Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: bluray vs cavo hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    bluray vs cavo hdmi


    salve amici del forum vorrei porvi un quesito che riguarda il mio impianto composta da sorgenti hd quali bluray samsung bd-p1000,lettore hd-dvd toshiba hd-e1,decoder sky-hd pace,vpr mitsu.hc5000.il tutto passa attraverso il sintoampli marantz sr7001.veniamo al quesito l'unica sorgente che gestisce i 1080/p è il lettore samsung ma quando accendo il lettore spesso il segnale in uscita è 1080/i e quindi devo passare per il menù e abilitare i 1080/p.ho anche aggiornato il firmware del lettore ma il problema si è ripresentato.potrebbe essere il cavo hdmi lungezza 10mt di marca tender costo circa 120 euro l'anello debole?

    Grazie per le risposte se volete darmele e Saluti Alex843

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Non credo proprio che sia un problema del cavo.
    Credo, più che altro, che sia un problema del lettore. Magari con un ulteriore futuro aggiornamento si risolve la questione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Peraltro visto che il Samsung non esce in 1080p24 e che il segnale non uscirebbe in 1080p nativo (perchè subisce comunque un deinterallacciamente interno nel lettore) ti conviene lasciare l'uscita a 1080i60.

    Ci penserà l'ottimo vpr mitsu a fare facilmente il pull down , ricostruendo il 1080p24 ed evitandoti così gli scatti.

    Se entri in 1080p60 invece, qualche scattino nella riiproduzione dei blu ray (che nativamente socno 1080p24) potresti subirlo...
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 17-05-2007 alle 10:07
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    bluray vs cavo hdmi

    grazie per le risposte mi avete tolto un gran dubbio.

    GRAZIE e Saluti Alex843

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    io penso che il problema non sia nel lettore ma nel marantz che non riesce a gestire correttamennte il 1080p io ho lo stesso problema con l'onkyo 674 pensavo fosse il cavo invece e il sintoampli controlla bene ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    bluray vs cavo hdmi


    ora che ci penso lo stesso problema lo avevo con la centralina che ho sostituito con il marantz.ma comunque non voglio più perderci del tempo seguirò i consigli di aragorn 29 quando usciranno sintoampli e lettori bluray con hdmi1.3 che gestiranno il segnale 1080/p/24hz allora ne riparleremo.
    Saluti e grazie per i consigli Alex843

    Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di alex843; 18-05-2007 alle 17:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •