|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
-
04-08-2007, 15:13 #16
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 65
quindi mi prendo un 1080p o i nativo??
e poi basta che metto i dvd normali o devo cercare dei dvd speciali per hd
l'oop e 1080??
scusate ma sono completamente ignorante..
e cerco un lettore dvd hd da poter sfruttare al meglio la visione dei dvd sul 50px70.. grazie.. lo so sono da galera
-
04-08-2007, 15:47 #17
Originariamente scritto da jomaxicarus
A parte gli scherzi .....
Una cosa sono i lettori HD "veri" ( vedi HD-DVD Toshiba e BD della sony/ Ps3/-samsung-panasonic-lg) un'altra i lettori SD che upscalano (diciamo in modo semplicistico "aumentano" la risoluzione) a 720 o 1080 che sono risoluzioni HD.
Dipende dalle tue possibilità economiche l'abbinamento tra tv e lettore dvd SD .... NON è detto che se acquisti un lettore che faccia upscaling fino anche alla 1080p ... tu veda bene !!!!
Tutto perchè dipende dalla circuito addetto all'upscaling del tuo televisore .... già perchè anche il tuo tv è munito per forza di cose di detta elettronica ... diversamente come farebbe ad adattare un segnale Pal analogico della tv al pannello che ha una risoluzione di 1366x768 mentre il Pal ha come risoluzione standard 720x560.
Ti avevo suggerito il pio serie 400 che per quella cifra è un buon lettore di DVD SD e fa l'upscaling sull'uscita HDMI a 720p e 1080i/p ....... certo se vuoi il top per vedere i dvd sembra che il Toshiba Hd-E1 sia l'optimum e per di più puoi gia vedere i nuovi formati HD-DVD.
ciao ... spero di averti aiutato a schiarire le tue ideeUltima modifica di benegi; 04-08-2007 alle 15:52
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
04-08-2007, 16:25 #18iaiopasq Guest
Originariamente scritto da helipilot
Aggiusta il tuo quote per favore.
ma l'oppo 981 bisogna prenderlo direttamente dal sito del costruttore?o è importato anche in italia?
-
04-08-2007, 16:28 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da jomaxicarus
I DVD PAL ( SD = Standard Definition ) hanno tutti una risoluzione nativa 576i 50Hz, quindi non devi cercare DVD "speciali" perchè non ne esistono ( a meno che tu non ti riferisca a quei pochissimi titoli a 720p , formato WMV - Windows Media Vision , tipo "Monster" , "Shall we dance" , ecc., scarsamente reperibili e che necessitano peraltro di un HTPC o di lettori comunque in grado di leggere il formato WMV ). Quindi se vuoi vedere i DVD PAL con un pannello Hd-ready 1366x768 e vuoi upscalare il segnale PAL devi utilizzare un lettore DVD in grado di uscire con risoluzione 720p , 1080i o 1080p ( quale delle tre risoluzioni darà con il tuo pannello i migliori risultati ? .... se ne discuterà fino alla fine dei tempi ). Ce ne sono ormai tanti modelli , a partire dai 100 euro ( forse questi è meglio lasciarli al supermercato ) in su. Senza considerare i modelli TOP ( dai 500 euro in su ) che forse oggi non costituiscono più un buon investimento, alcuni sui 200 euro circa ( tra cui appunto i vari modelli della OPPO , uno che upscala fino a 1080i e due che upscalano fino a 1080p ) vanno più che bene per le tue esigenze. Però ci sono anche altri lettori DVD distribuiti in Italia , tipo appunto il Pioneer, che possono fare al caso tuo. Io in ogni caso oggi come oggi non spenderei mai una cifra "importante" per un lettore DVD di fascia alta. Se poi, oltre ai DVD , ti interessano anche i nuovi supporti in HD ( scusa se specifico cose forse ovvie ma non ho capito se sei veramente poco ferrato in materia ), che sono rappresentati dagli HD-DVD e dai Blu-ray o BD , entrambi 1080p 24Hz , e vuoi spendere un pò di più , puoi comprare un lettore di HD DVD come il Toshiba HD-XE1 ( upscala magnificamente i DVD fino a 1080p e costa circa 700 euro) o come il Toshiba HD-E1 ( upscala bene i DVD a 1080i e lo si trova ormai a meno di 400 euro ), oppure un lettore Blu-ray come la PS3 della Sony ( tra i 500 e i 599 euro ) che legge ovviamente benissimo i Blu-ray ed upscala abbastanza bene fino a 1080p i DVD.Ultima modifica di peltor; 04-08-2007 alle 16:41
-
04-08-2007, 19:28 #20
Non ho seguito benissimo, ma se devi comprare un lettore HD-DVD stand alone l'unica scelta è il Toshiba.
Se il budget te lo permette non potresti comprare di meglio.
Se invece vuoi anche un lettore che uscali bene i dvd, il consiglio è sempre lo stesso:
prendi il Toshiba HDDVD XE1 che non sbagli, anzi...!!VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-08-2007, 10:11 #21
jomaxicarus credo che sia meglio fare chiarezza con qualche esempio.
Esistono i film in DVD (Standard Definiton) che hanno una risoluzione di 720x576 ed esistono i Blu Ray Disc (BD) o HD-DVD (High Definition) 1920x1080. Per esempio del film Casino Royale, l'ultimo James Bond ci sono 3 versioni distinte. Una DVD (SD), una BD (HD) e una HD-DVD (HD). Se tu hai una TV HD READY o FULL HD vedrai molto meglio se acquisti il film in BD o HD-DVD. Per vedere il film in alta definizione dovrai per forza comprare un lettore o Blu Ray Disc o Hd-DVD che è cosa diversa "fisicamente" dai vecchi lettori DVD. L'alta definizione non è un "trucchetto" software, non potrai mai vedere un DVD in alta definizione. Gli unici formati in vera alta definizione sono i BD e gli HD-DVD che hanno bisogno di un lettore nuovo e specifico. Oggi di questi lettori ne esistono ancora pochi. Tra questi la Playstation 3.
Fiuuuuuuu......
Ciao
Carlo
-
05-08-2007, 19:07 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
non riesco veramente a capire a cosa servano dei lettori standalone con processori grafici standard che con la scusa di avere l'uscita hdmi ti costano 50€ in + e l'unica cosa che fanno (un'upscale scarso) te la fa gia' un tv in hd.....
poi vai nei supermercati e ti dicono che sono lettori in hd ....case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
05-08-2007, 22:08 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 65
ora ho capito..
allra dato che i film dvd in hd ancora sono pochi aspetto qualche mesetto per vedere se prendono piede cosi i lettori scenderanno anche di prezzo..
non mi conviene prenderlo ora se tanto le possibilita di vedere hd sono limitatissime..
grazie.. cmq mi informo per il toshiba e vediamo..
-
05-08-2007, 22:55 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da jomaxicarus
-
05-08-2007, 23:00 #25
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da CarloZed
-
06-08-2007, 18:49 #26
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 65
si si ho capito.. intendevo dire hd dvd.. che in giro ce ne sono ancora pochi..
-
06-08-2007, 21:31 #27
Se le cose vanno avanti di questo passo mi sà che (in €uropa) bisognerà aspettare ancora un anno buono per capire da che parte andrà il mercato del HD se BR o HD-DVD....nel frattempo...attendo pure io
ciao Paolo
-
07-08-2007, 09:18 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
per me un piccolo segnale arriva dal fatto che blockbaster (o come cavolo si scrive) dia gia alcuni titoli in BD (un mese fa ne ho visti una decina scarsa in esposizione)...
case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
07-08-2007, 09:33 #29
Originariamente scritto da virtuali
E vabbè dai
Comunque jomaxi, se parli di alta definizione in generale non puoi dire che gli HD-DVD sono pochi. Devi dire che gli HD-DVD e i BD sono pochi. Sono ambedue formati HD pressochè equivalenti. Quindi i DVD sono tantissimi, mentre i supporti in alta definizione sono ancora pochi.
Sono un vero rompiCiao
Carlo
-
07-08-2007, 23:01 #30
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 65
era esattamente quello che intendevo..