Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    65

    DEVO COMPRARE IL PRIMO LETTORE DVD HD.. DOVE COMINCIO??


    salve a tutti.. dovrei comprare un lettore dvd hd da abbinare a un panasonic 50px700..
    non cosa e quale comprare..
    la tv e hd ready quindi anche 1080p ma mi hanno detto che la differenza tra 1080i ep ancora non la noti..
    io vorrei un letore buono(provato e consolidato) da spendere il meno possibile che abbia buone prestazioni hd per vedere dvd..
    poi scuate l'ignoranza.. e il lettore che fa la qualita o poi dovro comprare anche dvd speciali??..

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da jomaxicarus
    la tv e hd ready quindi anche 1080p ma mi hanno detto che la differenza tra 1080i ep ancora non la noti...
    Ovvio che non la noteresti, nel tuo caso, visto che la 50px700 è 1366x768, HD Ready, appunto, non HD Full, quindi la risoluzione reale che useresti è la 720p.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ciao ... mi sà ma hai un pò di confusione

    Cominciamo con il dire che vorresti un player Dvd che upscali alle risoluzioni così dette Hd ..... già perche come sai c'è anche l'HD_DVD della Toshiba il quale legge DVD-HD in versione FullHD nativa (cioè registrata nel supporto).
    Che poi la differenza Non si noti tra il 1080i ed il 1080p .... beh c'è da discuterne ..... va sempre provato (dipende dal player e dalla Tv).

    Comunque proprio oggi ho visto alla Mw un player che a prima vista sembra interessante .... parlo del Pioneer Dv400 appena arrivato che potrebbe andare bene a te dato che esce in Hdmi a tutte le risoluzioni Tv compresa la 1080p.
    Costa 119 € ed ha anche il cavo HDMI.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    65
    io non ci capisco molto ma il mio supporta i segnali 1080p e 720p c'e scritto..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    lo supporta non che lo sfrutti a pieno. vuoi un consiglio: lettore hd-dvd toshiba
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    54
    Le cose da tenere in considerazione sono molte.
    Tu desideri un lettore fullhd o un lettore sd che riesca a scalare i dvd sino a 1080p?
    se l'ago della bilancia pende verso i full hd c'è da optare fra lettori blu-ray e hd-dvd.
    Quà mi fermo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da jomaxicarus
    io non ci capisco molto ma il mio supporta i segnali 1080p e 720p c'e scritto..
    Si, ma una cosa è supportare il segnale in ingresso, e un'altra è che VEDI realmente tutti i pixel che lo compongono. Quel tv è 1366x768 per cui, anche se gli invii un segnale 1080p, e anche se questo lo accetta, viene automaticamente scalato alla risoluzione nativa del pannello per cui, non vedrai mai più di 1366x768 pixel. Inoltre, dato che la riscalatura è un processo che comunque fa perdere un po' di qualità, su *quel* display, è probabile che si veda meglio inviando un segnale 720p

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    65
    e quindi basta un lettore dvd normale o l odevo comprare hd ugualmente??
    praticamente voglio un lettore dvd che mi permetta di vedere dvd al massimo della mia risoluzione possibile.. quindi mi sembra di capire no full o blu ray perhce sarebbero soldi sprecati..

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    ma naturale che sia migliore un lettore in hd originale che uno in sd che riscala a 720-1080 da 100 euro
    per riscalare gli sd con qualita alta ne devi spendere almeno 3000
    vivi e lascia vivere

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vai di Toshiba sul sicuro.Se puoi aspettare tra pochi mesi escono i lettori di terza generazione
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Sicuramente come lettore hddvd il toshiba è il migliore sul mercato mentre come Blu ray è la PS3 che comanda attualmente,poi se non ti serve o non ti interessa l'hd il pioneer serie 400 a quanto pare è un'ottimo lettore SD..........ciaooooooooooo

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    scusate ma forse la prima cosa da prendere in considerazione è il formato:
    hd dvd o blu ray?(quale standart prenderà piede?)

    dopo di che bisogna scegliere il lettore per il formato scelto oppure un multistandart(ancora pochi in circolazione,forse solo uno)
    ciao

  13. #13
    iaiopasq Guest
    NO, un'altra discussione sulla guerra dei formati anche qui NO.
    E' anche OT, quindi invito chiunque a lasciar perdere.

    Il Toshiba HD-DVD è una ottima macchina anche per l'upscale di materiale sd (dvd a 576i@50Hz). Certo la differenza con un HD-DVD che è 1080 nativo, anche se non sfruttata a pieno sul tuo tv, si dovrebbe vedere eccome...
    Un buon lettore dvd con uscita hdmi è l'Oppo 981, se intanto vuoi aspettare e vedere cosa accadrà nell'HD...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    [QUOTE=iaiopasq]NO, un'altra discussione sulla guerra dei formati anche qui NO.
    E' anche OT, quindi invito chiunque a lasciar perdere.
    lungi da me impostare una nuova guerra sui formati,la mia era solo per completezza d'informazione tutto qui

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Un buon lettore dvd con uscita hdmi è l'Oppo 981, se intanto vuoi aspettare e vedere cosa accadrà nell'HD...

    ma l'oppo 981 bisogna prenderlo direttamente dal sito del costruttore?o è importato anche in italia?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •