• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

denon vs toshiba..

bubibui

New member
su un hd ready o su un full hd, se uno vuole collegare un lettore che faccia un buon upscaling, e meglio:

il denon 1930

o fa il suo lavoro anche il lettore hd-xe1??? parlando solo di upscaling dvd..
 
Non solo lo xe1 lo fa bene tanto quanto se non meglio, ma ha anche il piccolo addon della lettura degli hddvd! :eek: ;)

Ciao.
 
si ma costa 400€ in più.

se l'utilizzo sarà esclusivo x i DVD meglio decisamente il lettore dedicato della DENON
 
Il chip Reon-VX del Toshiba è di qualità significativamente superiore rispetto a quello del 1930.
Oltre tutto, il vantaggio di leggere anche gli HD-DVD, mi pare non da poco.
Dovendo fare l'acquisto adesso non avrei dubbi: Toshiba tutta la vita.
 
bubibui ha detto:
parlando solo di upscaling dvd
Mettendo insieme recensioni e prove lette in questi mesi direi che il 1930 è stato superato per i DvdSD sia dal ToshibaXE1 che dalla PS3. Il costo di questi due è piu alto del 1930 ma entrambi, oltre ad un migliore upscaling, offrono in piu' il supporto di uno dei due formati Hd (proseguendo poi con il fratello maggiore 2930 pare che il XE1 sia superiore anche al 2930 e che la PS3 sia pari)
 
Bubibui te lo dico semplicemente. ;)
Ad oggi se vuoi un lettore pari o superiore al Toshiba XE1 devi spendere dai 1.ooo,oo€ ( a volte nemmeno bastano) in su ;)
 
rca miseria... ok.. ma nel frattempo?? per ammortizzare il kuro.. com'e il pio come lettore?? fa tanto skifo?? meglio vederli col htpc sul tv??
 
HTPC non me ne intendo mi spiace. Bhe se devi ammortizzare la spesa per qualche mese un lettore semplice puo' andare (Ok Pioneer).
 
Buibui, sinceramente se hai un htpc che puoi utilizzare come lettore dvd credo che ti convenga farlo e utilizzare i soldi che risparmi per accorciare i tempi prima dell'acquisto del Toshiba.
Già adesso il Toshiba su Pixmania costa circa 700 euro. Immagino che da ora a settembre il prezzo scenderà ancora un po', anche per cercare di contrastare la concorrenza.
Al posto tuo farei così....
 
in effetti..

io ho vista..

qual'e il miglior player per vedere tutto che sia compatibile col telecomando?? (dicono teathertek.. ma io non mi trovo)
 
bubibui ha detto:
e il pioneer dv-400v??? (associato al kuro ke prendero sicuramente) fino a 1080p sulla carta..

:eek: Ma per carità: ha un elettronica scadente e non deinterallaccia un beneamato piffero ;). Va bebe attaccato ad un crt e basta.

Collegato al Kuro sarebbe un acquisto inutile e presto ti pentiresti. Perchè spedere due volte i tuoi soldi?
 
ARAGORN 29 ha detto:
:eek: Ma per carità: ha un elettronica scadente e non deinterallaccia un beneamato piffero ;). Va bebe attaccato ad un crt e basta.

Collegato al Kuro sarebbe un acquisto inutile e presto ti pentiresti. Perchè spedere due volte i tuoi soldi?
quindi usero il mio htpc, in attesa della ps3 che a parere di molti e buona come upscaling..
 
Top