Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Nuovo Setup Plex

  1. #1
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    1

    Nuovo Setup Plex


    Buon pomeriggio, spero che la sezione sia giusta altrimenti mi scuso in anticipo… Scrivo perché sono in procinto di creare un nuovo setup per il mio media center Plex. Ho sempre utilizzato il mio computer principale per gestire il media center ma adesso mi vedo costretto a cambiare soluzione in quanto questo pc non è più funzionante. Innanzitutto sono indeciso se acquistare un pc apposito per far girare nuovamente Plex con questa modalità, magari un PC di fascia bassa, da lasciare acceso tutto il giorno. Oppure di iniziare ad esplorare in modo più approfondito il discorso dei nas. Considerando che vorrei una soluzione semplice ed efficace che cosa mi consigliate? Con i nas riuscirei a collegare diversi hdd tradizionali tramite usb senza dover smontare il case? Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Ci sarebbe da chiedersi perchè tenere in moto tutto un Pc quando basta un Nas da 15W... Serve potenza di calcolo per ricampionare il video o per i sottotitoli grafici? Se no, basta un qualsiasi modello.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    il contrario , NON và mai fatta la transcodifica.. ancora hai tempi della PS3?!?

    Il problema di @letscore sono gli HD usb, non puoi staccarli e metterni in un NAS, vanno formattati.

    Ci sono già un sacco di discussioni su plex basta cercare.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271

    appunto, basta un nas base con le porte usb. Non le usa per il database di Plex? Ma metti che lui ha una necessità specifica e gli serve la transcodifica. Basta fare una domanda. Non è che tutti sono obbligati a fare allo stesso modo tuo o mio..
    Ultima modifica di marklevi; 22-05-2024 alle 17:50
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •