Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 115

Discussione: PS3: un flop?

  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da lorevan
    ..."Blu-ray, un successo anche europeo secondo Sony"...
    Difficile che Sony dichiari:
    "Blu-Ray, un flop anche in Europa secondo Sony"
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    , ma ti assicuro che il 36" JVC HD, che conosco molto bene, ha una qualità, con TUTTI i segnali (sia SD che HD), ANNI LUCE migliore di qualsiasi schermo digitale sia possibile citare.
    Ma .... siamo alle solite ... io non ci credo ... eppure ne ho visti anch'io di crt cari quanto il migliore dei plasma e a parte i neri .... per il resto NON sono daccordo ..... mi piacerebbe fare un confronto con il mio.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ma .... siamo alle solite ... io non ci credo ... eppure ne ho visti anch'io di crt cari quanto il migliore dei plasma e a parte i neri .... per il resto NON sono daccordo ..... mi piacerebbe fare un confronto con il mio
    Tu hai provato *esattamente* QUEL CRT di cui sto parlando, cioè la serie HV della JVC, che lavorano a 1080i, collegato con un segnale HD, rimasta in produzione per pochissimo tempo, difficilissima da trovare a livello di dover fare decine di telefonate a tutti i negozianti forniti da JVC Italia e solo UNO, quando era ancora in piena produzione, lo aveva ?

    Secondo me hai visto o il Loewe Aconda o i B&O, che sono cari come un plasma, ma non sono neanche lontanamente paragonabili dal punto di vista di qualità d'immagine ai JVC HV. Li paghi realmente il marchio e il design. Non ho mai capito perchè tanta gente amasse i Loewe o addirittura i B&O, per me sono CRT con tutti i difetti dei digitali, cioè immagini artefatte, processate e finte, e con tutto l'ingombro del CRT, a costi troppo alti.

    Ah, ovviamente devi averlo provato a casa di qualcuno, con l'illuminazione ambientale corretta e le impostazioni corrette, NON in negozio, con la luminosità sparata per mesi a palla, e il cinescopio distrutto a causa di questo e la geometria andata, perchè il gruppo di Alta Tensione non ce la fa più.

    I CRT, ahimè, soffrono di più dei digitali a stare accesi tutto il giorno, vanno provati da chi li ha a casa e li tratta bene. E' ovvio che anche *questo* è un loro difetto, ma non stiamo parlando di convenienza, stiamo parlando di qualità e basta.

    Non c'è una differenza ridotta con i migliori plasma, c'è un ABISSO, a favore del CRT, ovviamente. E' tutta l'immagine, globalmente, sia più naturale. Il nero è solo uno dei fattori, ma ce ne sono ben altri, la gamma molto più ampia dei colori (altro che Deep Color, qui il problema non c'è a priori), nessuna compressione di alte o basse luci, nessun artefatto, nessuna scia, non c'è nulla che un plasma riesce a fare di meglio, l'unica cosa in cui il CRT può essere penalizzato è la geometria e la convergenza dei cannoni, con la differenza, che se uno schermo digitale ha dei pixel rovinati, te li tieni, se un CRT ti capita con la geometria o la convergenza da sistemare, volendo, si possono mettere a posto.

    Dite che il digitale è più pratico, dite che non ha problemi di integrazione in ambiente, dite che la risoluzione è più costante e non ci sono mai problemi di geometria ma per favore, non neghiamo che globalmente l'immagine è NETTAMENTE più *bella* e realistica su CRT. Ovviamente, a parità di condizioni, cioè CRT di qualità, con schermi HD, con segnali HD, e il tutto corettamente tarato e sistemato ( il CRT correttamente tarato e sistemato ha più margine di miglioramento rispetto al digitale ).

    Il vero problema dei CRT ? POCHI hanno avuto la possibilità di vedere realmente in azione quei pochissimi HD arrivati in Italia, perchè non c'è stato il tempo, e pure quando erano a catalogo, erano difficilissimi da trovare.

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Direi che l'OT relativo alla diatriba CRT/Plasma può anche finire qui, non credete?

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016


    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Secondo me hai visto o il Loewe Aconda o i B&O, che sono cari come un plasma, ma non sono neanche lontanamente paragonabili dal punto di vista di qualità d'immagine ai JVC HV. Li paghi realmente il marchio e il design. Non ho mai capito perchè tanta gente amasse i Loewe o addirittura i B&O, per me sono CRT con tutti i difetti dei digitali, cioè immagini artefatte, processate e finte, e con tutto l'ingombro del CRT, a costi troppo alti.


    Scegli tu l'arma e il posto, ti va bene domani al calar del sole?

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Direi che l'OT relativo alla diatriba CRT/Plasma può anche finire qui, non credete?
    Yes, sorry, ma pur riconoscendo la qualità dei tubi della JVC, (che poi glieli dava la Panasonic) l'offesa è stata gravissima.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    Dalle mie parti di ps3 non ne sono state vendute tante, qualche negozio ha ancora giacenze della prima infornata.
    La macchina ha grandi potenzialita', ma per ora restano inespresse e che questa sia dotata del meglio del meglio del meglio che tecnologicamente il mercato ha da offrire al vero videogiocatore poco importa, cio' che veramente importa e' il divertimento puro e per ora con la ps3 ci si diverte poco, tutt'altra storia per il wii... Per definire la ps3 un flop direi comunque di aspettare almeno il periodo natalizio, periodo in cui sony (se non mira al suicidio) fara' fuoco e fiamme sia dal punto di vista gaming che bd video.
    Per alimentare un po' l'ot: Sono pronto ad indossare la mia armatura e combattere contro tutti gli strenui sostenitori di b&o! Esteticamente sono affascinanti (ma i gusti sono personali e possono non piacere), ma tecnicamente lasciano molto a desiderare (nonostante la marea di brevetti che hanno depositato). non ho mai posseduto un b&o, ma li vendevo, li allestivo e li configuravo, quindi non parlo per sentito dire. Tanto per dirne una tempo fa sono stato a trovare un mio ex collega che ha messo su un atelier b&o con tanto di mega sala cinema. Esteticamente c'era da rimanere a bocca aperta, ma la resa, mamma mia che orrore! i canali frontali erano i coni attivi omnidirezionali e nonostante la loro estetica, il loro costo e tutte le virtu' snocciolatemi dal venditore (una tra le tante: "ma lo sai che in un teatro sono state messe dietro ad un palco ed al pubblico pareva che dietro al sipario ci fosse un'orchestra vera?!?!?"), la resa sonora era terrificante, poi de gustibus...
    Chiedo scusa per l'ot...

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Hai ragione sull'audio e sulle realizzazioni degli ultimi anni in campo video, (gli ultimi telai digitali), vorrei fare presente le opportune distinzioni, ma non posso seguire con l'OT

    Ciao

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Tu hai provato *esattamente* QUEL CRT di cui sto parlando,
    No .... ho provato di meglio .... un panasonic
    Ma rimango della mia idea .......

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 11-07-2007 alle 11:57
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    x tutti:
    stop agli OT, ok?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Credo che il possibile flop della ps3 qualora sia confermato vada associato ad un possibile flop dei formati in alta definizione rispetto al normale dvd.
    A tal proposito mi viene da pensare al non travolgente successo dei super audioCD e compagnia bella che ancora sono ben lontani dal sostituire il normale cd come prodotto di massa. Anzi, lo stesso cd è in crisi perchè i brani vengono scaricati da internet e la gente crede di avere la stessa qualità audio con un mp3. Se poi si pensa che gli introiti degli artisti ormai vengono più dalle suonerie dei cellulari che dalle vendite dei dischi....
    Il DVD rispetto alla vhs, così come il cd a suo tempo rispetto al vinile hanno avuto secondo me un successo dovuto in gran parte al cambio del formato e all'accesso ai contenuti in modo immediato. Questo cambiamento coi supporti HD audio e video non c'è, e rimane difficile far comprendere il cambiamento a gente che anche il crt lo tiene sregolato da anni con dei grigi al posto dei neri e neanche ci fa caso e compra gli schermi piatti per status, moda e perchè "è nuovo, più grande e si vede meglio per forza".

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    Sono pronto ad indossare la mia armatura e combattere contro tutti gli strenui sostenitori di b&o! Esteticamente sono affascinanti (ma i gusti sono personali e possono non piacere), ma tecnicamente lasciano molto a desiderare
    Hai tutto il mio supporto (se noti, avevo citato B&O come esempio di CRT con i peggiori difetti del digitale, anche se con un'estetica e una qualità costrutttiva eccezionali ).

    B&O fa oggetti stupendi in tutto, dalla qualità della construzione, al design, all'ergonomia. Peccato che la cosa principale, cioè la qualità (video o audio che sia) sia al massimo discreta. Provate qualche anno fa le casse modello top, giusto per togliermi lo sfizio...non ci siamo proprio, allo stesso prezzo ho preso Meridian (serie 5000DSP, andare oltre è follia), ma quelle suonano, le B&O no.

    O.T. mostruso...comunque.


    P.S.

    Il CRT è meglio...

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Aldouce, non credo che il paragone fra SACD/DVDAudio e alta definizione sia calzante, perchè la percezione della superiore qualità d'immagine dell'alta definizione rispetto alla SD è davvero notevolissima sui grandi schermi e chiaramente percepibile su quelli piccoli. E' vero che una considerevole parte nel successo dei DVD sul VHS è stata data dall'immediatezza della fruibilità e dalla maggiore facilità di "stoccaggio", ma anche la qualità d'immagine nettamente superiore ha avuto la sua parte.
    Nell'audio, invece, il discorso è molto diverso, perchè formati come SACD e DVD Audio danno benefici chiaramente percepibili solo con impianti audio di alto livello.
    Non solo, per sentire BENE uno di quei formati devo avere anche un ambiente adatto, altrimenti le differenze con un CD suonato da un buon player diventano impercettibili.
    La superiore qualità dell'immagine HD, invece, risulta immediatamente chiara anche al profano.
    Io credo, piuttosto, che il problema della "partenza lenta" dei formati HD vada attribuita in primis alla scarsissima attività promozionale svolta dai produttori (chiunque sa cos'è un plasma, ma pochissimi sanno che esiste una cosa chiamata "alta definizione") e poi anche al costo dei supporti, decisamente alto.
    In questo contesto, pagare una somma elevata per comprare un oggetto che serve "per giocare" (nella percezione dell'utente medio, ovviamente) e che per giunta offre un parco giochi insufficiente diventa poco attraente per molti, soprattutto, poi, se consideriamo che la storia recente delle console ci ha dimostrato che basta aspettare un po' di tempo per avere lo stesso oggetto a un costo inferiore e, magari, con qualche gioco in bundle.....
    Il ribasso di cui si parla in questo thread mi pare ne sia la conferma.

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    non credo che il paragone fra SACD/DVDAudio e alta definizione sia calzante
    Ripeto, è diverso il punto di vista. Quello è un punto di vista "da utente", ma il successo di un formato non è determinato solo da cosa fa o pensa l'utenza, c'è bisogno ANCHE di una buona strategia dell'industria. Perchè un formato diventi universale, entrambe le cose devono funzionare.

    Il motivo per cui il DVD si è affermato non è SOLO perchè "si vedeva meglio", ma ANCHE perchè l'industria è riuscita, per una volta, a mettere da parte le divisioni e a collaborare per un unico formato. Stessa cosa il CD.

    La lista dei motivi perchè la guerra dei formati video è simile a quella dei formati audio, è dal punto di vista di quali sbagli ha fatto l'industria, e come li sta ripetendo, facendo mancare quindi UNA delle due gambe su cui si deve reggere l'affermazione di un formato.

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Virtuali, è quello che ho scritto nella seconda parte del mio post.

  15. #105
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    pagare una somma elevata per comprare un oggetto che serve "per giocare" (nella percezione dell'utente medio, ovviamente) e che per giunta offre un parco giochi insufficiente diventa poco attraente per molti, soprattutto, poi, se consideriamo che la storia recente delle console ci ha dimostrato che basta aspettare un po' di tempo per avere lo stesso oggetto a un costo inferiore e, magari, con qualche gioco in bundle.....
    Il ribasso di cui si parla in questo thread mi pare ne sia la conferma.
    Infatti.
    Inoltre attendere un pò permette di godere di modifiche hw/fw e di non incappare negli oramai consueti problemi di gioventù.


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •