Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: ritardo bd e hd-dvd

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97

    ritardo bd e hd-dvd


    apro questa nuova discussione per cercare di capire tutti insieme come mai non arrivano nei nostri negozi i player bluray e hd-dvd, ma soprattutto perche non si sente quasi mai parlare dei recorder blueray nemmeno in america. avanti con le vostre risposte! grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Ciao, i lettori Blu-ray non sono ancora usciti, il primo sarà il Samsung il 25 giugno (in Usa). Il lettore Toshiba Hd-dvd è stato presentato in Usa ma si vede che non lo vogliono presentare ora in Europa. I recorder blu-ray (da tavolo) usciranno nel 2007, mentre i masterizzatori pc blu-ray usciranno a breve anche da noi. Forse da qualche parte in Italia li hanno già.

    P.s. anche se fosse disponibile il Pioneer NON prendetelo, non registra i Blu-ray da 50 Gb e non è compatibile con i cd...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    ma, se uno compra uin player blue ray non può leggere gli hddvd e viceversa giusto?

    che si fa testa o croce per scegliere quale prendere?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Esatto, un player legge l'uno o l'altro. Pare che dovrebbero uscire modelli in grado di leggerli entrambi ma per ora sono solo ipotesi. Io penso che stavolta vincerà solo uno standard e basta ma è solo la mia idea... O rischi su uno o aspetti di vedere chi avrà la meglio (e risparmiare un bel pò di soldi sul lettore visto che nel frattempo saranno calati...)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    secondo me invece i due formati coesisteranno, supportati da diverse case. Un pò come avviene adesso per i dvd +r e -r

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    I dvd-r e +r avevano la stessa identica capacità, alla fine all'utente finale non fregava niente della differenza, gli bastava avere la sicurezza di avere un masterizzatore in grado di leggere e copiare entrambi... se esce un masterizzatore compatibile sia con Blu-ray che con Hd-dvd chi andrà a comprare supporti meno capienti come gli hd-dvd? A quel punto molto probabilmente i prezzi dei supporti si saranno allineati... non dimentichiamo comunque che di supporti hd-dvd vergini non ce ne sono mentre di blu-ray si...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    penso che si possa beatamente stare a guardare... a che serve un player senza software?


    p.s. a meno che non facciate come quelli che ai tempi hanno acquistato il dvhs... ormai bikini destination lo sanno a memoria...
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Ma i BD e HD-DVD riproduranno i DivXHD i WMXHD e tutti gli altri file multimediali in alta definizione?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Ci sarebbe una terza possibilità.. bill gates parlava di un formato comune derivato dalla collaborazione delle aziende sia di blue ray che hddvd, in modo da creare un formato unico..

    se non andasse in porto questa possibilità, la gente non comprerà tutto doppio.. uno dei due formati dovrà morire per forza..

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    sull ultimo num della rivista di m....w...d il giornalista scrive che siccome non abbiamo in commercio un recorder alta definizione da tavolo, chi come me possiede una videocamera hdv sony, può farla fungere da registratore HD per registrare da skyhd. è fattibile secondo voi?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Tizzi

    Non vedo molto il nesso tra la tua domanda e il tema di questa discussione, in cui si parla solo di formati per la distribuzione di materiale HD e non di un problema tecnico specifico quale il tuo.

    Evitiamo gli OT e rispettiamo di più il regolamento.

    Altro punto: Mediaworld non è una parolaccia (se volevi citare tale marchio), lo si può tranquillamente scrivere.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •