|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: HD DVD vs. Blue Ray Disc
-
19-01-2006, 11:41 #16
Originariamente scritto da viganet
Magari ti compri a $499 il primo player HD-DVD, lo corredi di una 50 di titoli e poi vince l'altro standard ..... o viceversa ...
Io mi muoverò solo quando ci saranno player multiformato ... o un solo standard
Le sperimentazioni non pagate ( se mi pagassero sarebbe diverso) le lascio agli altri ....
-
19-01-2006, 11:54 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
volevo solo farvi leggere questa cosa:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57366&r=PI
come la mettiamo?
-
19-01-2006, 12:14 #18
Da buon informatico evito gia' di mio di prendere in considerazione i proclami di Microsoft, quando poi sconfinano (anche se fanno parte di quel consorzio) uscendo con dichiarazioni che dovrebbero essere fatte, semmai, da ben altre persone personalmente mi fanno solo venire il nervoso!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
19-01-2006, 13:45 #19
Originariamente scritto da angelone
)......
-
19-01-2006, 13:57 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Grazie per il link : finalmente ho visto uno specchietto con le caratteristiche dei due standard a confronto.
Una frase mi ha lasciato perplesso :
< un disco da 50 GB può contenere a malapena 2 ore di filmato ad alta definizione anche utilizzando il sofisticato codec MPEG-4 al posto del tradizionale MPEG-2 >
-
19-01-2006, 14:01 #21
Originariamente scritto da Morpheus84
Forse qualcuno è in grado di spiegarmela. Mi sembra una ca....ta micidiale.
-
19-01-2006, 14:01 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da viganet
-
19-01-2006, 14:05 #23
Originariamente scritto da erick81
Dai Riccardo .... dacci giù ...
-
19-01-2006, 23:07 #24
Blue Ray, stando a quanto si legge in giro, sarà più capiente per precisa scelta delle major che lo supportano.
E non perché gli serve più spazio per donare ai consumatori più contenuti ma per una ragione puramente economica: ovvero usare l'mpeg2 come codec di compressione.
Ricordo inoltre la segmentazione del mercato decisa con i 3 codici regionali per massimizzare i profitti, l'idea (non confermata in verità, si tratta di voci) di trattare il blue ray in maniera da limitare ad un tot il numero di visione per poi vendere pacchetti di "visione".
Oltre alla pletora di protezioni e relative violazioni della privacy e del diritto al fair use e amenità similari.
Di hd-dvd invece si sa ben poco anche si da come in pratica già pronto: anche qui mi aspetto sorprese similari al blue ray anche se si può ipotizzare che essendo il formato prescelto da Microsoft sarà meno "limitante" usarlo (si parla di DRM più "morbidi").
Per quanto mi riguarda stavolta non influirà solo una caratteristica tecnica nella futura scelta, ma molto la filosofia alla base dei diversi prodotti.
Sono abbastanza stanco di essere trattato come un pericoloso criminale quando presto un dvd ad un amico o cerco di farmene una copia magare da portarmi in giro o di sicurezza; e gradirei essere proprietario appieno di cio che compro e comprerò.
Saluti a tutti.
-
20-01-2006, 07:57 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da erick81
L'ha scritto wikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-Ray_Disc
Io mi sono limitato a riportarla, seppur con una certa perlpessità, per chiedere lumi.....
visto che mi son subito chiesto allora i files da 3/4 GB circolanti attualmente come facciano ad esistere.....Ultima modifica di viganet; 20-01-2006 alle 08:01
-
20-01-2006, 08:12 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da viganet
Tenendo conto che, VC-1 e MPEG-4 AVC sono sensibilmente più efficienti di MPEG-2, si evince come l'affermazione di Wiki non sia corretta.
Ciao
-
20-01-2006, 11:54 #27
Originariamente scritto da erick81
Io per un pò farò da spettatore ....
-
20-01-2006, 14:30 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Sarà una lotta difficile in quanto l'HD-DVD sarà compatibile con gli attuali lettori DVD standalone, infatti il supporto conterrà il film sia in SD sia in HD e il lettore leggerà quello a lui compatibile.
Il Blue-ray sarà il preferito dalle Major in quanto sarà moooooolto difficile da copiare... costo supporto e masterizzatore... molto meno costoso il masterizzatore HD-DVD e relativi supporti in quanto utilizzanti la stessa tecnologia del vecchio DVD.
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
20-01-2006, 15:51 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Se lo scenario sarà questo, con un formato preferito in ambito informatico, con hardware e supporti più economici e meno difficili da copiare, non credo che ci sarà da lasciare molto all'immaginazione....
-
25-01-2006, 17:38 #30
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
avviso ai naviganti :
Per riprodurre hdvd e blue ray con un htpc non è solo necessario il lettore / masterizzatore, ma anche un televisore / monitor hdcp compliant e UNA SCHEDA VIDEO che supporti l'hdcp in uscita.
Allora, se per il televisore non credo ci siano grossi problemi (chi posta qui bene o male ha / avrà un monitor / tv / proiettore che supporta l'alta definizione e con essa l'hdcp, per la scheda video la situazione è grama... questo perchè di schede video in commercio che supportino l'hdcp in commercio semplicemente NON CE NE SONO.
Le nuove ati x1900 da quello che ho capito lo supporteranno e sono in vendita da oggi / domani insomma sono "praticamente" disponibili...ma i prezzi e le caratteristiche mal si addicono ad un htpc.
Insomma mai come adesso : calma e gesso