Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907

    per ultimo aggiornamento intendo quello di 2-3 settimane fa.....cmq la connessione vga,al contrario di quella component,non consente la visualizzazione a 1080i,setta la dash automaticamente a 720p.....

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Hai detto che a settembre prenderai una tv Philips, se prenderai la serie 9830 o 9831 secondo me basta che lasci fare l'upscaling direttamente alla tv per avere ottimi risultati.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    .................
    Ultima modifica di ludega; 04-10-2006 alle 09:49

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano, orgogliosamente nato a Maglie
    Messaggi
    194
    Premetto che prima dell'ultimo aggiornamento dashboard non utilizzavo xbox360 per visualizzare dvd perchè reputavo le capacità della macchina in questo senso davvero deficitarie...Mi affidavo al mio prode htpc avendone somma soddisfazione.
    Da quando ho installato l'aggiornamento che mi consente di mappare via vga (Monstercable) la matrice del mio display, devo dire di essermi molto ricreduto: i risultati ottenuti sono davvero incredibili (parliamo di un hardware tutt'altro che "specialistico" che costa 299 €!!!) e nel caso di riversamenti particolarmente ben fatti mi tocca a malincuore ammettere che la differenza con l'htpc assemblato (zoomplayer+dscaler+reclock+ffd show) non è affatto sensibile.
    Con materiale più scadente il gap aumenta, ma non tanto da giustificare la differenza di prezzo che una configurazione come la mia richiede rispetto alla console...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Anche io ho una 360 collegata in vga, e non ero contento del fatto che così facendo i dvd una voltali vedevo a risoluzione standard e sgranavano. Ho un philips 32 pollici. Con l'aggiornamento la 360 me li scala alla risoluzione impostata, dato che in vga non lo setti come 1080i 720p ecc (lo fai se usi il cavo in component) ma la imposti come risoluzione e posso mappare 1:1 il mio tv. Adesso i dvd sono up scalati e si vedono veramente bene. Delle caratteristiche che dichara o ha dichiarato sony non mi fido per niente, visti gli ultimi sviluppi. Motivo in più per evitare la ps3. Con la 360 posso usarla come extender del mio pc che ha media center, e con un programmino installato sul pc riesco a leggere anche tutti i formati non wmv (overo divx ecc ecc) in quanto il pc fa la conversione e lo streaming in tempo reale.
    Per i giochi non credo si possa avere qualcosa d+ come potenzialità quindi poca spesa molta resa!hihi

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    No è questo il punto:
    Io non la prendo solo per i film sono anche un incallito videogiocatore quindi mi sembrava che la PS3 fosse un affarone. Fai conto che è 6 anni che ho la PS2 e la sto ancora usando come console e come secondo lettore DVD.

    Pensavo per un anno e mezzo di tenere la PS3 come lettore Blue-Ray e poi quando i prezzi dei lettori da tavolo saranno umani magari prenderne uno.

    Spendere soldi per un lettore DVD standard seppur upscalati non mi va molto visto che stanno uscendo i nuovi formati.

    Poi pensateci PS3:giochi+film HD 600 Euro
    Lettore da tavolo HD:solo film 1200 Euro

    Mi sembra che la PS3 sia un affare così ad occhio anche se come lettore sarà inferiore a uno da tavolo

    Si ad occhio si. ovvio uno pensa....600 euro console next-gen+BR per film HD affarone.
    putroppo bisogna anche pensare che già di principio un lettore funge meglio rispetto ad una console x' un lettore dvd monta componenti studiati apposta per il lavoro che devono fare. Viceversa anche le console.
    Oggi non ti regala niente nessuno, quello che posso dire è la PS3 sarà ottima per giocare,ma per i film non mi azzardo a dire nulla.

    Da quanto ho capito hai sempre usato la PS2 anche per i film e un lettore via scart. A quel punto ,se non te ne frega nulla di qualche possibile difetto legato ai convertitori video prenditi la PS3 e goditi quello che hai.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da gnomopol
    . Con la 360 posso usarla come extender del mio pc che ha media center, e con un programmino installato sul pc riesco a leggere anche tutti i formati non wmv (overo divx ecc ecc) in quanto il pc fa la conversione e lo streaming in tempo reale.
    Per i giochi non credo si possa avere qualcosa d+ come potenzialità quindi poca spesa molta resa!hihi
    ...come si chiama questo programmino? grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Si chiama transcode360, io lo uso su un p4 2,6 ghz e lavora bene, anche se di solito lo tengo a 3,25 ghz e va ancora meglio. Usando medi acenter, puoi anche usare un utente sul pc mentre il sistema lavora e converte i video. Di solito dal momento che lancio la codifica dalla 360 tempo 10 15 secondi parte il video. Da provare assolutamente!

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Grazie... proverò. Scusate se OT.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da pintazza

    Xbox 360 come lettore dvd non scala un bel niente.
    In realta' con l'ultimo aggiornamento l'xbox360 in vga scala a tutte le risoluzioni disponibili (in lettura dvd film chiaramente).
    In component non riscala (come non lo fa nessun lettore da tavolo senza gabole) perche' non e' permesso dal macrovision.

    [edit.]
    Azz., mi era sfuggito che era gia' stato segnalato
    Ultima modifica di Cosmopavone; 12-08-2006 alle 21:41

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    33
    ...scusate, ma la ps3 sara' anche dvd recorder??

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9
    Ciao!

    No, non ci sono funzioni di registrazione per Ps3.


  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Liguria
    Messaggi
    79
    La ps3 ha anche l hard disk standard ata 2.5",quindi si può upgradare la capienza come meglio si crede.
    Funziona anche come lettore sacd.
    Io sono dell' idea dell'affarone ,cosi come può esserlo l'add on del xbox 360 per leggere gli hddvd.
    Con la metà dei soldi necessari ad acquistare i 2 lettori da tavolo,si inganna l'attesa che uno dei grandi costruttori come teac,onkyo o denon per citarne alcuni, tirino fuori i loro lettori multiformato full-hd.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    165

    Anche io ho una 360 collegata in VGA alla TV e mappo la TV 1:1 1388x768 credo...Cmq la risoluzione piu alta disponibile. Vi diro' che i film non sono per niente sgranati anzi...con il lavoro si rescaling eseguito cosi bene io credo che in questa configurazione sia superiore ai lettori da tavolo di fascia medio alta.
    Bisogna ricordarsi che la XBOX è stata progettata per giochi 3D e che velocità nei calcoli e algoritmi grafici (RESCALING) non è seconda a nessun lettore di fascia anche alta.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •