Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356

    vale la pena il toshiba xe1?


    se prendo un plasma pioneer 427, ke accetta il 1080p, ma comunque la risoluzione e di 768 linee verticali, conviene prendere il thoshiba xe1 o basta l'e1 ke lo spara a 1080i??

    cioe se il pannello non e fullhd, ma hd ready, in teoria non si dovrebbe vedere la differenza dopo il 720p??

    qualcuno puo spiegarmelo??
    Ultima modifica di bubibui; 04-06-2007 alle 16:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao l'E1 te lo sconsiglio per 2 motivi:
    1) come lettore dvd sd non è un granchè
    2) non ha i decoder audio per nuovi formati

    è in uscita l'EP10, più interessante dell'E1.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    ma cmq il ragionamento che faccio io e fiusto o sbagliato???

    poi un'altra domanda.. ce tanta differenza a vedere un hd-dvd o bluray su un lcd fullhd e un plasma pioneer hdready??
    Ultima modifica di bubibui; 04-06-2007 alle 17:51

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da bubibui
    ma cmq il ragionamento che faccio io e fiusto o sbagliato???
    Si è giusto! Se hai un tv a 768 linee l'uscita a 1080p perde gran parte del suo valore.
    Se hai già un buon lettore dvd e vuoi entrare nel mondo dell'alta definizione senza svenarti, il Toshiba E1 è sicuramente un'ottima soluzione. Certo non puoi pensare di portarti a casa un prodotto definitivo, ma la spesa certo non ammazza e inizieresti fin da subito a sfruttare al massimo il tuo nuovo tv.
    ce tanta differenza a vedere un hd-dvd o bluray su un lcd fullhd e un plasma pioneer hdready??
    Con diagonali non imponenti, a meno che tu non ti piazzi ad 1m dalla tv, differenze ce ne sono poche, a prescindere dalla tecnologia del televisore.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    grazie era proprio questo ke volevo sapere.. lo so che non e una soluzione definitiva, pero a me sinceramente gia l'hd ready fa miracoli.. e credo ke se acquistero un plasma, una ps3 che ha il lettore bluray e upscala da dio i dvd, con una thoshiba hd-e1 per non perdermi i titoli in hd-dvd, saro a posto per un bel po di anni..

    e ci aggiungiamo anke un bel htpc magari.. l'unica cosa che gia possiedo..

    o sbaglio???

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se hai un plasma che accetta il 1080P meglio se prendi l'Xe1 (per me sarebbe meglio anche se il plasma si fermasse a accettare 1080i tra l'altro, in quanto le elettroniche dell'Xe1 risultano esser complessivamente migliori).
    Altri motivi validi te li ha dati Ziggy.
    Anche e perchè soprattutto la differenza di prezzo tra le due versioni non è così elevata mi pare di ricordare.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Visto il rendimento dell'xe1 te lo consiglio. Potrebbe essere un lettore hddvd / dvd quasi definitivo.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356

    io invece navigando ho trovato una soluzione piu economica, non definitiva, certo, ma almeno per provare..

    attacco il lettore hd.dvd della xbox ke su ebay lo si trova a 130-140euri e faccio uscire in 1080 la mia skeda video con un cavo dvi-hdmi, visto ke ho un pc abbastanza potente..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •