Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220

    Bug del decoder HD Amstrad?


    Stufo dei continui freeze del decoder HD Pace ne chiedo la sostituzione, l'ottengo e vado oggi a ritirare il decoder sostitutivo. Mi consegnano un Amstrad. Torno a casa, lo collego solo via HDMI (sulla scart ho connesso il MySky) e non va... Sul Tv (Samsung LE32M51B, sostanzialmente identico, fatta eccezione per l'estetica, all'LE32R51B) compare una scritta "Modo non supportato". Penso: "Ecco un decoder DOA (Dead On Arrival...)... Che palle..."

    Prima di riportarlo indietro provo per puro scrupolo, giusto per capire se è l'uscita HDMI a dare problemi, a staccare il MySky dalla scart e a collegare l'Amstrad e va, l'immagine si vede (ovviamente non in HD) sul canale dove prima stava il MySky... Problema HDMI, dunque? No. Giro canale e ora va anche quella, immagine in HD. Niente più scritta "Modo non supportato"....

    Riprovo a spegnerlo, staccando la spina e scollegando il cavo Scart (lasciando connesso solo l'HDMI) e il problema si ripete. Il decoder si accende ma non dà il segnale. Collego la Scart e magicamente il segnale arriva all'HDMI.

    In pratica: se il decoder viene staccato dalla corrente, ovvero resettato, e viene acceso non collegato in Scart non riesce a comunicare in HDMI con il televisore, ovvero non mostra immagini via HDMI.

    Nel momento in cui ottengo il segnale sull'HDMI posso poi fare tutto quel che voglio e il segnale dall'HDMI non va più via: spegnere il decoder con il telecomando, staccare la Scart, cambiare canale sul Tv e sul decoder. L'unica cosa che non posso fare è staccare il decoder dalla corrente. A quel punto devo rifare la procedura da capo: collegare il cavo Scart, girare su un Est. 1 (uno dei due canali Scart del Samsung) e poi passare in HDMI

    Ora, poichè non credo che si tratti di una "funzione" del decoder, credo che si tratti di un bug. A quale livello non riesco proprio a capirlo (potrebbe pure essere un problema del Samsung, ma il Pace che avev prima non si comportava così). Inizialmente ho pensato a qualche problema dell'HDCP, ma poi mi sono detto che attualmente non dovrebbe essere neppure attivo. E poi che diavolo c'entra l'HDCP con la Scart? Perchè il segnale deve essere oscurato (o non supportato, stando all'indicazione del Tv) sino a quando non attacco la Scart?
    Ultima modifica di Blu; 24-06-2006 alle 22:46

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Matera
    Messaggi
    110

    problema scart rgb

    Credo che questo decoder Amstrad HD abbia proprio dei bag sulla scart.
    Prima di tutto, come ho scritto in un'altra discussione la qualitaà dei cavi sia scart che hdmi sono di pessima qualità ed inferiori anche a quelli del Pace, il problema che ho riscontrato io è il seguente:
    Durante la notte, per l'eccessivo surriscaldamento, spengo il decoder.
    Puntualmete all'accensione il segnale da scart esce in PAL, nonostante sia configurato in RGB, vado nel menù e l'impostazione è su RGB, muovo la stessa impostazione un paio di volte da RGB a PAl ed ecco che il segnale ritorna ad essere RGB.
    Anche il segnale dall'hdmi alcune volte fa lo stesso errore, e si vede una schermata tipo effetto neve ma invece che Binaco Nero con sfumature verdi. Devo andare nel menù e cambiare anche lì un paio di volte da ORIGINALE a 1080i e viceversa fino a quando non arriva il segnale correttamente.
    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da ssteki
    Credo che questo decoder Amstrad HD abbia proprio dei bag sulla scart.
    Da quel che dici pare che il bug ce l'abbia sulle uscite video in genere...

    Comunque mi pare che il tuo problema possa configurarsi come parente del mio. In pratica se lo stacchi dalla corrente non hai un'uscita video corretta via Hdmi, che poi pare essere la stessa cosa che capita a me. L'unica differenza è che il mio Samsung si riufiuta di far vedere l'immagine ("Modalità non supportata")

    Mi chiedo solo perché l'Hdmi torna a funzionare magicamente quando collego la presa scart al Tv. Sembra che il decoder "senta" l'uscita in Scart e dia via libera all'Hdmi

    Secondo me tutto ciò ha a che fare con la protezione Hdcp, anche se non so come né perchè...

    Quel che è certo é che se il Pace scalda come un forno e s'impianta questo scalda come un forno e fa casini vari...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da ssteki
    Anche il segnale dall'hdmi alcune volte fa lo stesso errore, e si vede una schermata tipo effetto neve ma invece che Binaco Nero con sfumature verdi. Devo andare nel menù e cambiare anche lì un paio di volte da ORIGINALE a 1080i e viceversa fino a quando non arriva il segnale correttamente.
    saluti
    Anche a me fa la stessa cosa (hdmi a 720 e 1080, neve verde sui contorni), solo che ho già cambiato due Amstrad e il problema rimane; soprattutto, anche se cambio 150 volte da originale a 1080i, la neve verde rimane, ormai non so più come fare...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Thread già aperto su questo decoder.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52487

    Discussione chiusa.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •