• Presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile ammirare il JVC DLA-NZ900 con il nuovo firmware e anche un DLA-NZ500. Appuntamento venerdì 14 novembre dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori info a questo link


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Decoder Amstrad HD e visione tramite SCART

Nejiro

New member
Salve ragazzi,siccome l'altro giorno ho avuto una discussione con un tecnico di Sky riguardo questo decoder,vorrei aprire un mini sondaggio......Vi spiego subito il "problema":Nel menu' del decoder,sui settaggi della TV normale ho impostato RGB,ogni volta pero' che stacco l'alimentazione,quando lo vado a riaccendere il televisore me lo vede come COMPOSITO,per farlo tornare in RGB devo entrare nel menu' e torna in RGB da solo,a volte anche senza andare nella riga dove c'e' PAL-RGB,me ne accorgo perche' le scritte diventano piu' nitide,quindi mi rendo conto subito che commuta in RGB.Il tecnico di Sky mi ha detto che il problema e' del televisore......A questo punto vorrei sapere se anche voi avete questo problema,specificando che marca di TV avete.Se il problema che ho io e' riscontrato anche da altri ho intenzione di mandare il link a Sky e fargli vedere che non e' solo un problema del mio TV.Io ho un Hitachi 42PD7200.
SALUTI
 
succedeva anche ad altri utenti, mi sembra ne parlassero nel 3ad sul decoder sky (amstrad o pace)

non so se abbiano risolto...prova a crecare...comunque non è colpa della tv

ciao

Edit

è QUI
 
Ultima modifica:
Cmq se c'e' qualcuno che ha gli stessi miei problemi con questo decoder per favore posti qui,cosi' glie lo faccio vedere a quelli di sky.:mad:
 
E' vero. Il decoder sky-hd (almeno quello amstrad), dopo averlo spento, riparte in videocomposito. L'unico modo per riattivare l'rgb è entrare nel menu di configurazione.
 
Decoder Amstrad HD + Hitachi PMA500e stesso problema, più molti altri,
i soliti discussi, in attesa che Sky in qualche modo risolva.

:( :sperem:
 
Dec Amstrad e Samsung LCD 37"...a me non succede...
Spengo il dec. ogni volta perchè scalda come il forno della pizzeria "golfo de napule"..ma ..
Ho aggiornato il software giovedì sera...sarà mica quello eh???

Alex
 
idem: amstrad + 42pc1rr,
da questo si puo facilmente dedurre che l'amstrad hd e' inguardabile e va sostituito con il pace hd (o anche quel decoder si comporta allo stesso modo?).
Qualcuno ci puo dire se vale la pena aspettare il prossimo decoder hd di sky (thompson?) o noi poveri cristi con questo AMSTRAD hd ci conviene sostituirlo adesso con il PACE hd che non e ne chi ce l'ha ne parli così bene.
Boh, a dire la verita' ce' piu' confusione che altro. La sera guardando qualche film in hd su sky, mi sembrava di vedere solo con 256 colori tanto era brutta la qualita, praticamente una schifezza.
Se questa e' la nuova tecnologia che se la tengano pure, penso che ci stanno prendendo in giro dandoci un prodotto che ancora non era da consegnare perche' non sviluppato appieno, quello che mi disturba tanto e che siamo in così pochi a lamentarci della qualita' offerta dal decoder sky hd
 
staytuned ha detto:
idem: amstrad + 42pc1rr,
da questo si puo facilmente dedurre che l'amstrad hd e' inguardabile e va sostituito con il pace hd (o anche quel decoder si comporta allo stesso modo?).

Che sia una scocciatura dover ogni volta accedere al menu video è assodato, da qui a dire che sia inguardabile ce ne passa. :)
Io ho avuto anche 2 Pace sostituiti per problemi (non risolti) su IF-IF ma tutta sta differenza di qualità non l'ho notata, anzi.
Ricordo anche che, fino a prova contraria, il servizio non lo stiamo ancora pagando, e i mondiali in HD sono stati bellissimi, uno spettacolo fino a maggio quasi impensabile.:winner:
Considera pure che il Pace, messo in circolazione prima, è stato patchato più volte rispetto l'Amstrad, quindi conto in una prossima soluzione del problema :)
 
Top