Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325

    Sony HDR-SR1 l'ho comprata!


    Salve amici

    volevo condividere con voi la gioia per l'acquisto di questo concentrato di tecnologia che filma e riproduce immagini hd di grande impatto.
    Adesso la tv HD me la faccio da solo!
    a vs disposizione per info sull'oggetto.
    ciao Edo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Cercavo giusto qualcuno che la avesse acquistata... Appena puoi fai un filmato di prova e lo metti in rete? GRAZIE...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    attendo tutte le notizie-informazioni-impressioni in tuo possesso. facci 2 foto almeno sbaviamo ancora di più
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    ciao sono un nuovo membro di av magazine,volevo sapere piu' o meno il costo dei blu-ray disk, visto che tu li avrai presi visto la bomba di videocamera che ti 6 regalato!!!!
    a proposito di quanti pixel e' il sensore cmos che monta?
    ciao e grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da sonar
    ciao sono un nuovo membro di av magazine,volevo sapere piu' o meno il costo dei blu-ray disk, visto che tu li avrai presi visto la bomba di videocamera che ti 6 regalato!!!!
    a proposito di quanti pixel e' il sensore cmos che monta?
    ciao e grazie
    I blu ray costano 20€ ma ancora non li ho presi perche si possono masterizzare in HD anche i normali DVD. solo che per la lettura serve un lettore Bd o forse anche HD DVD.
    ciao Edo
    il sensore è il clear viid cmos da 2 mega pixel effettivi , devo dire ottimo colori vivissimi e immagini super pero serve il soggetto correttamente illuminato.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da sonar
    ciao sono un nuovo membro di av magazine,volevo sapere piu' o meno il costo dei blu-ray disk
    Trovati a 13€ (Tdk)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    a questo non lo sapevo...ma per quanto riguarda l'editing come fai?hai gia' un vaio?
    per quanto riguarda il discorso ccd,come serve una buona illuminazione?non e' appunto un super ccd che anche con poca luce riprende immagini di qualita'?
    in quanto alle impostazioni manuali invece,come e' messa?(bw,messa a fuoco)perche' ti spiego io volevo prenderla per riprendere in immersione,visto che ci sono gia' molti scafandri dedicati,pero'volevo appunto dei pareri sulla qualita',anche perche' non mi andrebbe di spendere 3/4 mila euro per tutta l attrezzatura completa.tu chew giudizio le dai? ciao e grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da edogheri
    Salve amici
    a vs disposizione per info sull'oggetto.
    ciao Edo
    Scusa una domanda:ma la videocamera che hai comprato e che deve arrivare anche a me,come la colleghi al tv per vedere i filmati in hd,con usb?Oppure dimmi tu,grazie
    Ultima modifica di iafaccio; 19-12-2006 alle 20:28
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    posta subito un filmato hd in rete, sono curioso di sapere cosa può fare questo gioiellino

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Scusa una domanda:ma la videocamera che hai comprato e che deve arrivare anche a me,come la colleghi al tv per vedere i filmati in hd,con usb?Oppure dimmi tu,grazie
    Scusa la domanda ma tu hai acquistato la videocamera senza neanche sapere come collegarla alla tv?

    Comunque ha l'uscita Hdmi... e mi pare anche la component

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Scusa la domanda ma tu hai acquistato la videocamera senza neanche sapere come collegarla alla tv?

    Comunque ha l'uscita Hdmi... e mi pare anche la component
    si entrambe .

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    per lavoro ho avuto modo di provare tutte le telecamere hd-v consumer della sony e la migliore (con netto vantaggio rispetto ai modelli inferiori sony) è la fx7 , tra questa e le altre vi è un mare di differenza qualititativa
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    e la migliore (con netto vantaggio rispetto ai modelli inferiori sony) è la fx7 , tra questa e le altre vi è un mare di differenza qualititativa
    Ho capito,ma costa più del triplo e pesa il quadruplo!!!!!!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Ho capito,ma costa più del triplo e pesa il quadruplo!!!!!!!!!!
    il peso e il costo è relativo alle esigenze ;-)

    se vuoi una telecamera che ti copra il formato hdv e che abbia una sensibilità "decente" devi avere almeno 1,1 mega pixels per ogni colore primario altrimenti di hdv ti rimane solo il formato di registrazione ma non la parte acquistion cioè il sensore

    il peso ne consegue che più circuiteria hai , più qualità ottieni a danno del peso che comunque è sempre formato handy cam

    preferisco tornare a casa dopo una gita o un lavoro e avere immagini di ottima qualità piuttosto che uscire di casa per una gita o per lavoro e acvere imagini che non mi soddisfano :-)


    specialmente nella fluidità di immagine durante le panoramiche
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325

    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    per lavoro ho avuto modo di provare tutte le telecamere hd-v consumer della sony e la migliore (con netto vantaggio rispetto ai modelli inferiori sony) è la fx7 , tra questa e le altre vi è un mare di differenza qualititativa
    Questa non è una HDV a nastro ma AVCHD con hard disc da 30 gb compressione mpeg 4 quindi è unica nel suo genere. una hdv senza nastro a 3 ccd ancora non esiste come non esiste una AVCHD con hard disc a 3 ccd, quindi anche se la qualita non è allo stesso livello della fx7 abbiamo il vantaggio dell'accesso immediato alle scene girate senza avvolgere o riavvolgere nastri e un amatore di questa cam si puo davvero accontentare, a meno che non voglia assolutamente il massimo possibile e spendere 4000€ con 2 kg di peso sulla mano
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •