Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456

    720 su denon 1910 chi mi da una mano


    Denon 1910.(dovrebbe essere il region free)
    Non mi riesce "enablare"(attivare) l'uscita DVI-D nel senso che presumo all'interno del menu del denon bisogna variare qualche settaggio.(ho vsito che sul frontale c'e' una specie di led (fatto a puntino) che dovrebbe accendersi quando si attiva l'uscita DVI-D; nel mio caso connetto tramite adattatore ad DVI HDMI tuttavia la spia non mi si accende avete qualche suggeriemento.?
    Non penso che vada male l'adattatore ho perso il manuale e fatico a ritrovarlo in pdf sono un po in stasi.
    Forse dipende da un settaggio sul proiettore?ma non credo dato che ho abilitato tutto quello che dovevo abilitare sul vpr
    Ultima modifica di BRIAN; 10-10-2006 alle 14:29

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Devi disabilitare l'uscita component progressiva. Settala su INTERLACCIATA.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Della serie non ci sarei mai arrivato senza manuale, stikazz.... mo quando arrivo a casa vi faccio sapere
    Ma come mai hanno fatto sta cosa?
    Ecco perche non devo perdere i manuali
    Grazie del tempestivo aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da BRIAN
    Ma come mai hanno fatto sta cosa?
    Semplice, il deinterlacciatore è unico per cui o lo sfrutti per l'uscita analogica oppure per quella digitale.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Non mi va uguale se setto compent interlacciato mi va in 576 i e mi va il cavo component e non il dvi e e la spia del dvi rimane spenta e non ne vole sapere di accendersi forse e' colpa del cavo o dell'adattatore o il denon e stiappato?
    mistero non ho il libretto che mi supporta aiutatemi ci sono altre opzioni
    sono in paranoia
    ps
    stavo provando col dvd di kill bill

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il film è originale?
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Si che e' originale, inizio a pensare che i problemi siano nel denon perche la spia del dvi non si accende mai.

    Mi piacerebbe provare con un cavo DVI HMI invece che con cavo HDMI HDMI ed adattatore DVI HDMI ma non so se centra molto.

    Il fatto e' che quando setto component I risulta sempre component e non DVI
    Paranoia regna suprema bho

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Nel setup troverai solo la voce per l'uscita component, il tasto della HDMI che si trova sul frontale del lettore va premuto ripetutamente selezionando la giusta impostazione: OFF - 480/576p - 720p - 1080i.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Nel setup troverai solo la voce per l'uscita component, il tasto della HDMI che si trova sul frontale del lettore va premuto ripetutamente selezionando la giusta impostazione: OFF - 480/576p - 720p - 1080i.
    Sono fuori citta' e stavo gia piangendo... ma lo sai che sto tasto non lo avevo proprio visto , il lettore e' incassato in un punto oscuro e non lo avevo notato, immaginavo che sul telecomando fossero presenti tutti i tasti possibili.
    Quindi ricapitolando setto componet interlacciato sul menu e pigio il tasto DVI sul lettore.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241



    Esatto. L'uscita digitale non è attivabile da telecomando su questo lettore.

    Il manuale non l'avevi mai guardato???

    Facci sapere.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456

    Il manuale non l'avevi mai guardato???
    Il manuale lo ho perduto/me lo hanno cestinato a tradimento.
    Guardo sempre i mauali e risolvo sempre con questa procedura sono un metodico, qua pero' non lo potevo fare, se non c'eri te era un dramma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •