Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Alassio
    Messaggi
    68

    Qualita' video sky box hd


    Ho sostituito ieri il decoder sky con il modello sky hd e la prima cosa che mi è subito saltata all'occhio è la inferiore qualita' video sui canali ''tradizionali'' , si vedono piu' artefatti e la nitidezza è inferiore allo sky box normale.
    Inoltre non noto nessun cambiamento di qualita' nell settaggio uscita video Pal-Rgb mentre sul decoder non hd cio' avveniva.
    Chiedo a chi è in possesso del sky hd se ha rilevato la stessa situazione oppure se il modello in mio possesso ha qualche problema e necessita di sostituzione (gia' cambiato uno perche non si accendeva).
    Grazie delle info.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    Anche a me è successo lo stesso, la qualità cala di un po con il cavo hdmi perchè oltre ad evidenziare maggiormente i difetti dei canali sd rende le immagini tremolanti non so per quale motivo, quindi è meglio vedere i canali sd con il cavo scart e quelli hd con l'hdmi anche se è un pò un rompimento fare sempre cambio...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    salvo ha perfettamente ragione. purtroppo..
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da Nitrox
    Inoltre non noto nessun cambiamento di qualita' nell settaggio uscita video Pal-Rgb mentre sul decoder non hd cio' avveniva.
    L'impostazione in questione funziona SOLO sulla scart, non su HDMI, ed a patto che si tratti di una scart e di un cavo RGB.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    Qualcuno sa se si può evitare il tremolio nei canali sd che avviene con l'Hdmi? Non so perchè ma il mio Sharp lc37sa1e non mi permette con questo decoder e cavo hdmi di impostare il progressivo o interlacciato e altre cosette varie.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    C'è gia un bel lungo 3d sui decoder HD di sky, direi che possiamo andare avanti in quello.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •