Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Alassio
    Messaggi
    68

    Qualita' video sky box hd


    Ho sostituito ieri il decoder sky con il modello sky hd e la prima cosa che mi è subito saltata all'occhio è la inferiore qualita' video sui canali ''tradizionali'' , si vedono piu' artefatti e la nitidezza è inferiore allo sky box normale.
    Inoltre non noto nessun cambiamento di qualita' nell settaggio uscita video Pal-Rgb mentre sul decoder non hd cio' avveniva.
    Chiedo a chi è in possesso del sky hd se ha rilevato la stessa situazione oppure se il modello in mio possesso ha qualche problema e necessita di sostituzione (gia' cambiato uno perche non si accendeva).
    Grazie delle info.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    Anche a me è successo lo stesso, la qualità cala di un po con il cavo hdmi perchè oltre ad evidenziare maggiormente i difetti dei canali sd rende le immagini tremolanti non so per quale motivo, quindi è meglio vedere i canali sd con il cavo scart e quelli hd con l'hdmi anche se è un pò un rompimento fare sempre cambio...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    salvo ha perfettamente ragione. purtroppo..
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da Nitrox
    Inoltre non noto nessun cambiamento di qualita' nell settaggio uscita video Pal-Rgb mentre sul decoder non hd cio' avveniva.
    L'impostazione in questione funziona SOLO sulla scart, non su HDMI, ed a patto che si tratti di una scart e di un cavo RGB.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    Qualcuno sa se si può evitare il tremolio nei canali sd che avviene con l'Hdmi? Non so perchè ma il mio Sharp lc37sa1e non mi permette con questo decoder e cavo hdmi di impostare il progressivo o interlacciato e altre cosette varie.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    C'è gia un bel lungo 3d sui decoder HD di sky, direi che possiamo andare avanti in quello.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •