Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38

    Segnali HD in una tv al plasma HD ready...


    Ho di recente preso un lettore dvd Denon 1730 per vedere i dvd upscalati a 720p sul mio Panasonic PX60EH 42".

    Ora, il segnale in ingresso è segnalato correttamente a 720p, ma i film non mi paiono avere ancora quella brillantezza di luci e colori come le immagini che vanno in loop nei negozi dove in genere le tv sono esposte.

    Vi faccio l'esempio pratico.
    Io sono di Milano, ho comprato il televisore in un negozio Saturn e presso il negozio tale tv aveva collegato un apparecchio piuttosto piccolo che se non erro era uno scaler esterno.
    Affianco a quel televisore ce n'era un altro, sempre Panasonic plasma, con collegato un lettore dvd in component (ho guardato dietro il pannello ed era collegato coi classici 3 spinotti video + 2 audio e niente più).
    Anche su questo le fonti di luce e i colori erano particolarmente vividi, di una qualità impressionante.

    Ora, il mio Denon mi fa si vedere i film in maniera pulita e a 720p, ciò nonostante non mi sembra che le immagini abbiano quella purezza e quella luminosità come quelle che ho visto al negozio.

    La cosa mi sembra alquanto strana... e qui mi sono sorte un paio di domande:

    • visualizzare una sorgente tipo Dvd (nativa a 576p) upscalata a 720p è come visualizzare una HD full (HD-dvd/Blu Ray) downscalata a 720p?
    • uno scaler apposito esterno collegato magari in component, può dare immagini migliori rispetto a un lettore dvd con scaler integrato e collegato in hdmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    mi sono sorte un paio di domande:
    * visualizzare una sorgente tipo Dvd (nativa a 576p) upscalata a 720p è come visualizzare una HD full (HD-dvd/Blu Ray) downscalata a 720p?
    * uno scaler apposito esterno collegato magari in component, può dare immagini migliori rispetto a un lettore dvd con scaler integrato e collegato in hdmi?
    La risposta alla prima delle due domande è no!! Aggiungere informazioni al segnale originale è moolto più difficile che toglierle.

    La risposta alla seconda domanda è: meglio piuttosto uno scaler esterno collegato alla tv in hdmi 1280 x 720p (se non addirittura in vga con la quale mappi il pannello 1/1 a 1024 x 768p).

    Infine la diffferenza che noti rispetto al centro commerciale sta nel fatto che lì, in loop, girava un video perfetto. Se vedi la tv od un dvd codificato non al meglio è ovvio che la resa, hdmi o meno, non sarà mai la stessa!!
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 25-03-2007 alle 21:46
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38
    ah quindi dici che anche se metto una connessione component cmq non è meglio della hdmi e soprattutto non upscala sul mio lettore?

    Insomma mi confermi il mio dubbio, ovvero che la qualità della visualizzazione in questo caso non dipende dalla semplice funzione di upscaling, ma dal formato di provenienza e dalla sua qualità (in questo caso un dvd normale).

    Se visualizzassi un Blu Ray sulla mia tv per dire, probabilmente vedrei una qualità di immagine a 720p simile a quella perfetta mandata in loop nel negozio esatto?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì simile a quella del negozio se non migliore. Poi bisognerebbe sapere esattamente cosa c'era collegato.

    Inutile se si cerca la perfezione cercare di upscalare i dvd, siccome sono nativi in SD.

    Ti conviene investire in un bel lettore HD-DVD se vuoi la perfezione, e guarda caso il Toshiba è tra i migliori come Upscaling dei dvd anche (dopo aver visto qualche film in HD-DVD poi ti passerà la voglia di upscalare i dvd).

    Per quanto riguarda il lettore Blu-Ray vai su PS3 che sembra che anche come lettore BR sia tra il migliore oggi sul mercato (tra samsung e panasonic)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da utente random
    ah quindi dici che anche se metto una connessione component cmq non è meglio della hdmi e soprattutto non upscala sul mio lettore?
    Esatto: il 1730 dovrebbe uscire con la component solo in 576i/p.

    Tieni anche conto che spesso i centri commerciali mandano ai tv segnali provenienti da hard disk (e non da dvd). Magari lo scatolotto che hai visto era un semplice switch e non uno scaler.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 26-03-2007 alle 00:25
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da utente random
    Anche su questo le fonti di luce e i colori erano particolarmente vividi, di una qualità impressionante.
    Ma hai provato lo stesso *disco* ? Perchè i demo, anche su DVD normale, che girano nei negozi, possono benissimo essere ecodati, ad esempio, a 10.000 kbit/s costanti, cioè un bitrate più alto di quello dei film commerciali, in quanto non hanno problemi di durata. Inoltre, con un mastering fatto a regola d'arte partendo da sorgenti HD, è ovvio che ti trovi di fronte ad un DVD al di sopra della media.

    Occhio perchè Mediaworld/Saturn, hanno spesso apparecchi con hard disk collegati, che riproducono segnali demo in HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38

    Ah ecco il motivo, difatti l'apparecchio in questione era piuttosto piccolo, aveva le dimensioni di un modem adsl all'incirca (sarà stato un 20x25cm).

    Allora inizio a risparmiare e prendo una PS3 in futuro, magari quando avranno introdotto il firmware che scala bene i blu ray e i dvd anche su tv HD ready.

    Grazie delle dritte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •