Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da PapaRyo72
    questo perchè di schede video in commercio che supportino l'hdcp in commercio semplicemente NON CE NE SONO.
    Non ci sono neanche HD-DVD e Blue-ray...

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da PapaRyo72
    avviso ai naviganti :
    Per riprodurre hdvd e blue ray con un htpc non è solo necessario il lettore / masterizzatore, ma anche un televisore / monitor hdcp compliant e UNA SCHEDA VIDEO che supporti l'hdcp in uscita.

    Tutte le attuali schede video possono diventare HDCP compliant, basta volerlo.

    Ovviamente le GPU dotate di uscita HDMI lo saranno a prescindere.

    E comunque quoto Cobracalde.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Tutte le attuali schede video possono diventare HDCP compliant, basta volerlo.

    Ovviamente le GPU dotate di uscita HDMI lo saranno a prescindere.

    E comunque quoto Cobracalde.
    cosa intendo con "basta volerlo", cosa devo configurare per abilitare la mia scheda video affinche' mi faccia visualizzare sulla TV LCD FULL HD la risoluzione 1080p utilizzando l'uscita DVI ?

    in commercio ci non schede che lo fanno nativamente http://www.gecube.com/products-02.ph...rod_cat_id=154

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da miky996
    cosa intendo con "basta volerlo"
    Il "basta volerlo" era ovviamente riferito ai produttori. Quanto al tuo "problema", anche con schede video senza HDMI, puoi riuscire a visualizzare il 1080p (su display predisposti e riproducendo DVD, trailer, dischi WMVHD, ...).

    Citazione Originariamente scritto da miky996
    in commercio ci non schede che lo fanno nativamente http://www.gecube.com/products-02.ph...rod_cat_id=154
    Peccato che il post da te quotato sia del 25/01/2006, quando non esistevano in commercio GPU HDMI.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 16-08-2006 alle 10:38

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Peccato che il post da te quotato sia del 25/01/2006,

    CUT
    ....e che le mie perplessità circa la presunta superiorità del BR Vs. Hdvd siano state ben più che confermate sul campo

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    ....e che le mie perplessità circa la presunta superiorità del BR Vs. Hdvd siano state ben più che confermate sul campo
    Sottoscrivo e risottoscrivo tutto quello che ho scritto in questo 3ad, non c'è nulla di sbagliato.

    Non mi sembra che nei primi Blu-ray utilizzino MPEG-2 HD con bitrate oltre i 30 Mbps, senza contare che il bitrate ed il codec non sono tutto...

    Ad ogni modo, a me non viene in tasca nulla, comprerò tutti e due.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Se HDdvd si vede bene (anzi, a quanto pare meglio ) di BR e costa moooolto meno non vedo perchè si dovrebbe comprare l'altro, manco Tafazzi

    E difatti è quello che sta succedendo in USA.

    Mi preoccupa solo il fatto che Toshiba sia l'unica a difendere gli interessi del "suo" formato.

    Da parte mia a questo punto spero con tutto il cuore che Toshiba mantenga e migliori le quote di mercato e si tiri dietro altri produttori di hardware.

    Io preferirei non comprarli tutti e due, anzi, vorrei proprio comprare quello che costa meno (a parità di qualità percepita, ovviamente...)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Se HDdvd si vede bene (anzi, a quanto pare meglio ) di BR e costa moooolto meno non vedo perchè si dovrebbe comprare l'altro, manco Tafazzi
    Una PS3 finirà sicuramente in casa mia, per cui resta da comprare un lettore di HD-DVD, sempre che non assembli un HTPC "universale".

    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Mi preoccupa solo il fatto che Toshiba sia l'unica a difendere gli interessi del "suo" formato.
    Toshiba? La stessa Toshiba che è legata a Sony (ed IBM), sia nel R&D, che nella produzione, del chippone, aka Cell, che equipaggerà il lettore Blu-ray a più ampia diffusione (PS3)?

    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    prima di vedere i multistandard, probabilmente riusciremo ad allestire HTPC in grado di leggere l'uno e l'altro formato (2 driver ovviamente).
    Esatto!

    E sai che SPETTACOLO l'HD con l'HTPC? ...siamo alle solite, i lettori da tavolo "rincorrono"...bill gode

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    mbe il thread era inizialmente creato a gennaio, e in 8 mesi qualche evoluzione c'e' stata, sopratutto riguardo la famosa guerra dei formati.

    In un altro thread di fine giugno/meta' luglio ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53699 ) si e' parlato anche molto di questa guerra dei formati, riportando a volte anche alcune esperienze/pareri personali

    Quello che posso confermare ancora in questo thread e' l'impressione netta che in nordamerica, almeno in questo momento, che per i consumatori "la guerra dei formati" sia stata vinta da HD-DVD.
    In molti si dotano di lettore dvd-hd e aspettano la ps3 per il BR, in attesa del classico lettore cinese che legge tutto

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Una PS3 finirà sicuramente in casa mia
    Già, per la PS3 effettivamente la tentazione sara forte, fortissima

    Fortunatamente ci penserà il prezzo a lasciare la mia sullo scaffale

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    Perchè la mia passione mi mette ansia?

    Cari miei, è tanto che vi leggo senza intervenire ma ora non ce la faccio più.

    Con l'età che avanza (fra un'anno sarò a quaranta primavere....come Marina Ripa di Meana!!) le responsabilità sul lavoro che aumentano, la famiglia che cresce di numero, ecco che il tempo libero per coltivare il mio meraviglioso hobbY dell'HI-FI audio e video è ridotto a......dopocena dopo le 22! quando me lo permette il fisico....(il tempo per leggere le cinque-sei riviste mensili a cui sono affezionato è ormai ridotto al tempo di.....espulsione del cibo -momento di super.relax! e alle sale di attesa del dottore/dentista quando mi ricordo di portarle con me)

    A lavoro quando c'è calma, come oggi, mi diletto a leggere i forum, ma ogni volta la lettura mi mette ansia e voglia di buttare tutto!! ::

    - l'HDCP (ricompro il PJ ? bestemmio con l'ophit?)
    - Le versioni dell'HDMI (ricompro prima o poi il pre HT?)
    - Il BD contro l'hd-dvd (ricompro il lettore? aggiorno l'HTPC? )
    - Il sacd contro il dvd audio (che faccio? cambio il finale e i diffusori?)
    - Il problemi con sky HD (mando tutti a FNC ?)
    - I problemi con i nuovi formati anticopia per rippare ( vedi sopra)

    Come fa una persona come me con una discreta competenza in materia (lasciamo perdere l'ipotetico sig. rossi di cui invidio l'ignoranza e l'incoscenza negli acquisti) a godersi un film o un cd?

    Non si può non comprare nulla e aspettare a vita, anch'io vorrei gridare come il caro Viganet: "datemi l'ultima novità !" ma a che prezzo? un conto è arrivare primi, un conto è sbagliare strada.

    Allora mi viene da dire: spendo nell'ht solo i soldi che posso considerare PERSI (valore dell'usato zero): esempio: invece di fare i salti mortali per accaparrarsi un pj da 10.000 euro ne prendo uno da 1.500 e sto a vedere (ho fatto proprio così) ma quanti sono i soldi che posso "buttare" ? e poi di quanta qualità mi devo privare per far cio?

    Scusatemi lo sfogo. non so se sono OFF TOPIC ma anche i forum iniziano ad essere complicatissimi.....

    Se qualcuno ha voglia mi scriva qualche riga di conforto.

    Saluti
    Stefano

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    considerazioni - risposta a BK

    mba BK che ti devo dire.... come vedi dal numero dei post io non e' che sia un guru superaddentro ai mille argomenti trattati nel forum, ma il mio profilo assomiglia piu' all'identikit che hai fatto tu di una persona con famiglia.

    Detto questo io guardo tutto da un punto di vista estremamente soggettivo, il futuro e la tecnologia per me hanno dei piccoli cambiamenti e delle svolte epocali (intendo dire sempre riferito a me, cioe Io considero una nuova tecnologia epocale e altre di scarso interesse), facendo cosi, io aggiorno quando ritengo che la svolta sia epocale.

    E' stato questo il caso del masterizzatore DVD che comprai all'estero pagandolo ben 2 milioni delle vecchie lire (correva l'anno 1995/6) e del dolby digital 5.1 che spesi anche per esso oltre 4 milioni.
    Per me queste hanno rappresentato delle svolte epocali e poco mi interessava il parere di riviste o news sull'alta tecnologia, questo e' l'approccio che continuo ad avere.

    Se una tecnologia non mi interessa particolarmente la compro quando e' a buon mercato (e' molto economica) e molto diffusa, questo puo' essere ad esempio i mille aggiornamenti che escono per il personal computer, o la televisione piatta.

    Naturalmente il mio post non serve ad "insegnarti" qualcosa ma giusto per chiacchierare un po'....
    Il famoso masterizzatore DVD l'ho usato per 5 anni e il DD5.1 ancora lo uso, quindi arrivando al dunque il mio ragionamento e' differente da molti altri forummiani e sicuramenti piu' esperti di me.

    Io non consigliero' mai a chi si accinge di acquistare una TV ora (ma gia da 6-7 mesi che lo faccio) di acquistare una TV che non sia full HD, perche' questo?
    mbe perche secondo il mio ragionamento, e le mie finanze io so che 1000/2000 euro li posso ammortizzare in 2 anni, cio' significa che per i prossimi 3 anni non potro' sostituire l'apparato che ho comprato e visto che cambiare una TV ogni 3 anni per me, e per il mio modo di essere, e' comunque un crimine (sono uno di quelli cresciuti con il telefunken per 18 anni di seguito e con il brionvega per lo stesso numero di anni) vorrei una TV che mi duri almeno almeno per 5-6 anni.

    Seguendo questo ragionamento e pensando che per me l'HD e' una svolta epocale (come lo e' stato il dvd e il DD) preferisco spendere 4000 euro da ammortizzare in 4 anni o attendere che calino un po' ma non andro su una TV che non sia fullHD.

    Quindi tutti i tuoi dubbi li ho anche io e la mia decisione e' stata:
    Andro su una tv/pj che sia pronta alle nuove tecnologie, e' vero che queste sono sempre in evoluzione e non si fermano mai, ma cerco di scegliere un prodotto che almeno mi dia l'impressione di poter durare 6-7 anni, lo pago a rate per 4/5 anni ma me lo godo da subito e per almeno 6-7 anni sto a posto.
    Ma questo ripeto solo ed esclusivamente perche penso sia una svolta epocale l' HD in se e la visione a 1080i/p, mentre per il BR e HD-DVD potro' anche non soffermarmici troppo perche il costo di 500$ (400 Euro) per il toshiba non mi sembrano tali da dover affrontare problematiche complesse sulla durata, la guerra dei formati, etc. etc.

    Sto vedendo proprio in questi giorni una configurazione per un computer destinato all' HTPC, e devo dire che se non ti vengono idee folli di metterci un masterizzatore bluray, al momento con 1000 Euro (150$ MotherBoard + 170$ SchedaVideo + 100$ Case e monnezza varia + 300$ CPU + 400$ RAM + 130$ HardDisk + 40$ Masterizzatore DVD = Totale 1250$ (1000 Euro) ma anche qualche cosina di meno) ti puoi fare un PC che almeno sembra sufficente all'uso che accomuna la nostra passione.
    Intanto usero' la PS3 per vedere i BluRay e il Toshiba per vedere gli HD-DVD, poi quando usciranno lettori per PC a buon mercato li mettero dentro al famoso HTPC.

    Per il momento, nel corso dall'anno in corso e prossimo venturo quello che ho pianificato sara'

    1000 Euro per HTPC
    450 Euro per Toshiba
    500 Euro per PS3
    2500 Euro per la TV 46' (qualcosa del genere: http://www.prestigecamera.com/produc...6fn97&l=Nextag)

    Totale sono 4500 Euro per un impianto completo e visto che vivo in nordamerica, la patria degli "interessi 0 e inizi a pagare tra 2 secoli" me li pago i 36 rate da 120 Euro al mese.

    Quindi 3 anni per pagarli, ma suppongo (almeno spero) che mi durino per almeno 6/7 anni.
    Ad esempio, non avendo problemi di spazio potrei anche optare per una TV a proiezione che costerebbe esattamente 1/3 rispetto al JVC per le stesse dimensioni, o intorno ai 1700 Euro per un 56' (http://www.prestigecamera.com/produc...~showmore.htm), affrontando cosi una spesa totale di 3600 Euro anziche 4500 Euro, con lo stesso risultato di potermeli godere per almeno 6 anni di fila.

    Se consideri poi che molte persone gia hanno un impianto, la spesa si riduce di parecchio, certo e' che rimango dell'opinione che non mi vado a comprare un plasma HD ready o un PC senza la scheda video hdmi/hdcp.

    In conclusione e' questione di gusti, c'e' chi spende 100 Euro al mese per telefonino e sms e chi spende 100 Euro al mese per un impianto che durera' 5 anni almeno, ad ognuno la scelta.



    Scusate se ho fatto un post lungo, volevo solo fare due chiacchiere


    PS
    certo mi piacerebbe il proiettore fullhd, ma e' veramente fuori portata e al momento per il proiettore mi basta il 1280x720 pagato 2 lire, tra 3 anni quando avro' finito di pagare questo impianto forse ci faro' un pensierino
    Ultima modifica di Denun; 23-08-2006 alle 02:02

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    Rispondo a Denun

    grazie per le parole di conforto.

    Condivido ciò che dici in larga parte, il problema è (IMHO) che pochi sono in grado di capire quale è un cambiamento epocale e quale no. Conseguenza di ciò è che, per ex, un ampli HT pagato 1000 dopo 2 mesi vale 100 perchè è uscito il DTSsupersurroundmegaturbo e se vuoi fare un upgrade dell'impianto ....riparti da tale valore dell'usato!!

    Ma il problema principale è che non sappiamo quanto tempo passa fra una innovazione (più o meno epocale) e l'altra.

    Mi spiego meglio: io possiedo da due anni un PRE-HT "definitivo" da 6300 €. Ora, a due anni di distanza, ovviamente non ha le ultimissime decodifiche tipo DTS 96/24 e chissà cos'altro gli manca. Ma finora non mi manca assolutamente nulla: meglio una cosa fatta bene che due fatte così-così. Ma con l'avvento del BD e/o HD-dvd con il loro TURBO DOLBY: quanto vale il mio pre?

    Altro esempio. Accennavo nel mio post precedente che ho acquistato per i mondiali un piccolo pj (Epson TW-520: 1250 €) che mi ha fatto godere di immagini molto al di sopra di quanto potessi sperare a tal prezzo: ecco, se mi fossi svenato per raggiungere il mio obbiettivo (Sony VPL-vW100) spendendo circa nove volte tanto, come l'avrei presa sentendo che ogni giorno c'è una release nuova sia per l'HDCP che per l'HDMI?

    SAluti

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    ma non te ne devi rammaricare, evidentemente per te un pre-ampli e' un pezzo tecnologico che non deve mancare, Io li usavo fino a quando avevo 25-26 anni e sentivo 23h al giorno musica.

    Poi la passione e il tempo libero sono cambiati e mi son detto che non avrei piu speso tanti soldi per l'audio, riducendomi ad avere solo il necessario (solo ampli senza pre e final).

    Io cmq anche sull'audio ho adottato lo stesso parametro di misura, e ho acquistato un integra 10.5, cosi quando uscira la HDMI ver. 5.6, e il DD 12.1, compro le schede da 200$ e il mio impianto sara' ancora modernissimo. (e' vero anche che sono riuscito a comprare l'integra 10.5 "full loaded" a soli 1700Euro, prezzo da paura per un simile amplificatore)

    Tornando al tuo pre, secondo me il problema non esiste, quando vuoi sentire musica lo sfrutterai a pieno, quando vuoi vedere un film te ne freghi e lo bypassi, tanto piu di tanto la differenza non te ne accorgi xche trovare un film con audio maserizzato "alla grande" e' veramente raro.

    Il discorso della "svolta epocale" e' soggettivo, e non e' difficile, rappresenta quello che a te interessa, e se a te interessa la qualita' del suono, non vedo proprio dove tu possa sentirti sconfortato, hai un ottimo pre che ti fa sentire la musica come piace a te.

    Il PJ tw520 mi sembra un buon apparato (preferisco il tw600 ) e tutta sta fretta di cambiarlo sicuramente non c'e', tanto tra lettore HD e film in HD ci servira' ancora un anno buono, quindi a fine 2007 ci potrai fare un pensierino.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •