Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: HTPC o Media Center

Partecipanti
2. Non puoi votare in questo sondaggio
  • HTPC

    2 100,00%
  • Media Center

    0 0%
Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: HTPC vs. MediaCenter

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157

    HTPC vs. MediaCenter


    Ciao ragazzi,

    ultimamente, mentre attendo l'arrivo di questi famigerati Shard XD1E, mi sono interessato al mercato degli HTPC/Media center, e devo dire che sono rimasto soddisfatto delle possibilità che offrono con l'avvento del FULL HD in salotto.

    Ora il problema é il seguente (almeno per me):

    I media center hanno una praticità d'uso fenomenale, ma a mio modo di vedere restano limitati sotto alcuni punti di vista. Per esempio l'avvento della prossima DirectX (10), non sarà compatibile con Win MC.

    Dall'altro canto abbiamo un comune HTPC con tutte le possibilità che il mondo informatico offre (arf arf Vista ), ma da utilizzare resta piú complesso (pensando ad altri utenti che non siamo degli informatici) e che non ha questi sistemi di spegnimento/standby. Vedi tecnologia Viiv.

    Cosa ne pensate voi? Meglio l'uno o l'altro?

    O addirittura esiste un modo per avere i pregi di entrambi??

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Lo sai che non ti ho capito?

    Che cosa intendi esattamente per "MediaCenter"?
    Perchè il mio HTPC in realtà ha installato Windows XP Media Center Edition, e quindi funziona attraverso un telecomando, ha una interfaccia "facile", va in standby tramite telecomando, si riaccende da solo quando c'è una registrazione TV programmata, etc.

    Mi sto perdendo qualcosa?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Per media center intendo esattamente quello che hai tu.

    Come HTPC voglio dire un "comune" pc dotato di periferiche che lo adattino alle esigenze da salotto (tuner interno, tastiere senza fili ricaricanili,...), e che ha installato un sistema operativo normale, per esempio XP pro, o in un prossimo futuro Vista.

    Forse non mi ero spiegato bene

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Io , come molti penso, nel HTPC ho messo sia WmediaCenter che altri programmi (TT, Imoncenter, Itune,...)
    Uso il telecomando (Logiteck o Imon) ed a seconda di quello che voglio vado dove mi interessa

    Solo Wmediacenter è per i figli, perche per i dvd non è il massimo, per la parte tuner crea spesso problemi, ed altre e varie.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Secondo me hai le idee non chiare. Per HTPC si intende l'hardware, per Media Center si intende il connubio software/hardware.
    Nulla toglie che su un HTPC possa girare un Media Center.
    Anzi forse un HTPC senza un software Media Center (quindi non per forza Microsoft) non può chiamarsi tale.
    E ti dirò di più: i sitemi di spegnimento/stand-by senza media center sono più difficili da gestire ma sono presenti in ogni caso (vedi gestione delle operazioni pianificate).
    Forse il sondaggio dovrebbe essere:
    Come è meglio pilotare un HTPC: Tramite Media Center (con tutte le facility del caso), o senza Media Center al fine di poter scegliere a livello tecnico tutte le impostazioni possibili?
    Solo che anche questo sondaggio mi sembra contrastante: infatti nulla toglie che un HTPC con un Media Center non possa essere usato al massimo dello smanettamento...

    ...Che cosa volevi dire????
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Solo che anche questo sondaggio mi sembra contrastante: infatti nulla toglie che un HTPC con un Media Center non possa essere usato al massimo dello smanettamento..
    Infatti, forse andrebbe chiarito.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Ciao Pako, hai ragione. Il punto é che non sono proprio in chiaro su cosa si puó e cosa non si puó fare con windows media center.

    Considerando che di media center non mi interessa tutto il menu molto "user friendly", bensí il sistema di spegnimento rapido che abbinato alla nuova tecnologia Viiv di intel diventa veramente fanatastico per la sala.

    Il punto é che vorrei poter utilizzare tutti i programmi che utilizzo sui miei altri "comuni" pc, nonché disporre di hardware video performante per far "girare" al meglio alcuni giochi che mi interesserebbe provare su LCD HD.

    Inoltre a Gennaio, salvo ritardi dovrebbe cominciare a girare windows Vista, che si vocifera sarà l'unico sistema operativo che supporterà la nuova Direct X 10 (sempre in funzione di videogiochi).

    Insomma la mia necessità sarebbe quella di avere un pc in salotto, anche senza telecomando, che si possa spegnere e accendere come se avesse Win MC ma che abbia XP e in futuro Vista.

    Spero non sia una cosa impossibile, pf illuminami.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ti sei risposto da solo (e ti abbiamo risposto prima): un HTPC con Windows XP Media Center Edition è esattamente questo, ovvero un normale PC con Windows XP Pro, con in più l'interfaccia user-friendly MediaCenter.
    L'interfaccia puoi anche chiuderla (è un normale programma) e farci tutto quello che ti pare.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Ok, Obi, allora vado con la seconda domanda da "ignurante":

    Per avere l'utility Media center bisogna per forza installare un sistema operativo speciale, o si puó installare XP pro e aggiungergli il pacchetto di media center a parte?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ma allora non hai usato affatto la funzione "Cerca" del forum, nè ti sei letto i thread che riguardano il Media Center.
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte.
    Cerca e troverai risposte approfondite.
    Il forum esiste per questo.

    Grazie.

    PS: comunque Windows Media Center Edition non è un pacchetto a parte, ma una versione speciale di Windows XP. Edistono altri prodotti (tipo MediaPortal) che sono pacchetti a parte che puoi aggiungere al tuo Windows XP.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157

    Grazie mille, adesso che mi hai dato un paio di input vado a documentarmi.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •