Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Prime indiscrezioni sulle sorgenti "universali"


    Mi scuso se per caso la notizia sia già stata divulgata :

    "Internet reports say Samsung will be the first to market with a “universal” player that will be able to play both pending HDTV disc formats – HD-DVD and Blu-ray. The first “universal” players came on the market during the lose-lose format battle between DVD-Audio and SACD. Prices and release dates for the new players aren’t readily available but might become public after the upcoming CEDIA trade show.

    Consumers simply do not want a format war yet the two HD disc camps can not seem to ink a deal to join forces on one disc format. Sony, who backs Blu-ray, has an impressive list of supporters for the format including most major Hollywood studios, a host of Silicon Valley computer companies and at least half of the major record labels. HD-DVD has its supporters but is reeling now with a delay to its launch. Rumors have Blu-ray discs and players in stores for the Holiday selling season. Critics say it might not matter if there is a pending format war. Sony is betting with the power of Playstation 3 and their movie, music and computer alliances that HD-DVD might just go away. It’s more likely it won’t.

    In the early goings of the new HD formats, a “universal” player for Blu-ray and HD-DVD wasn’t supposed to be possible. With Samsung’s announcement, the AV industry gets both good and bad news. The good is that consumers can buy a player that protects their downside if one format flops. The bad news is consumers might just have to see another format war despite of how adamant they are about avoiding the battle."

    La fine del tunnel ... o l'inizio della fine ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Io oramai rimango scettico di fronte ai sempre più numerosi annunci che riguardano il mondo HD.
    Notizie che si rincorrono, nuovi standard che muoiono prima di vedere la luce, accordi commerciali disattesi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Raffaele ha scritto:
    Io oramai rimango scettico di fronte ai sempre più numerosi annunci che riguardano il mondo HD.
    Notizie che si rincorrono, nuovi standard che muoiono prima di vedere la luce, accordi commerciali disattesi.
    siamo in due purtroppo .....

    che non sia uno standar che "muore" prima ancora di aver visto la luce .... che scandalo .....

    e la cosa davvero "divertente" è che siamo noi qui, in "quattro" a roderci il fegato ... tristezza.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    La notizia sul Samsung è perfino ripresa dalla grande stampa generalista e non specializzata in AV (vedi Affari e Finanza della Repubblica di oggi).
    Che dire? La tristezza c'è, anche perchè siamo veramente in pochi a roderci il fegato rispetto alla grande massa dei consumatori che forse non troveranno neppure utile o bello passare all'alta definizione (soprattutto se i player e il sw costerà molto di più della media di oggi; mi riferisco anche al costo di noleggio dei dvd...).

    Il discorso è che noi siamo i cosiddetti "early adopters", che sono magari disposti a spendere di più e che dovrebbero aprire il mercato, in attesa di una vera diffusione di massa e della conseguente discesa dei prezzi. Ma se ci deludono o frustrano, come pensano di trainarci affinchè a nostra volta trainiamo il mercato?

    In tutto questo ragionamento bisogna cmq tenere conto del fatto che nelle strategie delle grandi corporation si tiene conto innanzitutto della situazione di mercato degli USA/Giappone e solo in seconda battuta dell'Europa (l'Italia credo che non venga proprio considerata in particolar modo...).
    Quindi, teniamo presente che negli USA e in Giappone l'HD è ormai una realtà televisiva già da diverso tempo e quindi il grande pubblico (anche se non grandissimo, perchè credo che anche lì debba ancora crescere) già sa cosa lo aspetta con i nuovi dvd o cosa si perde se non escono o non li comprano/affittano una volta usciti; per cui - al di là delle diatribe e guerre di formati - l'industria del video si trova davanti a consumatori che già conoscono, apprezzano e (forse) desidereranno cmq il prodotto, anche se saranno costretti a gimcane tra i formati e sprechi di denaro non dovuti.

    Invece, da noi, molti non hanno neppure idea che un segnale video possa essere visualizzato con una qualità ed una definizione superiore a quella dell'attuale TV o dvd, e ammesso che questa idea si diffonda in qualche modo (speriamo nei mondiali Sky), moltissimi non saranno disposti a spendere (molto) di più per un player o per affittare/comprare un dvd che "si vede solo un po' meglio" (anche perchè l'effettivo godimento dell'HD dipende dal display).
    La diffusione dell'HDTV "educa" in qualche modo il pubblico e gli fa toccare con mano le nuove possibilità di miglior visione facendolo magari diventare "addicted", cioè che non ne può fare più a meno dopo averla provata... Negli USA e in Giappone è così, ma da noi?

    Insomma, la speranza è l'ultima a morire, ma credo che l'HD a prezzi umani stenterà a diffondersi, almeno qui in Italia...
    Forse, visto il sempre più veloce galoppare della globalizzazione, potremo godere del traino di altri mercati (compreremo i player e i dvd all'estero, on-line , magari trovando pure la traccia italiana, chissà...).

    Ciao a tutti,
    Marcello

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Marcel ha scritto:
    Insomma, la speranza è l'ultima a morire, ma credo che l'HD a prezzi umani stenterà a diffondersi, almeno qui in Italia...
    Al di là delle speranze di qualche forumiano, io sono arciconvinto che il mondo HD in Italia non si svilupperà realmente (titoli e player) prima del 2008...
    E quindi non mi stupirei se in realtà HD-DVD e BR nascano già cadaveri (peggiorando i risultati dei moribondi DVDA e SACD).

    D'altronde I-Pod è stato un successo mondiale e mi sembra che il business sia sempre meno rivolto alla qualità...

    Spero tanto di sbagliarmi

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    maurocip ha scritto:
    D'altronde I-Pod è stato un successo mondiale e mi sembra che il business sia sempre meno rivolto alla qualità...

    Spero tanto di sbagliarmi
    Io credo che la vera speranza stia in una intuizione di mercato che spero avranno lor signori dell'industria, intuizione che potrebbe venir loro anche tenendo conto di due grandi esperienze concrete: l'insuccesso dei SACD-DvdA, come appunto hanno fatto notare in molti, ed io aggiungerei pure la strana evoluzione del mercato della (vera) alta fedeltà: negli anni '70 non era difficile portare a casa a prezzi umani bei sistemi hi-fi; negli anni '80 ancora si ragionava; poi, dagli anni '90 in poi l'industria ha fatto la "scelta" di creare un abisso tra la massa dei consumatori che sono stati sempre più spinti verso apparecchi da supermercato ed i pochi fortunati che si possono permettere di spendere quanto per una casa al mare (forse estremizzo, ma è per far capire).

    Forse l'industria ci ha guadagnato in questa scelta e forse ci ha perso (bisogna vedere se (prezzi di oggi x quantità vendute oggi) > (prezzi di una volta x quantità vendute una volta), dipende dall'elasticità della domanda: quanto siamo disposti a spendere, all'aumentare dei prezzi, prima di abbassare o azzerare la quantità comprata?).

    Ma forse la colpa è della scarsa possibilità di massificare una vera e sana cultura dell'hi-fi e del buon video (se il grande pubblico si accontenta, a parità di prezzo pagato è meglio dar loro qualcosa la cui bontà è incarnata, per esso, più dalla moda e dall'estetica che dalla tecnica e dall'ascolto/visione...).

    Cmq, se qualcuno ci credesse (nella possibilità di suddetta massificazione) e scegliesse come leve di marketing la tecnica e lo sviluppo dei gusti del pubblico verso ciò che suona veramente bene e ciò che si vede veramente bene, allora forse ci troveremmo nella possibilità di vedere sul mercato apparecchiature di costo relativamente abbordabile per cui vale la pena fare uno sforzo (possibile, e non disumano) di acquisto.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66
    innanzi tutto un preambolo (che se no mi picchiate sulla testa)...
    leggo tutto con interesse e sono cosciente di quanto sia utile per cercare di aumentare conoscienza e consapevolezza...

    detto ciò, però, quando si ha a che fare con il vil denaro in quantità limitata capita che la conoscienza possa essere causa di stasi fastidiosa...

    venedo al dunque, ho un PDP435FDE che al momento si becca i dvd attraverso un lettore low-entry-level della sony (non ha manco il component)... vorrei regalare al mio bel plasma il nuovo Marantz DV7600... e vorrei anche usarlo in futuro il più a lungo possibile (non è proprio economico)...

    che faccio? compro che tanto resterà attuale per anni o aspetto che l'alta definizione mi farà buttare i miei soldi?

    scusate la brutalità ma ho bisogno di aiuto

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    lupo_alberto ha scritto:
    che faccio? compro che tanto resterà attuale per anni o aspetto che l'alta definizione mi farà buttare i miei soldi?
    essere innovatori significa spendere un sacco di soldi....
    Con questa aria non penso che prima di 2-3 anni vremo qualcosa di concreto da dare in pasto ai nostri display....
    Compra un buon lettore che ti terrà compagnia ancora a lungo...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    maurocip ha scritto:Compra un buon lettore che ti terrà compagnia ancora a lungo...
    Quoto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    tristezza profonda tristezza....
    Come possiamo anche solo sperare che l'hd prenda piede se ancora la stragrande moggioranza di potenziali fruitori, non sa sfruttare il dvd?
    E ancora ,basta guardare gli utenti di sky (NON ME NE VOGLIANO)non si accorgono del segnale di "pupu' "che ricevono quotidianamente , un po perche non hanno una cultura della qualita' e un po perche la maggior parte e' assorta dai contenuti sportivi .
    sono daccordo nel pensare che si comincera' a muovere qualcosa di piu' concheto solo tra 3/5 anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •