Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 115 di 115

Discussione: PS3: un flop?

  1. #106
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Concordo con il trovare assolutamente distanti anni luce i nuovi supporti video e i nuovi supporti audio. Nell'audio le industrie hanno fatto i loro errori ma comunque vencevano un prodotto (SACD e DvdAudio) senza un mercato tangibile, perchè nati in un periodo in cui non esiste (come invece esisteva anni fa) una ricezione educata all'alta fedletà: oggi ascoltare musica siginifica ascoltarsi la radio con notizie e le classifiche, l'autoradio per un programma o l'ultimo disco comprato, la diffuzione multi-room che molti si fanno in casa. Avrebbero potuto investire quello che volevano ma non avevano ricezione reale di tali prodotti.
    Ora nel versante video la gente si vede un film come lo si vedeva una volta, a casa propria davanti alla tele. E' vero che ci sono l'Ipod e la PSP e gli ultimi cellulari che ti fanno vedere i film sui micro schermi, ma i film rimangono una visione classica davanti alla tele. Aggiungiamo poi che se si piglia un gruppo di persone che alla Tv SD guardano vhs, dvd e divx e li metti davanti a uno schermo HD con un film su BluRay vedono la differenza, se li stessi li metti davanti ad un impianto ad ascoltare un SACD non sanno che stanno ascoltando un disco con uno stream DSD ad alta risoluzione.

    Paragonare software, hardware e mercato dei SACD/DvdAudio rispetto al software, hardware e mercato dei BD/HdDvd è, come diceva la maestra a scuola, come sommare le mele con le pere
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Non penso si tratti esclusivamente di un problema di educazione all'ascolto, ma piuttosto di una più raffinata percezione delle differenze visive rispetto a quelle uditive.
    Insomma: le differenze fra diverse qualità d'immagine è comunque più percepibile DA CHIUNQUE rispetto alle differenze fra diverse qualità audio.
    Logicamente un orecchio educato all'alta fedeltà le differenze le nota, ma non ho alcuna difficoltà ad ammettere che io stesso (che la musica la ascolto con grandissima attenzione, visto che suonavo), oltre un certo livello qualitativo faccio molta fatica a distinguere un buon impianto da uno eccellente.
    Un conto è se hai la possibilità di isolarti acusticamente da tutto, un altro se puoi ascoltare musica solo con le bambine che litigano nell'altra stanza, il telefono che suona e l'imbecille che suona il clacson sotto al finestra.
    Le differenze fra delle belle immagini e delle ottime immagini, invece, la vedi anche guardando distrattamente la tv in soggiorno, magari mentre mangi e chiacchieri.....

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Paragonare software, hardware e mercato dei SACD/DvdAudio rispetto al software, hardware e mercato dei BD/HdDvd è, come diceva la maestra a scuola, come sommare le mele con le pere
    Ripeto per l'ennesima volta: stai vedendo il confronto dal punto di vista del prodotto finale, cioè dal punto di vista dell'utente. E qui siamo d'accordo che i PRODOTTI sono diversi.

    Ma perchè uno standard di mercato diventi universale, c'è bisogno di due cose:

    - la domanda degli utenti, e qui siamo d'accordo che la domanda di HD video sia potenzialmente molto più alta rispetto all'audio

    - la capacità dell'industria di promuovere e sostenere la domanda con prodotti adeguati, prezzi giusti, standard chiari e un futuro ben delineato.

    Se non funzionano *entrambe* le cose, lo standard NON riesce a trasformarsi in universale.

    La comparazione, quindi, è pienamente azzeccata, per quanto riguarda il SECONDO punto, cioè la parte giocata dall'industria.

    E, almeno finora, il dato di fatto è che stanno giocandola MALE, ripetendo gli stessi errori fatti nell'audio, la lista l'ho già fatta, e corrisponde punto per punto.

    Questo indipendentemente da quanto potenzialmente i miglioramenti in campo video fanno sicuramente più presa di quelli in campo audio.

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    se si piglia un gruppo di persone che alla Tv SD guardano vhs, dvd e divx e li metti davanti a uno schermo HD con un film su BluRay vedono la differenza,
    Sei troppo avanti...

    se si piglia un gruppo di persone che alla Tv SD guardano vhs, dvd e divx e li metti davanti a uno schermo da 2 metri di base, con un Panny 700 (ma anche un 500) collegato ad un Oppo... gridano al miracolo!

  5. #110
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    per VIRTUALI

    Ora ho capito meglio
    Negli altri post insistevo perchè non capivo la tua posizione e la distinzione che proponevi con i due punti di sopra, cosa che invece mi è piu' chiara con la tua ultima risposta
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    lo so che non è perfettamente paragonabile il discorso dell'alta definizione con quello dei supporti audio per le ragioni che voi correttamente avete posto. Tuttavia, per quanto percepisco parlando con tante persone al lavoro (vendo mobili e spesso mi capita di progettare soggiorni destinati ad ospitare il fatidico "schermo piatto") i numerosi colleghi, i numerosi parenti, e ascoltando le cose raccapriccianti che dicono molte persone che mi capitano a fianco osservando i prodotti video di qualche grossa catena, il discorso dell'alta definizione è ancora poco recepito, almeno non quanto la forma dell'oggetto (schermo piatto) e le dimensioni (schermo piatto). Per fare un esempio vi assicuro che molte persone che vedono delle immagini HD in negozio dicono "come si vede bene" (al di là di tarature brucia retina, anzi che dico, proprio per queste) senza neanche sapere che sono immagini HD e che a casa la tv non la vedranno certo così.
    E' per questo che mi riferivo alla differente percezione del supporto che non esiste con il passaggio all'alta def. e anche, da un'altro punto di vista che sembra opposto, alla sensazione che il pubblico medio si stia adeguando ad una qualità "sufficiente" senza cercare altroa meno che non gli venga palesemente e insistentemente sbandierato in faccia con una campagna pubblicitaria massiccia.
    Si parlava del successo di Wii. La conferma a quanto dico è che questa consollle ha offerto un approccio al gioco inedito e che questo una volta pubblicizzato in tv è stato evidente a tutti. La ps3 non offre rispetto alla ps2 che il supporto all'alta definizione anche nei giochi, ma non offre quello che la ps2 offriva rispetto alla ps1: la maggiore giocabilità dovuta al fatto che i comandi erano progressivi. Pensate a come si giocava a GT sulla ps1 solamente coi tastini per accelerare, frenare e soprattutto sterzare. Comunque sono convinto che il mercato della ps3 avrà una decisa impennata nel periodo natalizio, grazie anche al probabile abbassamento di prezzo.
    Ultima modifica di Aldouce; 11-07-2007 alle 20:55

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174

    niente taglio dei prezzi

    Qualcuno con troppa sicurezza aveva dato per scontato un taglio dei prezzi all PS3 in Europa , da annuciarsi all' E3.
    Il taglio sicuramente ci sara' , ma piu' avanti ( a Natale?)
    Intanto rimango dell' idea che sara' bellissimo acquistare la PS3 al doppio del prezzo USA....
    ( oggi l'Euro vale 1.38 $)
    Ultima modifica di East; 13-07-2007 alle 12:06

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da East
    Intanto rimango dell' idea che sara' bellissimo acquistare la PS3 al doppio del prezzo USA....
    ( oggi l'Euro vale 1.38 $)
    Si, e bellissimo, e ancora più esaltante è lo scoprire che qual'ora volessi acquistarla negli USA, neanche te la vendono

    Rimane valido anche se a questo punto più costoso l'acquisto in Giappone.

    Ciao

  9. #114
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Leggevo questo articolo (uno dei tanti usciti in questi giorni) http://www.gamasutra.com/php-bin/new...hp?story=14685 e quindi in realtà l'abbassamento di prezzo è come se non ci fosse: abbassano il 60Gb di 100 dollari e lo tolgono di produzione e immettono il modello 80Gb al vecchio prezzo del 60... in pratica finite le scorte del 60 nei negozi Usa ci sarà una PS3 al prezzo di lancio dell' autunno 2006 con harddisk piu' potente e senza emotion engine (in pratica avranno anche loro la PS3 europea)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da M4nu3l
    Forse siete poco informati ma la PS3 ha venduto piu di tutte le console esistenti al mondo nei primi mesi.....ha superato anche ps2 e ps1....E' la console che ha venduto piu velocemente...poi è normale che sta dietro il wii costa quanto un pacchetto di merendine...l'xbox è fatta con la carta argentata....La PS3 sbaraglierà tutti visto anche che ormai il periodo di magra dei giochi sta per finire.....

    chiaro esempio di com'e avere una visione TOTALMENTE distorta della realtà


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •