|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Come registrare i programmi SKY HD ?
-
21-07-2006, 19:18 #46
Originariamente scritto da colemar
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
21-07-2006, 22:55 #47
Originariamente scritto da Singultus
forse col PC e una scheda sat ..............Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
05-08-2006, 17:53 #48
il sistema ci sara'.... ma non lo dite a nessuno
Originariamente scritto da janegia
cmq il sistema ci sarà, anche se un po complesso, ossia
bisognerà aspettare il My Sky HD, fatto questo, tutte le uscite saranno disabilitate esclusa la HDMI e Scart.
Allora come fare...
semplice, si smonta l'HD e lo si mette in un Computer, si copia il file del filmato HD , che ovviamente sarà registrato in un formato proprietario, e convertito con il softwareino che presto uscirà
poi una volta che usciranno i DVD-HD o BD e i relativi lettori /masterizzatori... bhe! la storia della copia di BackUp del DVD si ripeterà
ma io non vi ho detto nulla eh!
P.S.
Approposito, il VAIO che monta il primo BlueRay Disc, la stessa sony ha pubblicato un articolo , specificando che quel tipo di masterizzatore e i suoi dischi non sono compatibili al 100% con i BR per il video...
della serie, vi ricordate i primi DVD-R ?
la storia si ripete....Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
04-09-2006, 14:58 #49
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 31
PC + scheda DVB-S2 tipo Technotrend S2-3200 o S2-3600 per chi è fortunato e riesce ad accaparrarsene una...
dopodichè il tutto funziona quasi come per il vecchio DVB-S e MPEG, la differenza qui è che il video è H264 e quindi per vederlo dopo aver registrato bisogna avere dei codec H264 (consiglio il CoreAVC) ed una CPU molto potente (>3.4Ghz)
in alternativa si porta la registrazione su di un nuovo Mac Intel e si gode immensamente!!
teo
-
04-09-2006, 15:09 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da llemtt
Ultima modifica di rancero; 04-09-2006 alle 15:16
-
04-09-2006, 15:42 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da llemtt
La T-Rex/Dragon CAM, unica finora in grado di leggere le nostre smartcard ufficiali Sky HD su decoders dotati di CI come L’Humax HDCI-2000, si pianta clamorosamente quando provo ad aprire un canale Sky HD con DVBViewer Pro. Non oso nemmeno provare con qualche soluzione tipo “poor man’s CAM”.
Altri canali HD, come quelli di Premiere, sono invece perfettamente ricevibili (e registrabili) con questa soluzione -- assieme ovviamente ad un regolare abbonamento.
Se qualcuno decodifica Sky Italia HD con la S2-3200 in questo momento, per favore fatemi sapere.Ultima modifica di Abstrakt; 04-09-2006 alle 15:50
-
04-09-2006, 16:41 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 13
Io utilizzo il convertitore Ophit per eliminare la protezione HDCP ed uscire in VGA HD, e funziona perfettamente sia con SKY IT HD che con SKY UK HD.
Suppongo quindi che collegando l'uscita VGA HD ad un ingresso in grado di registrare si dovrebbe potere tranquillamente riuscire a registrare SKY HD senza protezioni.
-
04-09-2006, 17:38 #53
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 31
al momento purtroppo mi è rimasta solo una TT S-2400 acquistata da http://www.dvbshop.net/ con cui ha funzionato tutto sino a quando hanno cambiato il transponder 11996000 da DVB-S a DVB-S2
per la cronaca uso ProgDVB+CardServer+WinCSC
sono in attesa di una TT S2-3600, speriamo sia disponibile presto altrimenti ripiegherò su di una TT S2-3200
teo
-
05-09-2006, 07:40 #54
Purtroppo non ho una scheda DVB-S2 e sto aspettando a prenderla perchè voglio un po di sicurezza in questo campo.
Dall'esperienza che mi sono fatto in 2 anni di Skystar2 (mitica scheda satellitare economica) la potenza dichiarata del processore (>3,4Ghz o equivalente, vedi i nuovi iCore 2) era calcolata per la visione di un canale H264 in diretta.
Infatti basterebbe registrare il flusso TS su HD e fare un descrambler successivo tramite carta con abbonamento regolare tramite lo smart mouse.
Credo che si possa fare a patto di visionare i filmati registrati (quindi in offline) con un processore serio.
Ciao.HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
05-09-2006, 10:04 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Un semplice phoenix/smartmouse + plugin invece riesce dove la Cam T-REX fallisce...chiedere ciuchino
-
05-09-2006, 10:15 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
[ ...edit... ]
Ultima modifica di PynkyZ; 05-09-2006 alle 10:47 Motivo: Sbagliato
-
05-09-2006, 14:30 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da PynkyZ
Ed io che pensavo di semplificarmi le cose puntando sulla T-Rex…
Ciao.
-
05-09-2006, 15:42 #58
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da PynkyZ
@pako_kr -> se registri e guardi in differita guadagni qualcosina ma per 1920x1080@25fps ti serve sempre >3.4Ghz o una scheda video con l'accelerazione H264 o una CPU dual core, il mio 2.4Ghz non fa più di 10-15fps
teo
-
05-09-2006, 16:02 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 135
Fortunatamente (?) la bitrate dei canali Sky Italia HD è talmente bassa che anche il mio antico dual Xeon 2.2 GHz riesce a decodificare il tutto senza troppi problemi. Questo con CoreAVC ovviamente, che è super ottimizzato per l’SMP...
Mentre con bitrates più alte, come su Premiere HD Sport e Discovery HD Germany, comincia a perdere un bel po’ di frames.
-
19-09-2006, 08:29 #60
registrare senza scheda sat
Avendo il decoder SKY HD e il convertitore Dtrovision posso ottenere un flusso RGBHV, quale supporto di registrazione ha un'ingresso rgbhv che supporta un flusso a 720p E abbastanza capienza??
Suppongo forse qualche d-vhs o schede per pc, sapete qualche cosa per farmi registrare senza acquistare l'ennesima scheda sat per Pc?
Ciao