Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 115

Discussione: PS3: un flop?

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290



    ho deciso.... vendo tutto e con i soldi ricavati mi vado a fare una bella crociera.



    Mimmo

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    C'è una cosa che davvero non riesco a spiegarmi: per quale motivo i prezzi dei supporti HD restano praticamente identici fra BD e HD-DVD?
    Ho letto spesso che i costi di riconversione delle linee di produzione ad HD-DVD sono di molto inferiori a quelle di adeguamento al BD. A questo punto per quale motivo le case non puntano a farsi concorrenza sul campo dei prezzi dei film? A rigori questo dovrebbe favorire il consorzio HD-DVD, ma intanto la situazione permane la stessa.
    Infine, che le case produttrici dei lettori vendano sottocosto non mi stupisce più di tanto. In fondo i ricavi veri e propri non verranno dalle vendite delle macchine, ma dalle royalties sui film venduti nel formato che supportano. Le perdite "secche" sui lettori verrebbero rapidamente azzerate dagli introiti sui film.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    .. la Sony ha deciso di tagliare il prezzo della PS3 di 100 USD a causa del volume di vendite, giudicato insoddisfacente rispetto a Xbox e Wii, che nello stesso periodo hanno venduto un numero circa doppio di console.
    Per mè un'ottima notizia .... io vedo il bicchiere mezzo pieno ... meno costa più ha possibilità di vendere .... che poi sony ci rimetta non me ne frega niente visto che normalmente ci fregano alla grande.
    Io l'ho presa per vedere i BR (noleggiati) a 509€ e per giorcarci un pò .
    Ciao
    Dream

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da dream13
    Io l'ho presa per vedere i BR (noleggiati) a 509€ e per giorcarci un pò .
    Ciao
    Dream
    Ed è proprio questo il problema.. la maggior parte della gente per vedere qualche BR (costoso) e giocarci un po' considera 500 euro un prezzo un filo alto.

    La PS3, al di là di quello che offre o del potenziale futuro, aveva una previsione di vendita molto più alta e su questo c'è poco da discutere. Motivo per cui hanno persino silurato Kutaragi, considerato il padre dall PS.

    Dati alla mano è un flop piuttosto imponente... che poi sia il lettore BR più venduto ha poco peso se nel complesso i numeri sono bassi.

    Sony ha puntato su potenza di calcolo e innovazione del formato, ma il mercato ha percepito poca innovazione sui contenuti (o non abbastanza per giustificare il prezzo) e quindi si è rivolta a Xbox, che pur non innovando da almeno un prezzo più accessibile e ha il lettore HD come optionale e quindi non viene cacciaot in gola al clt, e al Wii che costa poco, ha una grafica carina ma è mooolto divertente e innovativo... oltre al fatto che ha aperto il mercato ad un pubblico di giocatori tutto nuovo.

    Aggiungiamo anche i costi di sviluppo per PS3 che stanno spingendo a fare sempre meno esclusive.. e meno esclusive significa meno vendite... e meno vendite significa ancora meno esclusive e via che si riparte.

    Risultato... sul lungo andare la PS3 si riprenderà di sicuro, ma il predominio della PS2 non lo vedremo di certo per questa generazione di console. Speriamo che Sony impari dai propri errori e pensi di più al pubblico.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    quello che forse si voleva dire è che al lancio le console vendute da sony sono state superiori al numero di console vendute sempre da sony con ps1 e ps2
    il problema poi deriva dal confronto col wii ( che ha avuto un buon impatto iniziale per l'effetto novita e per il prezzo + basso )
    e dal fatto che ms ha gia lanciato la sua console da piu di un anno e quindi si trova in vantaggio
    forse ipotizzo anche sony si aspettava che il pubblico recepisse un po meglio anche il blu ray. Ma purtroppo i risultati non sono stati come ci si aspettava.
    Aspettiamo che escano un po di titoli ancora e che si inizi a pubblicizzare un po di + il blu ray
    (del resto mi ricordo che proprio con geras of war ms ha venduto molti pezzi)
    a gennaio si potranno trarre gia conclusioni + certe

    Personalmente per il futuro credo pero' che sony recuperera' e alla fine anche se non si ripetera' la fortuna della ps2 comunque supererà le altre console e di sicuro sara la piu longeva cosi come lo è la ps2.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Bé che la ps3 abbia deluso (indipendentemente dai dati di vendita) è un dato di fatto: basta vedere il "parco" dei giochi disponibili per rendersi conto che il "core business" della ps3 (i videogochi) non è stato propriamente onorato a dovere.

    La questione dei formati HD la vedo slegata dal successo della ps3 come macchina da giochi. Se è vero che per questi la ps3 è andata ben al di sotto delle aspettative, direi invece che per i blu-ray ha svolto un ottimo lavoro (non parlo dell'Italia ovviamente), tant'è che rispetto all'HD-DVD il blu-ray si è portato in vantaggio.

    Parlando dell'Italia: d'accordo che ci sono tanti schermi hd-ready in giro però la gente è completamente disinformata => ha decisamente fatto più pubblicità all'hd SKY (quando la pubblicità la faceva, almeno) che qualsiasi altro soggetto. In questo contesto poi il blu-ray e l'hd-dvd sono completamente fuorigioco.....

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Imprenditorialmente parlando già vendere il prodotto in perdita è un mezzo flop.
    ma allora avrebbero continuato a vendere la ps2 e basta.
    evidentemente il ritorno sui giochi è grande: prevedere le vendite è una cosa, farsi due conti è un'altra.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    A fronte di questi numeri credo che i vari fanboy farebbero meglio ad evitare di insultare la proprio ed altrui intelligenza ed attendere che, prima dei formati, sia l'HD nel suo complesso a cominciare a fare la guerra alla SD.
    Quoto... la diffusione del HD è veramente faticosa..

    L'utente medio deve spendere troppo per apprezzare i benefici.

    Quando giro nei vari megastore, vedo che la gente è molto più colpita dai colori eccessivamente saturati e dalle dimensioni dei pannelli piuttosto che da quello che gira dentro il display.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    evidentemente il ritorno sui giochi è grande
    Non saprei, ma di sicuro c'è che la Sony ha chiuso in perdita lo scorso trimestre fiscale (1/07), proprio quello in corrispondenza del lancio europeo della PS3.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Imprenditorialmente parlando già vendere il prodotto in perdita è un mezzo flop.
    Fino a un certo punto, visto che i fondatori del consorzio BD guadagneranno soprattutto sulle royalties per ogni supporto di quella tipologia venduto.
    Insomma: è come vendere automobili al costo puntando a guadagnare con i premi per il raggiungimento del budget....
    Potendo lavorare su grossi volumi può essere una strategia condivisibile.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Lo scopo di vendere in perdita la PS3 era quello di creare base di installato e poi guadagnare sulle royalties di giochi e dischi BR... ma viste le scarse vendite per ora Sony incassa poco.. o meglio quasi niente...

    La mossa sarebbe anche furba, ma è strettamente legata al successo della piattaforma che in questo caso non è stato quello che ci si aspettava.

    Alla lunga non credo recupererà le altre console... potrà pareggiare la 360.. ma il wii non lo riprende di certo.. se non un pareggio proprio in fondo al ciclo vitale.. ma che smacco sarebbe... pareggiare con una console che veniva definita come una ciofeca...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire
    Bé che la ps3 abbia deluso (indipendentemente dai dati di vendita) è un dato di fatto: basta vedere il "parco" dei giochi disponibili per rendersi conto che il "core business" della ps3 (i videogochi) non è stato propriamente onorato a dovere.
    non hai avuto la ps2 al lancia allora...per mesi il nulla, per quanto mi rigurda peggio di oggi.
    se è per i giochi, entro natale arriveranno molte cose; alla fine si avrà ps3 più gioco più altro a 500€ senza contare le varie offerte
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    non hai avuto la ps2 al lancia allora...
    Vero, però la situazione della ps3 era ben diversa rispetto a quella della ps2: aveva già la concorrenza (agguerrita) della X-BOX 360 ed anche della Wii mentre la ps2 poteva veramente, a suo tempo, agire indisturbata.

    La percezione personale è che la ps3 sia uscita con 1 anno di anticipo rispetto alla data che le sarebbe spettato fisiologicamente. Purtroppo c'era (c'è) la guerra dei formati HD di mezzo che ha fatto fare le cose con molta fretta e forse anche male...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Ed è proprio questo il problema.. la maggior parte della gente per vedere qualche BR (costoso) e giocarci un po' considera 500 euro un prezzo un filo alto.
    La questione è generale e non riguarda la sola PS3: l'hardware ed il software in HD costa troppo, sia HD DVD che BR.
    Chi vuole avvicinarsi al modo HD in anticipo rispetto alla diffusione generale deve pagare un costo iniziale maggiore, come succede sempre: è sempre una questione di opportunità.
    Io ho fatto le mie valutazioni e ho concluso che per la mia tipologia di utilizzo (noleggio film e gioco non intensivo) la PS3 sia per HD la scelta migliore ... non certo delle più economiche ma sostenibile ... per quest'anno ho terminato il budget ...
    Ciao
    Dream

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    C'è una cosa che davvero non riesco a spiegarmi: per quale motivo i prezzi dei supporti HD restano praticamente identici fra BD e HD-DVD?
    Ho letto spesso che i costi di riconversione delle linee di produzione ad HD-DVD sono di molto inferiori a quelle di adeguamento al BD. A questo punto per quale motivo le case non puntano a farsi concorrenza sul campo dei prezzi dei film? A rigori questo dovrebbe favorire il consorzio HD-DVD, ma intanto la situazione permane la stessa.

    Per la verità ieri ho fatto un giro nei vari stores Amazon.com e altri maggiori e la mia impressione è che la forbice dei prezzi tra i films in HD DVD e quelli fra i films in Blu Ray sia leggermente diminuita a vantaggio dei Blu Ray.

    Nel senso che circa sei mesi fa mi ero fatto un altro giro e (peccato che non ho stampato niente) l'impressione è quella di un minor divario di prezzi tra i due standards.

    Ciao


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •