Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Risoluzione di Sky HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49

    Risoluzione di Sky HD


    Mi e' venuto il dubbio, almeno a livello personale, che la risoluzione nativa dei materiali HD trasmessi da Sky, magari non tutti, sia effettivamente piu' bassa di quella trasmessa. Per esempio, che il 1920x1080 di NationalGeographicHD sia il ricampionamento di qualcosa in realta' originale, dai master a disposizione del distributore, a 1280x720.

    Cio' vanificherebbe ampiamente l'acquisto di un display fullHD.

    Qualcuno ha lo stesso dubbio o, meglio ancora, ha informazioni piu' precise in merito.
    Grazie, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Le trasmissioni sui canali HD sono tutte in 1920x1080i,te lo dico con certezza perche',grazie al mio scaler esterno DVDO,posso controllare la qualita' di ogni segnale in ingresso.Il fatto che poi alcuni programmi siano di migliore qualita' e' da attribuire,credo,al master in questione e al bitrate.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    Che stiano trasmettendo a 1920x1080 non c'e' dubbio...

    Ma non e' quello il punto....

    Se io giro un documentario a 1280x720 e poi lo "up-scalo" a 1920x1080... non e' proprio la stessa cosa che girare lo stesso direttamente a 1920x1080... ovvio.

    La domanda quindi e'.... abbiamo la certezza che SkyHD trasmette esclusivamente materiali full HD oppure anche (o prevalentemente) materiale a "mezzoHD" ricampionato?

    ** Zufolando nell'avvisatore acustivo si attiva il circuito Y di rigore !!! **

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Io all'epoca di bikini destination avevo l'impressione che il master fosse in 720p, visti i parecchi scalettamenti (parlo di esperienza fatta col naso appiccicato al tv), sulle lande all'orizonte.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    sicuramente il materiale trasmesso non è tutto FullHD ed anzi alcune cose sono sicuramente upscalate anche da SD, su questo credo proprio che non ci piova.

    Le cose veramente in FullHD sono di certo i promo, es quelli di NatGeo veramente belli, per il resto il canale con più materiale FullHD penso sia proprio NatGeo, Next e SkyCinemaHD ne trasmettono molto meno.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    per il resto il canale con più materiale FullHD penso sia proprio NatGeo, Next e SkyCinemaHD ne trasmettono molto meno.
    Mah... a parte che per Next mi sento di dire che tutto il materiale trasmesso sia di origine HD (magari si può discutere sulla qualità... anche se mi sembra normalmente alta).
    Per quanto riguarda Cinema, non chedo ci siano dubbi che sia tutto materiale HD; che senso avrebbe per Sky prendere il master 576i e upscalarlo per il canale HD??
    Sky chiederà al distributore se ha per quel film il master 1080 da fornire, oltre al solito 576, e deciderà in base ai suoi criteri se farsi dare anche quello o meno...
    Poi quando si parla di cinema,non è lastessa cosa che il documentario; il film viene quasi sempre da pellicole mentre il doc è ripreso in digitale; per il film conta molto anche l'approccio artistico del rigista che ci mette del suo per fare arrivare a noi l'immagine che lui ha in testa, e non è detto che debba essere un'immagine sempre nitida tipo documentario.
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    ma infatti non dico che l'immagine debba essere nitida come quella di un documentario...altrimenti sai che guaio!

    Il fatto che è trasmettono film anche molto datati che non credo proprio sia su master HD anche nel cinema le pellicole è già un pezzo che vengono digitalizzate almeno a 2k se non a 4k.

    Per i film recenti come Sin City l'altra sera non ci son dubbi che i master sono HD, ma per film anni '90 ne dubito fortemente.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Salve, non riesco a spiegarmi perché, modificando la risoluzione del decoder ed entrando nell'impostazione tv "modalità pc", dove vengono visualizzate frequenze e risoluzione, in originale mi da sempre 576, sia in sd che hd, mentre in 720 e 1080 la risoluzione corrispondente.
    In effetti, rispetto ad originale, sui canali hd mi sembra di notare un miglioramento soprattutto in 720.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Posso dire una cosa? Alcuni film,cosi' come le partite,su Skyhd mostrano un'alta definizione accettabile,ma la maggior parte delle proposte,spiace dirlo,sono dei veri cessi,al confronto di altre fonti come l'HD-DVD.L'altra sera ho dato un'occhiata a Cinderella man,a mio parere un'HD penosa,il confronto con lo stesso titolo su HD-DVD e' a dir poco impietoso.Per non parlare dei palinsesti:oramai quando mi collego su Next e vedo "le terre dei vini" mi viene il voltastomaco.Ultimamente ho avuto modo di sperimentare Skyhd britannica di persona,e debbo dire che in Italia non ci siamo proprio.Boh,sara' la compressione,sara' la qualita' dei master,sara' l'upscaling...ma un confronto diretto con i supporti preincisi in HD vede sempre il satellite sconfitto,e di gran lunga...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Sicuramente gli artefatti della compressione sono spesso visibilissimi ma questo e' un problema solo di risparmio in trasmissione e non dipende dal master impiegato. Oltrettutto, tanto piu' l'immagine e' dettagliata, tanto piu' evidente risulta all'osservazione l'eccessiva o la cattiva compressione. Questo e' un problema, credo, anche dell'H.264 e del suo merito di raggiungere valori elevati di qualita' utilizzando un bitrate relativamente basso, convenienza che maggiormente alimenta la tendenza attuale ad usarlo, a scapito nostro.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    Dal mio punto di vista le trasmissioni sono andate via via peggiorando. Mi sembra che abbiano aumentato molto la compressione del segnale e che seppur trasmettendo in 1080i sono ben lontani dalla qualita' che tale formato dovrebbe dare.
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    scusate, nessuno mi sa dire perché in "originale" visualizzo sempre 576 ??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •