Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Bbc in alta definizione


    Mi piacerebbe vedere la bbc in hd ma ho dubbi sulla possibilita' di vedere tale canale vista la posizione orbitale..Abito a 140 km a sud di Roma, e' possibile?Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    che dire?

    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Abito a 140 km a sud di Roma, e' possibile?Grazie.
    Secondo me con una parabola da 120 ed un lnb da 0.1 la becchi!

    Io ti posso dire che dalla liguria di ponente, con 100 cm e lnb 0.1 ho segnale ottimo, per intenderci, non la perdo neanche sotto il temporale più forte..

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Scusami ma tu hai una motorizzata?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    motor

    Citazione Originariamente scritto da malawi
    tu hai una motorizzata?
    Si, ora ho una motorizzata da 1 metro.

    Nel 2006 pur di vedere mondiali in HD sulla BBC ho preso una vecchia parabola arrugginita da 90 cm che avevo in un angolo in giardino, e l' ho puntata fissa sui 28 est. Con LNB da 0.6 avevo segnale discreto.
    Poi ho cambiato con parabola motorizzata da 100 e nuovi lnb ed ora è un' altra cosa...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non so se basti una 120...mi sa di no. La forza del segnale del satellite 28.2°E decade molto rapidamente andando verso sud in Italia, mentre nel settentrione la sua forza è discreta.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Misa che mi tocca rinunciare in quanto il segnale farebbe pieta' e dovrei sostenere costi non indifferenti.Vabbe' e' stato un sogno ma e' durato poco...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se parlate della BBC che ha fatto i documentari Planet Earth su HD-DVD e la qualità è la stessa, l'impresa vale la candela!!!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Misa che mi tocca rinunciare in quanto il segnale farebbe pieta' e dovrei sostenere costi non indifferenti.Vabbe' e' stato un sogno ma e' durato poco...
    Qui hai un footprint abbastanza attendibile.

    Ciao
    Francis

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Cavolo...per me è propio un sogno, neanche con una 3m la prenderei

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da klu
    Cavolo...per me è propio un sogno, neanche con una 3m la prenderei

    ciao... forse con una 360 cm il sogno potrebbe essere realtà!!!!
    io con una 300 cm sull'adriatico nisba....peccato..vero peccato

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Immagina cosa posso prendere io dal salento...
    Scusa ma la parabola da 300, a parte le dimensioni, è buona? Che motore usi...e soprattutto quanto hai speso ?
    Mi pare che 300 cm sia la dimensione max che si può installare sul tetto, vero?
    Forse rimarrà un sogno la bbc in hd

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    ...tradtto per un ignorantone... di che satellite si tratta?
    ...e...soprattutto, con un dual feed (considerando che le dimensioni della mia parabola dovrebbero bastare) cosa devo cambiare o aggiungere?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Il footprint è abbastanza corretto ma un po' conservativo.
    Io da Parma con una 120 motorizzata Stab la vedo perfettamente...
    Wimbledon in qs giorni è davvero uno SPETTACOLO
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Lampadario

    Il satellite è Astra 2D, che si trova a 28,2° E (assieme a Astra 2B e 2C).

    Per riceverlo basta anche un mono-feed, ma bisogna ruotare l'antenna verso Est un po' oltre la solita posizione Hotbird/Astra 13°/19°, oltre all'eventuale problema, di cui si sta discutendo, di livello del segnale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Il footprint è abbastanza corretto ma un po' conservativo.
    Io da Parma con una 120 motorizzata Stab la vedo perfettamente...
    Si lo so, ma preferisco mettere un footprint appena un poco conservativo piuttosto che darne uno ottimista che magari poi fa venire voglia di spendere migliaia di euro per installare una grossa parabola, (per poi magari rimanerci male).

    @Lampadario

    Comunque su Eurosat di luglio hai un articolo di risposta a un lettore, (a pag 109) con un footprint abbastanza simile al mio.

    la situazione ce la hai su lyngsat.

    Qui il footprint, anche questo poco ottimista.

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •