Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    In uscita: Fortec Star Passion HD


    In attesa dell'agognato Clarke-Tech 5000 HD, è stata annunciata l'uscita di un ricevitore HD da parte della ditta canadese Fortec Star: compatibilità MPEG2 e MPEG4, doppio slot common interface, 10.000 canali memorizzabili, con funzioni USALS e BlindScan, e addirittura compatibilità col sistema dell'eurovisione 4:2:2 (!).

    Augurandoci che non ci sia da accendere l'ennesimo mutuo per acquistarlo o l'ennesimo cero per attenderne l'uscita effettiva sul mercato, ecco la news, presa dal sito di Digital-Sat. (link: http://www.digital-sat.it/new.php?id=9134 )

    Queste, in particolare, le specifiche tecniche del ricevitore, prese direttamente dall'articolo

    * MPEG-2, MPEG-4 H.264 HD/SD Digital Video Decoding
    * DVB-S2 and DVB-S compatible
    * PCMCIA interface (2slots) according to DVB Common Interface standard
    * DiSEqC 1.0, 1.2 and USALS (1.3) compatible
    * HDMI, Component, Composite, S-Video, Digital Audio (SP/DIF) and SCART outputs
    * Multiple output resolution modes: 1080i, 720p, 576p
    * 16 bit True color On-Screen Display (OSD)
    * Variable Aspect Ratio (4:3, 16:9)
    * Multilingual Audio and Menu Text support
    * Saves 10,000 channels (TV: 7000 CH, RADIO: 3,000 CH)
    * VFD Display (Vacuum Fluorescent Display) for Channel Number, Name and Time
    * Full Picture-In-Graphic (PIG) support
    * SCPC/MCPC channel receivable from C/Ku band satellites
    * Simple Operation through On-Screen Display
    * Electronic Program Guide (EPG) for on-screen service information
    * Subtitle supported
    * Teletext supported by VBI (where available)
    * Last channel recall function
    * Channel list editing functions
    * Favorite channel list editing
    * Menu controls on front panel
    * Parental lock facility
    * Firmware upgrade by USB
    * USB Host supported
    * Firmware and Data transfer from receiver-to-receiver
    * MOSAIC function supported
    * Sleep timer function
    * 10 event timer
    * Sat / Channel find function
    * Zoom (x2, x4, x8, x16) function
    * Utility function

    Il ricevitore verrà presentato alla fiera di Colonia di fine maggio; in seguito, verranno resi noti data di commercializzazione e costi dell'apparecchio. Segnalo, infine, che un sito di vendite on-line tedesco lo dà già in vendita a 299 euro, tasse incluse.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 20-04-2007 alle 19:29

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Piccolo update

    Piccolo update su questo ricevitore molto interessante. In diversi paesi europei, esso è già commercializzato. Su un sito tedesco di vendite online, esso viene addirittura venduto all'interessante prezzo di 259 euro. Per l'Italia, la ditta importatrice è la napoletana Sat One, che al momento vende il ricevitore "su richiesta" e senza specificare sul suo sito il prezzo.

    Per quanto riguarda le specifiche tecniche, i due quesiti che più animano i forum europei ed i topics destinati alla macchina, si appuntano sulla funzione "blind scan" (ricerca automatica di tutti i transponder e canali attivi sulle frequenze di uno stesso satellite) e su quella di messa in chiaro dei feeds in 4:2:2.

    Ho contattato al proposito il responsabile vendite per l'Europa della Fortec Star, che mi ha confermato che al momento entrambe queste funzioni non sono attive, ma che in una prossima versione del software la funzione "blind scan" verrà presto implementata, mentre non c'è ancora la certezza che i chip degli attuali ricevitori siano in grado di mettere in chiaro il 4:2:2. Qualora non lo fossero, sui futuri modelli del ricevitore che verranno importati entro fine anno, verrà montato un nuovo chip in grado di svolgere anche questa funzione. Insomma: nonostante il ricevitore sia già in vendita, siamo ancora ad una situazione "work in progress".

    Questo il testo della risposta di Dobrin Trifonov:
    "Hi Cristian,
    The Power Scan ("blind scan") will be added to the software a little bit later in the summer. We are still trying to confirm with the chip manufacturer that the chip set we are using in the Passion can handle 4:2:2 but there is no positive reply for now. If it is not possible to be done with the current chip it will be done with the models coming later this year.
    In Italy we are working with the company Sat One http://www.satone.it/
    Best regards,
    Dobrin Trifonov"

    Bye, Chris

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Si , è interessante questo ricevitore ...
    C'è da stufarsi ad aspettare il Clarke ...
    ... a proposito , si sa nulla .. ??
    Ciao
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Incomincio a provare una certa diffidenza verso quegli apparecchi che vengono comercializzati con tutta una serie di "features" presenti solo sulla carta e che verrano introdotte in "future versioni del firm".

    Ho già visto troppi esempi in cui l'apparecchio è rimasto tale e quale sino alla sua uscita di catalogo o in cui l'introduzione delle nuove possibilità continua ad essere ritardata o, addirittura, annullata.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Pr31323
    C'è da stufarsi ad aspettare il Clarke ...
    ... a proposito , si sa nulla .. ??
    Le ultime voci dicono che dovrebbe essere commercializzato per metà luglio, ma sono le stesse voci che parlavano prima di Natale e poi di Pasqua, quindi non so quanto affidabili.

    Sempre stando alle stesse voci, niente Blindscan sul Clarketech 5000: la versione dovrebbe essere implementata con... (questa è per Nordata ) ...successive versioni del software. E niente 4:2:2.

    Il problema è che più o meno tutti questi produttori si sono rivolti alla stessa ditta produttrice di chip, la quale è in ritardo con le consegne e non ha rispettato le promesse inizialmente fatte sulle caratteristiche techiche dei chip. Ripeto, sempre stando ai bene informati...

    Bye, Chris

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ho già visto troppi esempi in cui l'apparecchio è rimasto tale e quale sino alla sua uscita di catalogo o in cui l'introduzione delle nuove possibilità continua ad essere ritardata o, addirittura, annullata.

    Ciao.
    Vero e non certo encomiabili queste maniere, pero' se spendi 250 Euro invece di 750, puoi permetterti il lusso di ricomprare il modello nuovo ( che magari implementera' ulteriori nuove funzioni oltre a quelle inizialmente promesse ) per ben tre volte e puoi sempre rivendere il precedente ....

    Insomma non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca ed in definitiva bisogna imparare a "far la tara" al mercato attuale: o bere od affogare ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando le cifre sono quelle indicate il discorso potrebbe anche starci, quando sono di un ordine di grandezza superiore allora la cosa può iniziare leggermente a scocciare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647

    Subject: Richiesta Informazioni art. HD - FORTECSTAR DECODER HD NEW


    1)Prezzo? 300 euro iva piu trasporto

    2)Ha la funzione blindscan? no

    3)Supporta il 4:2:2? no

    4)Ci saranno aggiornamenti seri e sicuri per quanto riguarda il firmware? la fortec star ha sempre informato per quanto riguarda nuovi aggiornamenti

    5)Quando sara' disponibile? lo è gia'.
    nb con cam adeguata supporta tutti i tipi di codifica compreso sky hd cardufficiale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •