Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18

    Alternativa a WD TV LIVE, quale ?


    Buongiorno a tutti, ho provato a fare delle ricerche ma non ho ancora le idee chiare.
    Ho riesumato un vecchio WD TV LIVE che usavo per ascoltare file audio (principalmente Flac) o vedere film, il tutto su HDD ethernet collegato al router. Per ora, il WD è collegato via ottica all'ampli HK AVR 347 e l'HDMI per il video.
    Ieri per mio figlio ho attivato un abbonamento Netflix da 6,99 ma ho scoperto che non posso trasmettere al chromecast il video, (servirebbe un abbonamento premium o comunque senza pubblicità).
    Mi piacerebbe trovare un'alternativa al WD che mi permettesse di fare le stesse cose, e che magari abbia un'uscita digitale, ottica o spdif, "minima spesa tanta resa"
    Ho visto Xiaomi TV Box S 2nd Gen ma non mi convince appieno
    Voi cosa mi suggerireste ? non ho grandi pretese, giusto poter vedere Netflix su tv (magari a breve darò anche disdetta) e ascoltare la mia musica, per lo streaming userei google nest che invia al chromecast collegato all'ampli
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    Nvidia shield

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Ti ringrazio per la risposta, a avevo già dato n'occhiate al Nvidia ma, accipicchia speravo ci fosse qualcosa a meno, visto che sto già cercando un nuovo sitoampli.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Guarda se puo fare al caso tuo il Nokia Box 800 (Link AMZ) con android TV dovresti non avere problemi con i servizi di streaming e con un po di fatica potresti istallare KODI o simile.
    Stessa cosa la si potrebbe fare con la firestick 4K ma verifica perché perché non ricordo se hanno introdotto qualche difficoltà aggiuntiva come la rimozione della app per i download.

    Alternativa preferita sull'usato un Apple 4k a cui aggiungerei Infuse.
    Ultima modifica di llac; 02-01-2025 alle 14:44

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    prova nvidia shield sul mercato dell'usato si risparmia qualcosa, e' l'unica che ti permette di installare kodi e gira a meraviglia

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Guarda se puo fare al caso tuo il Nokia Box 800
    Grazie per la risposta, ho appena provato a guardare sul sito apple e, in effetti, fa ciò che desidero, l'unico dubbio è se per la musica posso ascoltare i miei file audio che per ora ho su un hdd ethernet o se devo per forza abbonarmi ad Apple Music, in più non mi sembra abbia la radio DAB o forse basta scaricare un app?? Non conosco Nokia ma a pelle propenderei per Apple TV

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da gepp Visualizza messaggio
    prova nvidia shield...
    Grazie per la risposta, io non ho film e raramente ne guarderei su Netflix o altro, lo userei principalmente per ascoltare musica, che sia quella sul mio HDD o magari su qualche radio DAB, le prestazioni sono davvero buone ma forse un po' troppo per l'uso che ne farei, Comunque sia se trovo una buona offerta non me la farò scappare, devo solo fare attenzione perchè ho visto che ci sono in vendita modelli del 2015 e non vorrei rischiare di prendere un oggetto che poi non godrà di eventuali futuri aggiornamenti

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da ng699 Visualizza messaggio
    ascoltare i miei file audio che per ora ho su un hdd ethernet ..........[CUT]
    Forse con VLC ma con Apple ho rinunciato ad ascoltare musica al di fuori della libreria Itunes ( che non uso) o Apple music.
    Se l'hard disk di rete di cui parli è un NAS che può implementare il Bonjour Apple teoricamente dovresti riuscire ma è un cosa che provato a fare senza tropo successo e insistenza, mondo troppo chiuso ma che funziona bene per il video.

    Per la musica con un oggetto da 13 euro come qeusto piu un DAC usb , installando daphile dovresti avere quanto ti serve per ascoltare la tua musica. Il mio impianto principale è configurato con i 2 oggetti citati.
    Ultima modifica di llac; 03-01-2025 alle 10:39

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Molto interessante, se il mio HDD è un nas non lo so, quindi immagino non lo sia. Per ora l'ho collegato tramite cavo ethernet al router, stessa cosa per il WD TV LIVE in questo modo lo ho in rete e lo vedo sia dal Mac che dal WD TV. Abbi pazienza ma ti chiedo un'ultima cosa, se prendo questo client lo collego via ethernet l router, e lascio l'hdd così com'è? l'elenco delle canzoni lo vedo sullo smartphone ? oltre a questo devo prendere anche un ulteriore componente ? ossia il dac ( se si quale) e poi l l'uscita audio di quest'ultimo all'AVR ?
    Ho letto in tempo la tua risposta, mi stavo precipitando ad acquistare la Apple 4k. Ora con calma cercherò qualcosa per lo streaming video
    Col nokia box 800 o nVidia riuscirei a vedere file e sentire musica?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da ng699 Visualizza messaggio
    Per ora l'ho collegato tramite cavo ethernet al router,.........[CUT]
    Sembrerebbe un Network-attached storage (NAS) prova ascrivere il modello che vediamo.

    client lo collego via ethernet l router, e lascio l'hdd così com'è?
    se parli di Daphile e mini pc si non sapendo come espone i file il tuo hdd collegato al router bisognerebbe provare , se hai , in casa , un PC da poter avviare con la live da USB o DVD ( senza installare) puoi fare tu le prove. Per configurare e gestire la riproduzione inizialmente puoi usare il browser del tuo MAC digitando L'IP della macchina con daphile.

    Se ti piacerà l’istallazione definitiva la potrai gestire da telefono per Android con Squeezer (gratuito) da IOS con iPeng ( a pagamento e un po vecchiotta) o con Safari configurando la skin Material , per il dac io ho preso un SMLS ma guarda anche Topping o salendo Pro-ject (si trova qualcosa su seconda mano su AMZ)
    inoltre ricordavo
    Per i Film io terrei la ATV 4K o la Nvidia se rientrano nel tuo budget , o prova la firestick con Kodi (parti da qui)

    Il Nokia lo avevo suggerito per il costo e per Android TV , ora mi sembra un prodotto un po vecchio e andrebbe provato ricordavo che poteva montare anche un OS alternativo.
    Ultima modifica di llac; 03-01-2025 alle 15:33

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Sembrerebbe un Network-attached storage (NAS) prova ascrivere il modello che vediamo.
    L'HDD è un WD My Book Live e ha solo la porta ethernet, dall'iMac vedo il suo contenuto ma ovviamente se faccio partire una canzone la sento sul Mac, mentre se accendo la AVR347, la Tv e il WD TV Live (collegato anch'esso tramite ethernet al Router windTre, uscita ottica e HDMI all'ampli), l'audio esce dal quest'ultimo e lo sento tramite i diffusori collegati all'ampli. Se con L'ATV 4k non posso gestire l'audio, lo escluderei, ne vedo davvero pochi di film. Ora mi guardo il link e mi cerco i vari dispositivi da te citati. Grazie per la cortesia
    Se dal Mac provo ad accedere alla WD TV Live mi dice "connessione non riuscita" però è davvero tanto che no lo usavo
    Ultima modifica di ng699; 03-01-2025 alle 16:59

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Appena riesco rispolvero gli appunti di quando feci i collegamenti, ma se ricordo bene il cavo HDMI collegato tra TV e Ampli serve per trasmettere il video proveniente dalla WD TV Live e per vedere il setup dell'ampli. Se prendo la Amazon Fire TV Stick HD e la collego all'ingresso HDMI dell'ampli, vedo come tutto sulla tv, ergo non è obbligatorio installarla sulla TV, giusto ? Se così fosse risolvo con poco la questione streaming video. Ora, prima mi audio bene il suggerimento per l'audio poi al limite, mi permetterò di fare altre domande. Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Le FireTV stick meglio evitarle con Kodi, tutto l' audio viene ricodificato in DD+

    Ho da poco acquistato uno Strong SRT 420 per ringiovanire la parte multimediale del mio vecchio TV plasma e adeguarlo ai recenti aggiornamenti DVB-T.

    Una delle prime cose che ho fatto è stata caricare Kodi che è disponibile direttamente senza necessità di sideload e successivamente di cambiare la skin.
    Sono stato sorpreso dal fatto che uno scatolo del genere si divori senza discussioni (con una connessione wifi) gli MKV che avevo realizzato da BD4K (senza ricomprimere) e ho immagazzinato nel NAS (file che arrivano a 86GB)

    Lo scatolo in oggetto ha anche l'uscita Tosklink come anche la presa Ethernet e può essere impostato in stereo (come i tuo glorioso Western Digital che ho posseduto anche io).

    Saresti a posto con una spesa inferiore e un buon telecomando che permette di gestire facilmente anche la TV.

    Non escludo che anche la versione priva di decoder DVB-T dello stesso produttore sia funzionale a tutte le tue esigenze (se non ti serve anche il DVB-T2).
    Ultima modifica di revenge72; 07-01-2025 alle 16:06
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18

    Innanzitutto ringrazio tutti per i preziosi consigli, rispondo con qualche giorno di ritardo a causa di un'influenza che mi ha messo ko. Come detto per lo streaming video non ho grandi esegenze, quindi alla fine ho optato per la fire stick che ho collegato direttamente alla TV tramite l'ingresso HDMI2, in questo modo posso ascoltare i film direttamente dalla TV o se accendo l'ampli, al quale è collegata tramite uscita ottica, posso ascoltare i film in Dolby. Per la musica sono ancora in stand-by, ossia per ora ho lasciato il WD TV Live, anche se scomodo, in attesa di trovare una soluzione che magari mi permette di selezionare i vari file senza per forza accendere la tv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •