Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Esistono DVD in HD???

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Anzio
    Messaggi
    27

    Esistono DVD in HD???


    Ciao a tutti, intanto scusate se per caso ho sbagliato sezione...ieri ho comprato un lettore dvd della philips con uscita hdmi...tutto contento l'ho collegato (il cavo placcato in oro - l'unico che avevano - è costato la metà del dvd..roba da matti!) al mio Samsung 32M61B...e non cambia nulla! Volevo sapere, esistono in commercio dei dvd (anche se non sono film, ma solo filmati) in HD così da "vedere come si vede" sta benedetta HD? Grazie!
    Rosso bimbo!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Se vuoi l'HD sei ancora in tempo per riportare indietro tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213
    a parte la risposta poco costruttiva dell'utente Tilt--------
    con la funzione cerca avresti trovato un po' di risultati.
    Cmq, purtroppo l'HD come standard dvd sta ancora nascendo. Esistono una manciata di titoi codificati nello standard WMVHD-proprietario microsoft- ma si leggono soltanto attraverso pc oppure con un paio di lettori da tavolo ad hoc, uno dei quali è il modello KISS su cui trovi parecchi post in questo forum(se cerchi). Quindi l'unico modo per veder l'HD sul tuo tv è:
    1. acquistare SKYHD e collegare il loro decoder alla tv tramite HDMI(se il tuo tv è HDCP)
    2. collegare un computer ben corazzato per leggere file 720p o 1080i che sono gli standard dell'alta definizione (720p=risoluzione filmato di 1280x720 p=progressivo E 1080i=risoluzione filmato di 1920x1080 i=interlacciato) e lanciare un filmato scaricabile da internet o acquistabile da microsoft(i WMVHD appunto, ma ci sono delle clip dimostrative sul loro sito)
    3. Acquistare un lettore dvd (diverse centinaio di €) che legga i 10 titoli in dvd presenti nel formato WMVHD(unico realmente disponibile e reperibile)
    4. Aspettare l'uscita dei nuovi standard BluRay e HD-DVD e comperare un lettore dvd da pc che supporta tali formati - ora davvero ancora a prezzi proibitivi
    5. comperare un dvd che faccia l'upscaling a 720p e tutte le risoluzioni superiori e mettere dentro qualunque dvd Standard Definition(cioè qualunque dvd in circolazione, possibilmente con compressione minima) e goderti l'HD interpolata(cioè un segnale SD trasformato in HD). Ovviamente questa NON è alta definizione pura, in quanto il segnale dvd SD ha una risoluzione di 720x576 pixel(formato PAL) e quelle sono le informazioni massime che ci sono. Per portarlo a 1280x720 e quindi riempire il divario di pixel, il processore video deve inventare le informazioni aggiuntive prendendole dai pixel adiacenti(interpola, appunto). Di conseguenza ci saranno lettori dvd che lo faranno più o meno bene di altri(dipende dal processore video del lettore). Uno di questi è l'oppo ad esempio, il Denon2910 altrettanto -NIENTE FLAMES- ma su questi sono stati spesi già milioni di posts se cerchi nell'apposito forum!

    Queste sono spiegazioni veramente a grandissime linee. Sarebbe tutto un po' più complicato, ma dovresti aver capito così come funziona il principio dell'upscaling e soprattutto che con un normale lettore dvd da 50€ non potrai avere neanche l'ombra dell'HD.
    Facci sapere!
    Pier Francesco
    POWERED BY: Sanyo Z5 - Schermo 178x100 Peroni Blackout - DVD: OPPODV971H U.S.A.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Anzio
    Messaggi
    27
    Ti ringrazio, sei stato esauriente e gentile Il mio lettore DVD è un Philips DVP5900...sul display ha l'opzione Video Upscaling 720p / 1080i...quindi potrebbe essere il "caso 5"?
    Rosso bimbo!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì.

    Comunque non aspettarti miracoli, il risultato finale può dipendere da numerosi fattori, quali la qualità dello scaler interno del lettore che può essere migliore o peggiore (o uguale) a quello dello scaler interno del TV.

    In altre parole, il tuo TV ha un circuito che si incarica di adattare la risoluzione del segnale in ingresso (quale che sia) a quella nativa del proprio display.

    Entrando con un segnale già scalato a tale risoluzione (tramite lo scaler del lettore) si può avere un miglioramento se tale elettronica è migliore di quella del TV.

    @ Buldus2

    Una nota di plauso per l'intervento in cui hai fornito una risposta precisa e sintetica, nonchè di aiuto per chi aveva fatto la domanda, cosa che dovrebbe essere fatta da ogni iscritto del forum.

    @ Tilt

    Una nota di demerito; se non si ha nulla da dire è meglio non intervenire, risposte come la tua non sono di aiuto ad alcuno, se non si spiega, quanto meno, il motivo dellla risposta stessa.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Mi avete fatto venire voglia di fare una prova, ho un lettore dvd che ho avuto in omaggio dal mio videonoleggio che ha uscite standard component e vga. Lo provai con un tv lcd 15 pollici collegato in vga e l'immagine era stupefacente.... ma adesso che ci penso nn l'ho mai collegato al philips 32 lcd che ho preso.... in vga.... mi ricordo che ha qualche funzione (c'era qualche indicazione sulla scatola) riguardo credo interlacciamento (nn vorredi dire una cavolata) e indicava mi apre anche oltre 800 linee... è passato un po di tempo... devo verificare... unico neo, ogni tanto salta di qualche secondo, di solito da un capitolo all'altro, ma solo a volte... bo provo.... Intanto aspetto il lettore hd-dvd della xbox360 che è già bella collegata al tv in vga.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da gnomopol
    Mi avete fatto venire voglia di fare una prova, ho un lettore dvd che ho avuto in omaggio dal mio videonoleggio che ha uscite standard component e vga.
    Se posso darti un consiglio,collegalo in component e non in scart,la differenza è evidente,ciao.
    Ultima modifica di iafaccio; 06-06-2006 alle 17:07
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    Avete dimenticato la XBOX 360
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    ....collegalo in component e non in scart,la differenza è evidente...
    Perchè tale affermazione così categorica ?

    Se ti riferisci ad una superiorità generica della modalità Component rispetto a quella RGB (che è quella veicolata tramite SCART) l'affermazione non è esatta, in quanto i segnali RGB e Component sono equivalenti in termini di qualità (il secondo è solo una semplice implementazione del primo, fatta per occupare meno banda).

    Se invece ti riferisci alla implementazione delle due modalità in un particolare apparecchio, o nel collegamento tra due specifici prodotti, in cui la tua affermazione può anche essere vera, allora devi specificarlo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Anzio
    Messaggi
    27
    Scusa una cosa, io a novembre da Mediaworld ho visto un dvd collegato (in component mi pare) al tv lcd dell'LG hd ready (non ricordo il modello) e le immagini erano qualcosa di impressionante. Era un promo della LG ed era HD allo stato puro, tant'è che mi venne il dubbio che fosse un DVD creato ad HOC per mostrare la qualità della telvisione..è possibile???
    Rosso bimbo!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Alastre, si. Era esattamente quello che hai detto (e non li fanno solo LG, ma anche altre marche). Sono DVD promozionali che ti fanno vedere una qualità eccellente, così compri la tv, arrivata a casa la colleghi all'antenna, accendi su rai1 e piangi

    PS si può trasformare un WMV-HD in MPEG2? il WMV-HD si può vedere solo tramite pc, se lo trasformo in MPEG2 lo metto su harddisk esterno e lo potrei vedere sulla mia tv... (non mi dite di collegare pc alla tv, non posso)
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    PS si può trasformare un WMV-HD in MPEG2? il WMV-HD si può vedere solo tramite pc, se lo trasformo in MPEG2 lo metto su harddisk esterno e lo potrei vedere sulla mia tv... (non mi dite di collegare pc alla tv, non posso)

    sicuramente si può convertire, se non erro con Adobe Premiere esiste già il codec per la gestione. Il problema che nelle specifiche Mpeg2 non credo si possa gestire l'hd ma credo che il processo lo downscala

    almeno credo
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    nasce prima l'uovo o la gallina?
    meglio un filmato HD downscalato a SD, o un filmato SD upscalato a HD? oppure il risultato è identico? A parità di processori eh
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Anzio
    Messaggi
    27
    Uhmmmm...e perchè i video che ho scaricato in HD dal sito Microsoft non hanno quella qualità eccelsa dei DVD? E' normale? Io collego il pc alla tv tramite vga e li vedo con Windows Media Player...è giusto?
    Rosso bimbo!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500

    Ti rispondo io.

    Allora innanzi tutto i demo dei produttori sono fatti per la maggior parte a 1280x720p, il migliore di tutti è quello della SONY chiamato "Faszination 7 season" 1,9 Gb di pura libidine in 1920x1080. Il fatto di vedere dei demo nei punti vendita solitamente come si diceva sono il demo SAMSUNG e quello LG non sono niente altro che DVD NORMALI quindi non HD che vengono riprodotti da lettori con Upscaler e collegati attraverso HDMI o component. Ovvio che si vede bene, le immagini sono sempre lente a muoversi. Questo lo posso dire perchè di video demo ne ho scaricati parecchi... Ci fosse un'azione veloce alla "Mission Impossible" voglio vedere come scala e fa macropixel, il tearing sarebbe a manetta

    Per quando riguarda i video Microsoft, non sono un granchè è vero anche i 1080i non sono fantastici come ad esempio il Pure Video della Nvidia...

    Per quanto riguarda le conversioni, oggi oramai si può fare tutto ma proprio tutto. Il programma che vi serve si chiama si chiama MPEG-Streamclip e lo trovate a questo indirizzo http://www.squared5.com. Tutti i formati anche gli HD possono essere convertiti in MPEG-2 per fare un DVD o MPEG4 per fare un DivX opp. gli HD-DVD.

    Io preferisco DOWNSCALARE piuttosto che UPSCALARE questo perchè non sopporto quella PATINATURA dell'immagine data dalla funzione antialiasing presente nell'algoritmo di upscaling.

    Spero di essere stato chiaro e preciso.

    e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •