• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung BD-UP5000 Universal Player: supporterà la 1080p24 anche per HD DVD!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FrancescoP

New member
24poutputbdup5000mg8.jpg


E' finalmente disponibile la Brochure ufficiale in PDF del Samsung BD-UP5000 Universal Player, e la bellissima notizia è che supporta l'uscita video 1080p24fps anche per gli HD-DVD oltre che per i Blu-Ray.

Scaricatela qui per vedere tutte le caratteristiche del lettore:
http://www.abtelectronics.com/images/produ...P5000_specs.pdf
 
Ragazzi, questo lettore è incredibile, supporterà anche il DTS-HD MA con un upgrade via firmware, lo dice nella brochure:

Dolby® Digital, Dolby®Digital Plus, Dolby TrueHD, dts-HD, HR, MA ( upgradeable by firmware)

:eek:

E se si considera che ha già decoder video e audio secondari per il pip, memoria ram e presa ethernet, significa che in teoria sarà anche upgradabile via firmware al Profilo 1.1 e addirittura al Profilo 2.0 per i Blu-Ray. E' veramente il lettore dual format dei sogni.. :eek:
 
Sembra interessante, solo che a noi europei lo propineranno molto probabilmente ad un prezzo sui 1000 euro, minimo...da quello che ho visto il "cambio" per i prodotti tecnologici è di "1 dollaro = 1 euro +20-30%"...come dire che un prodotto che costa 1000 dollari negli USA ce lo rifilano minimo a 1200 euro in Europa, se non di più (o almeno in Italia, già in Germania i prezzi sono più ragionevoli).

Anch'io sarei interessato a sapere che chip monta questo lettore... :confused:
 
Macchina interessante,davvero,ma stavolta non cedo.Non e' possibile continuare ad acquistare lettori a colpi di 700-1000 euro per volta solo per avere una feature in piu' ogni uscita.
 
Duke Fleed ha detto:
Sembra interessante, solo che a noi europei lo propineranno molto probabilmente ad un prezzo sui 1000 euro, minimo...da quello che ho visto il "cambio" per i prodotti tecnologici è di "1 dollaro = 1 euro +20-30%"...come dire che un prodotto che costa 1000 QUOTE]

no assoluntamente se in america in negozio costa 1000 dollari qua lo troverai a 700-800 max non di piu' scommettiamo.
 
Le prime news accennavano al fatto che sarebbe stato il primo lettore da tavolo compatibile con i Bluray 1.1
La cosa pare sicura ma nella brochure linkata sopra non ne accennano, speriamo ci sia ma non sia stata segnalata dalla Samsung. Se cosi' fosse questo è proprio l'acquisto da fare e non il multicompatibile della LG che non solo non è compatibile con i BD1.1 ma non legge neanche gli extra interattivi degli HdDvd programamti con il HdI
 
liveitaly83 ha detto:
...se in america in negozio costa 1000 dollari qua lo troverai a 700-800 max non di piu'...
Ma stai scherzando? 800 dollari di elettronica (nuova) in USA ce li rifilano "al cambio" minimo a 1000 euro in Italia, è sempre stato così e non credo proprio che la Samsung si metterà a "regalarci" i nuovi prodotti.

Tanto per fare un esempio a caso (il primo che mi è venuto in mente), cercati sulla Baia il Toshiba XA2 (439,71 euro negli USA) e guarda a quanto vendono il Toshiba XE1 in Europa (675,00 euro in Belgio). Proviamo un altro? Facciamo il Denon 3930? 920 euro in UK e 732,85 negli USA. Potrei andare avanti all'infinito (e non solo sulla Baia, ma su qualunque negozio online), il risultato è sempre quello ed è sempre stato così. Possiamo solo sperare che in Germania facciano, come al solito fanno, prezzi più "umani", ma non sperare che in Italia i prezzi non siano molto, ma molto più alti che quelli USA.

A noi europei rifilano sempre i prodotti più "sfigati" (la frase "ma a voi europei che importa dei 24fps?!" vi ricorda qualcosa? E la PS3 senza retrocompatibilità hardware?), o comunque ce li fanno pagare più cari che negli USA.

P.S. non lo dico assolutamente per "polemizzare" con te, è solo che finora il trend è stato questo (e lo è da una vita, penso lo sia sempre stato dagli albori dell'elettronica "consumer") ed IMHO è vano sperare il contrario...da parte mia farò come ho sempre fatto, aspetterò che i prezzi scendano a livelli "umani" o mi rivolgerò al mercato dell'usato.
 
Ultima modifica:
Duke Fleed ha ragione,del resto basta andare con la memoria ad un anno fa,all'epoca del primo lettore BR Samsung,il BDP-1000.Negli USA,999 USD,da noi quasi 1200 euro.
 
Ricordatevi che i prezzi statunitensi sono sempre tasse escluse.
Ovviamente il paragone rimane sempre impietosamente e ingiustificatamente a sfavore nostro, ma aggiungevo la cosa delle tasse visto che spesso viene completamente dimenticata quando si fanno i paragoni Usa/Ue... la fregatura c'è sempre, soltanto un po' piu' piccina di quello che spesso sembra quando si fanno i confronti
 
pyoung ha detto:
Ricordatevi che i prezzi statunitensi sono sempre tasse escluse.

Vero, ma le tasse in USA si pagano solo quando ci si reca fisicamente a comprare in negozio. Se si compra online, da un venditore di in uno stato diverso da dove risiede l'utente, si paga solo il prezzo netto.
 
Se si dovessero vedere bene i dvd e gli hd/dvd come sul toshi, se si dovessero vedere bene i blueray come sulla ps3, credo che i suoi soldini li valga tutti: un unico player, un'unica presa, un unico telecomando, solo un'hdmi occupata, direi che i vantaggi ci sono. Il problema per ora è che ci trono troppi "se" :(
Speriamo che ci sia qualche recensione a breve.
 
per chi poi non dispone di un sintoamlpi con HDMI 1.3 finalmente c'è la possibilità di collegamento ai 7.1 canali in analogico
 
..... CVD !!

CVD, come volevasi dimostrare ormai è ( come già detto !! ) MULTISTANDARD tra non molto si daranno da fare anche gli altri, Panasonic, Philips etc. poi verranno i piccoli e così via, detto in breve una storia già vista. ;)

:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top