alle 13:49
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
23-09-2007, 18:27 #13
No, però io utilizzo un player da tavolo - Panasonic.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
24-09-2007, 19:25 #14
Il fatto è che non credo che sia un problema di player in quanto:
il file originale visualizzato con powerdvd o con windows mediaplayer si vede perfettamente fluido.
Lo stesso file visto con nero showtime va a scatti.
Se con il file pincopalla.m2ts realizzo un dvd avchd con nero vision, sia se lo masterizzo su dvd sia se creo una cartella avchd nell'hard disk quando provo a rivederlo va a singhiozzo con tutti i player di cui sopra, anche con quelli con cui il file originale funzionava.
Va a singhiozzo perfino se invece di eseguire il play della cartella avchd mando in play direttamente il file 00000.m2ts contenuto all'interno della cartella avchd\bdmv\stream. Dato che questo file altri non è che il file pincopalla.m2ts ricodificato da nero, mi viene da pensare che è proprio nero ad incasinare il file. Sarò prevenuto, ma prima d'ora ho sempre utilizzato nero esclusivamente per la masterizzazione e non avevo mai installato i tools extra. Purtroppo però non mi risulta che esistano altri programmi (almeno per ora) in grado di realizzare dvd avchd completi di menu.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
24-09-2007, 19:42 #15
in effetti HD WRITER non crea menu visibili pur mantenendo i capitoli.
anche io sto cercando un software che soprattutto - a parte la qualità dei menu - mi consenta di non rielaborare i files - cosa che dubito Nero eviti, in quanto i tempi lunghi con il mio quad-core indicano che sta rielaborando........Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.