Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Se non sbaglio su un altro 3AD c'è un utente che conuna scheda satellitare per Pc è riuscito a prendere lo stream che arriva dal satellite... Se non sbaglio ha anche postato i files... Confrontandoli con quanto avevo visto sul mio TV Color posso dire che il risultato era proprio quello...
    Che forse con impianti con qualche processore video serio si riesca a rimediare un po' a quei difetti?
    Lamps

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Adesso forse sarà un caso, o forse ho letto male io per carità. Ma mi sembra di capire che il malcontento arrivi specialmente dai possessori di lcd
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    tu che li hai entrambi cosa ne pensi? noti MOLTA differenza tra lcd/plasma con materiale hd?
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ale dovrei provare, ora come ora SkyHD è collegato sul 5000 (e ne sono piuttosto contento della qualità, certo non come HD-DVD o BluRay, ma nemmeno così pessima come sento) così come MySky.
    Non mi è facile fare questa prova ma sono curioso anche io.

    Anzi faro' la prova presso il mio amico/negoziante così la faccio anche in parallelo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Confermo la bontà di Memorie di una Gheisha (e io sono l'ultimo che dovrebbe parlare, guardate il tv in firma ).
    Bisogna dividere tra scelte del regista e qualità di trasmissione.
    Ad esempio chi si lamenta che questo film non è stato in HD ha sbagliato dando la colpa a Sky, quando il reggista ha volutamente soffuso l'atmosfera.
    Vedere in HD non vuol dire per forza vedere ad alti contrasti!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Adesso forse sarà un caso, o forse ho letto male io per carità. Ma mi sembra di capire che il malcontento arrivi specialmente dai possessori di lcd
    Non credo che il problema sia imputabile solo alla tecnologia LCD...
    Il problema è che lo Stream che viene da satellite è corrotto, o meglio presenta già tutti gli artefatti di cui ci si lamenta... Lo si vede tranquillamente visionando quegli spezzoni postati sull'altro 3AD... Ci sono fotogrammi che risultano assolutamente inguardabili!!!
    Può essere che grazie a sistemi di processamento delle immagini di alta categoria si possa in qualche modo ridurre il problema... Ma ipotizzo non avendo mai visto...
    Comunque lo scempio lo si nota sugli LCD, sui Plasma e sui DLP...
    Non ho potuto constatare come si comporta sui proiettori CRT...
    Lamps

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Confermo problema di squadrettamenti sulle scene veloci, alcune inguardabili.
    Soprattutto quelle in cui avviene un cambio rempentino di inquadratura si avvertono deteriorazioni dell'immagine, repentine ma clamorose.
    Penso anch'io sia un problema di basso bit-rate...
    Il tutto visto su un Pana PV-60 42" da circa 2,5 mt.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Tra l'altro, a quanto leggo, uno dei problemi più grossi quando si fa encoding con H.264 è proprio al riguardo della "grana" che un film può avere: usando impostazioni "aggressive" di encoding H.264 per avere profondità, contrasto elevato etc, la grana viene rimossa con il deblocking. Però. se per esempio il regista ha girato il film appositamente con un certo tipo di grana (e ci sono vari esempi), questo sarebbe un grosso difetto di encoding. Nella produzione di HD-DVD/BR questo problema viene aggirato nel postprocess, in pratica ri-aggiungendo quel tipo di grana con un software apposito. Via Sat, dato che non esiste postprocess possibile dato che l'encoding viene fatto in realtime, non mi stupisce che siano magarii scelti profili di encoding molto poco aggressivi, che conservano la grana ma anche un blocking molto accentuato.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    il problema è il bitrate troppo basso... su alcuni film poco movimentati ci può stare ma su altri film dove ci sono molte scene d'azione e movimenti rapidi la situazione peggiora in modo indecente.

    Ultimamente ho visto "Titanic" e nelle scene con i flash (scoppiettii dei cavi elettrici) unite a veloci carrellate la situazione era indecente, molto ma molto meglio un DVD, salvo migliorare nelle scene tranquille.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non so che dirvi, vi invito a casa mia per una visione. Io li vedo in maniera molto accettabile
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Circa un'oretta fa mi trovavo nella zona tv di uno store dalle mie parti....
    Ebbene, un bel sony lcd 46 fullhd da quasi 4k eurozzi nel bel centro della stanza con sky HD....Fino a 4-5 metri accettabile, poi mi sono messo all'incirca alla distanza dalla quale guardo abitualmente il mio plasma coi normali dvd (2.30-2.50 m)....
    Terribile.Tutto tranne alta definizione.Era un campionario di artefatti, quadretti e solarizzazioni a gogo.Pensando che fosse colpa del tv, ho guardato i plasma collegati (pio-pana-philips) e la cosa migliorava un po, immagine tendenzialmente più morbida...Ma ugualmente insufficiente.

    Nei vari store che abitualmente visito, non ho mai visto sky funzionare in maniera minimamente accettabile, per non parlare di sky sd....
    Scusate se mi permetto, ma voi che pagate l'abbonamento, siete davvero soddisfatti della qualità?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    vi invito a casa mia per una visione. Io li vedo in maniera molto accettabile
    ciao sono contento per te , ma non capisco se hai termini di paragone.. ti faccio quindi una domanda: hai mai visto un film in HD su Premiere HD, BBCHD o Canal + HD scandinavo?

    Io ho visto King Kong su Premiere proiettato a 90" e non ho visto squadrettature, e potrei citare altri film.

    Sky HD a 90" è inguardabile!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No, come paragone uso BluRay o HD-DVD. Ovviamente SkyHd non arriva ai livelli di questi supporti (cmq i documentari ad esempio sono fantastici) ma, con i film, non è nemmeno male e reputo accettabile.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    55amg...tu hai il pio 5000 full...devi PER FORZA vederli bene .
    a parte tutto credo che molto dipenda da quello che uno si aspetta dall alta definizione.io quando ne sentii parlare le prime volte,da quello che leggevo,mi aspettavo qualcosa di MIRACOLOSO..di INENARRABILE.si parlava dello stesso stupore che vi fù al passaggio dal b/n al colore...Bè,a mio modestissimissimissimo parere non è così.certo,l'hd è SICURAMENTE un bel vedere ma sono sicuro che all epoca il colore fù un altra cosa....(pensiero mio personale)
    Ciao
    Alessandro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    devi PER FORZA vederli bene
    Ma no dai se un segnale è scadente anche buone elettroniche interne non è che possono fare miracoli.
    Visionare materiale in HD e paragonarlo ad una meraviglia come il passaggio dal B/N al colore è eccessivo, e va bene appunto solo per uno spot pubblicitario.
    Forse a furia di SkyHD, BluRay, HD-DVD, e console next gen ci stiamo abituando.
    Ma fate una prova, invitate a casa vostra chi non ha ancora visionato nulla in HD e se notate il suo stupore non è molto lontanto dal vedere da B/N a colori (coi dovuti limiti ovviamente), a me capita così
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •