|
|
Risultati da 2.386 a 2.400 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
23-05-2007, 00:27 #2386
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 208
scusaate sono appena arrivato in questa sezione....
venerdi comprero' un tv samsung m86 40 " e mi son letto tutte le 146 pagine dedicate del forum ma i blu ray come mi e' sembrato di capire con la ps3 scattano e nn solo su quella tv?
sbaglio? e se nn sbaglio e' solo una questione di aggiornamento ps3 o dipende dalle tv usate?
grazie spero riusciate a risolvere i miei dubbi
grazie
-
23-05-2007, 07:59 #2387
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da Mauro_So
Eccone uno economico qui.Ultima modifica di endymion76; 23-05-2007 alle 08:21
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-05-2007, 08:08 #2388
si, esattamente quelli intendevo.......
Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
23-05-2007, 08:26 #2389
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da Gallus1977
L'unico modo per essere sicuri è quello di collegare la Ps3 al tuo Tv e far girare un BD (ecco magari non "Memorie di una Geisha" che esce a 50Hz).Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-05-2007, 08:38 #2390
Domanda: Ma perchè non è stato scelto il refresh a 50Hz (circa il doppio dei 24fps originali) per le PS3 PAL ??
Non si sarebbe evitato il 3:2 pulldown ??Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
23-05-2007, 09:15 #2391
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Mauro_So
I display, infatti, sono ideati per riconoscere il pulldown ed estrapolare i 24 frame dai sessanta forniti dal lettore: che po c'è chi lo faccia meglio, chi peggio è un altro discorso.
Ciao
Luigi
-
23-05-2007, 09:23 #2392
Mi sembrava di aver letto che per arrivare ai 50 Hz, si raddoppiano i 24 fps e poi si accellera leggermente (4%) il film.
Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
23-05-2007, 09:28 #2393
Ecco cosa ho trovato su wiki:
Differenze di cadenza
Nei paesi che usano gli standard televisivi PAL e SECAM, tutta la produzione cinematografica destinata alla televisione è girata a 25 fotogrammi al secondo. Tipicamente, si tratta di telefilm e spot pubblicitari. Entrambi i formati televisivi prevedono 25 fotogrammi al secondo, per cui il telecinema è molto semplice: per ogni fotogramma, si acquisisce un quadro televisivo.
La produzione per i cinema girata a 24 fps, invece, viene di regola accelerata del 4%, e portata a 25. Questo provoca una durata proporzionalmente minore del film e causa un incremento avvertibile della tonalità dell'audio di circa un semitono, che viene talvolta compensato elettronicamente.
Benché l'incremento di velocità del 4% sia stato lo standard dall'epoca dell'introduzione del PAL e del SECAM, in tempi recenti è diventato di largo impiego un sistema che sfrutta le tecnica del video interlacciato. Questo sistema scansiona un quadro televisivo per ogni fotogramma di pellicola, ma per ogni dodici fotogrammi introduce un semiquadro aggiuntivo nel segnale televisivo. Il risultato è che 24 fotogrammi generano perfettamente 25 quadri televisivi (50 semiquadri) per secondo, con la velocità e la tonalità audio mantenute identiche all'originale. L'origine di questa tecnica è dovuta probabilmente alla frustrazione per la distorsione della colonna sonora tipica dei telecinema in PAL e SECAM. In tempi recenti, tutta la produzione cinematografica viene telecinemata in questo modo.
Negli Stati Uniti e negli altri paesi che usano il sistema NTSC, la produzione cinematografica avviene di solito a 24 fotogrammi al secondo, mentre l'emissione televisiva a colori ha una cadenza di 29,97 fps. Per generare un segnale video, un telecinema NTSC deve usare una tecnica di conversione chiamata 3:2 pulldown.
Quindi perchè utilizzare il 3:2 pulldown sulle console PAL ?? che senso ha portare a 29.97 fps e poi raddoppiarlo a 60 Hz visto che noi non abbiamo il sistema NTSC ????Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
23-05-2007, 09:38 #2394
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Queste informazioni sono piuttosto fuoprvianti, per non dire sbagliate: il materiale cinematografico analogico e digitale é sempre girato a 24fps, solo il materiale televisivo pal é girato a 25 fps.
Quando fanno un film ti sembra possibile che ci sia una troupe pal ed una ntsc?
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 23-05-2007 alle 09:41
-
23-05-2007, 09:46 #2395
Non hai capito.
Il film è sempre girato a 24 fps come è ben scritto.
Poi si tratta di adattarlo agli standard televisivi.
Ora non capisco perchè per le console destinate al mercato europeo che usa il PAL non si è cercato di adattarlo ai 50Hz ma si è ricorsi al 3:2 pulldown (che serve appunto ad arrivare ai circa 30Hz NTSC di seguito raddoppiati a 60 all'uscita della PS3).
Non sarebbe stato più corretto riccorrere ad un'altro metodo per le console europee e portare l'uscita a 50Hz ??? (ad esempio con l'aumento di velocità del 4% ed il successivo raddoppio dei fotogrammi ??)Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
23-05-2007, 09:47 #2396
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da Mauro_So
Molti fanno ancora confusione. Uno dei vantaggi dell'HD e l'unificazione dei segnali in ambito BD e HDDVD, e cioè 1080 linee progressive a 24 fps.
La tua Ps3 (europa, non PAL) collegata ad un display Hd esce esattamente con lo stesso segnale di una PS3 jappo, Usa o Koreana.
Dimenticati la dicitura PAL e NTSC. Per adattare i 24 fps del BD ai 60Hz con i quali esce la Ps3, viene eseguito un procedimento analogo a quanto descritto sopra. Da qui i microscatti. Semplice no?. Pero', per cortesia, non chiamiamo più le console con la dicitura PAL e NTSC. Grazie.Ultima modifica di endymion76; 23-05-2007 alle 09:56
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-05-2007, 09:50 #2397
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Susa, ma mi sa che Tu non hai capito: l'uscita a 60hz non dipende dalla console: tanto è vero che memorie di una geisha (codificato a 1080i50)esce a 50hz.
E'lo standard in hd-dvd e blu-ray che è stato unificato in tutto il mondo ed i dischi sono pertanto codificati a 24fps ricondotti a 60hz tramite pull-down, così da non dover fare più due telecine diversi e non avere più l'accelerazione pal.
Il problema sarà risolvibile quando i lettori usciranno a 24fps, discuterne ulteriormente serve a poco.
Peraltro, molti display gestiscono perfettamente il pull-down e restituiscono un'ottima fluidità.
Ciao
Luigi
-
23-05-2007, 09:51 #2398
....e perchè non è stata data la possibilità di scegliere i 50hz che avrebbero evitato gli scatti ???
Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
23-05-2007, 09:55 #2399
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Scusa, ma chi te l'ha detto che i 50hz eliminerebbero gli scatti?
Secondo me sarebbe anche peggio: credo che addirittura si tratterebbe di interpolare i 60hz ottenuti tramite pull-down dagli originali 24 fps, per farli stare in 50hz.
Ciao
Luigi
-
23-05-2007, 09:57 #2400
Intendevo senza fare il pulldown
Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-